R: Non passa l'approvazione dei dazi sul riso di Cambogia e Myanmar, la palla torna alla Commissione L'operazione va letta come trasferimento di richezza dai paesi europei verso quelli sudasiatici. Impoverimento degli europei, arricchimento (molto relativo) di quelli asiatici, vantaggio enorme per gli importatori, senza alcun rischio imprenditoriale. Il governo europeo, bontà sua, é molto sensibile a combattere la povertà. Peccato che questo impoverimento sia solo dell'italia mentre gli altri stati europei godono come per la quercia abbattuta, dei prodotti a minor prezzo. È con questo modo di agire che l'italia ha perso nell'ultimo decennio una aliquota enorme di pil. Altro che manodopera inefficiente e strutture obsolete: è un nodo scorsoio che si stringe sempre più.