Il prossimo bilancio dell’Unione è ancora lontano dall’ok definitivo, ma la sforbiciata al settore agricolo è data per quasi certa. Tra la riduzione del budget dovuta all’addio degli inglesi e le nuove responsabilità in capo a Bruxelles, ecco perché i contadini dovranno tirare la cinghia
L'annuncio di Phil Hogan dopo che il governo ha presentato la conta dei danni al Consiglio Agricoltura di Lussemburgo: circa 500 milioni di perdite per i comparti ortofrutta, mais e soia
Secondo un report della Corte dei Conti sono stati forniti a giovani agricoltori e piccole imprese che in realtà non rispettavano i criteri necessari di età e grandezza
La Commissione Ue ha detto no concessione di aiuti straordinari a sostegno del settore. "Noi danneggiati da aumento della produzione in altri Stati membri"
Dagli aiuti agli agricoltori eventualmente colpiti alla lotta alla deforestazione in Amazzonia, passando per la sicurezza alimentare. Ecco il piano di Bruxelles per superare le resistenze del settore e degli ambientalisti
L'amministrazione americana ha stanziato altri 16 miliardi a sostegno dei coltivatori colpiti dalla guerra commerciale con la Cina. Confagri e Coldiretti: "Basta tagli, servono misure straordinare anche in Europa"
Eurocamera vota il ‘capping’ di 100mila euro ai fondi comunitari per le aziende agricole. I rappresentanti degli imprenditori parlano di possibili effetti negativi
Il contributo massimo che ogni Stato membro puo' erogare in casi di difficoltà e senza previa autorizzazione di Bruxelles sale da 15mila a 20mila euro, con deroghe fino a 25mila euro