Bionda o ambrata, adesso la birra si produce anche con una stampante (molecolare)
Un'azienda belga sta sviluppando una macchina capace di miscelare cartucce aromatizzate con l'acqua del rubinetto, saltando il processo di fermentazione
Un'azienda belga sta sviluppando una macchina capace di miscelare cartucce aromatizzate con l'acqua del rubinetto, saltando il processo di fermentazione
Nell'Unione europea c'è chi prova ad accelerare l'accordo di libero scambio. I contadini temono competizione eccessiva, gli ecologisti l'ulteriore deforestazione
L'Istituto francese di ricerca per l'agricoltura indica tre strade per raggiungere l'obiettivo, sottolineando la necessità di politiche pubbliche “forti e coordinate” a livello europeo
Lo ha fatto un'azienda per mostrare il potenziale della carne coltivata e il collegamento con la crisi climatica. È specializzata nel mixare cellule particolari, come alpaca, quaglia e coccodrillo
Intervistato dal Financial Times il professor Alberto Grandi attacca le leggende dietro alcuni alimenti e ricette considerate dei classici. E molte sarebbero invenzioni "americane"
Li chiamano bambini "speciali". In realtà di speciale non hanno nulla. Non sono supereroi, semmai sono bimbi che presentano una compromissione delle abilità sociali e del linguaggio, oltre a vari disturbi del comportamento. Questa è la definizione corretta per descrivere i bambini autistici, o meglio ancora...
A distanza di una settimana dall'attesa e poi non avvenuta telefonata tra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky - che avrebbe dovuto fare seguito all'incontro tra il leader cinese e quello russo a Mosca - la domanda che circola in quasi tutte...
L'Unione europea prevede norme specifiche sugli allergeni, ma non sono sempre efficaci perché alcune aziende ne abusano per tutelarsi. E nella ristorazione ci sono ancora rischi
Degrado del suolo, erosione e cambiamenti climatici rischiano di ridurre i raccolti globali in media del 10 e fino al 50 per cento in alcune regioni del pianeta
Il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Dobbiamo dare al più presto certezze ai nostri produttori"
Per il Parlamento europeo le alternative esistono e devono essere incoraggiate, ma è necessario un periodo di transizione e sostegno adeguato per agricoltori e allevatori
I cittadini hanno respinto la proposta degli ambientalisti e anche un altro quesito che chiedeva alcuni aumenti di accise e una tassa sui voli per ridurre le emissioni di Co2
Nello stesso tempo il mercato comunitario di alimenti bio è cresciuto notevolmente
L'Ue vuole deregolamentare le nuove tecniche di modifica del Dna, ma secondo un gruppo di esperti di biotecnologie non possono essere considerate sicure
Si tratta di sciroppi di zuccheri ricavati da riso e grano, contenenti additivi e coloranti. Secondo l'Unione europea le frodi provengono soprattutto da Cina, Ucraina e Regno Unito
L'Andalusia vuole autorizzare coltivazioni di frutti rossi irrigate illegalmente con risorse idriche di un parco naturale. Bruxelles minaccia sanzioni milionarie
Lo dice la Corte dei conti europea, che evidenzia scarsa trasparenza e basso controllo delle situazioni a rischio. Anche in Italia non mancano imbrogli
Bruxelles ha proposto una normativa per avviare la sperimentazione delle tecniche di genoma editing: Berlino è contro, Roma ne fa una priorità
Il programma Horizon ha messo a disposizione oltre venti milioni di euro. Il governo italiano promette battaglia, ma anche le nostre università partecipano ai bandi Ue
Un allevatore in Olanda recupera l'urina utilizzandola come fertilizzante. I Paesi Bassi sono pieni di allevamenti intensivi altamente inquinanti e il governo minaccia di chiudere molte aziende
Decisione successiva al parere positivo da parte dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare. Non potranno essere coltivate, ma l'Ue è decisa ad aprire le porte agli Ogm di nuova generazione
Il colosso cinese Syngenta accusato di aver messo le mani su una varietà già coltivata in Giamaica. L'Epo dà ragione all'azienda, ma per gli attivisti si tratta di biopirateria
Il disegno di legge è a firma di Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d'Italia e vicepresidente della Camera dei Deputati: cosa prevede
L'annuncio del ministero delle Infrastrutture: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
Secondo le prime informazioni, alla base del gesto ci sarebbero le gravi condizioni di salute del figlio disabile, attaccato a un respiratore: lui era un medico
L'uomo, 35 anni, era già stato trasferito da un'altra scuola per comportamenti ritenuti 'invadenti' nei confronti dei piccoli
L'annuncio della sala stampa vaticana