Greenpeace mette a nudo l’inquietante legame tra i mangimi degli allevamenti e l’accaparramento di terre ai danni delle comunità locali, rimaste vittima di prepotenze e intimidazioni
Aumentare verdure e proteine vegetali, ridurre prodotti di origine animale e contenere al minimo gli imballaggi e la 'strada' percorsa dal nostro cibo tra i suggerimenti
Per Greenpeace il programma “non affronta i costi ambientali e umani”. Finiscono nel mirino l’accordo commerciale Mercosur, la produzione di carne e di soia Ogm
Greenpeace accusa le mega fattorie di inquinare l’ambiente e spingere la gente a consumare troppa carne. Un'accusa che trova consensi anche tra le piccole e medie imprese del settore. Che chiedono un cambio di passo sulla Pac
La responsabile della campagna Agricoltura Ferrario: “I soldi siano spesi per sostenere agricoltori e allevatori, in direzione di una transizione verso produzione basata su metodi ecologici”
Oltre il 63% delle terre coltivabili utilizzato per produrre mangime per gli animali. Gli ambientalisti: “Dobbiamo ridurre il consumo di carne per evitare il disastro ambientale”
Un'analisi dell'associazione ambientalista mostra che quando sono presenti vicino a corsi d'acqua questi sono maggiormente contaminati con antibiotici e pesticidi