Davvero il consumo di alcol non è un problema per la salute?
La proposta di etichettare vino e liquori come le sigarette ha scatenato vistose polemiche in Italia, ma i rischi ci sono e riguardano soprattutto giovani e anziani
La proposta di etichettare vino e liquori come le sigarette ha scatenato vistose polemiche in Italia, ma i rischi ci sono e riguardano soprattutto giovani e anziani
I pescherecci europei accusati di utilizzare dispositivi pericolosi nell'Oceano Indiano. Una coalizione di attivisti e aziende chiede all'Ue di limitare l'utilizzo di questi strumenti
Abbassati i livelli minimi per due neonicotinoidi. Le restrizioni varranno anche per i prodotti importati a partire dal 2026
In Irlanda sotto accusa una campagna contraria agli allevamenti apparsa a Dublino. L'azienda di trasporti si difende: "Rispetta gli standard"
i terreni sono diventati sempre meno produttivi. Scienziati e colossi dell'agribusiness come Bayer stanno testando metodi alternativi per recuperarne la fertilità
Al di là delle frasi pronunciate in conferenza stampa, è difficile dire come sia davvero andato il primo incontro a Berlino tra Giorgia Meloni e Olaf Scholz. Se si volesse giudicare dagli sguardi tra i due, la conversazione, dopo le formalità di rito, non...
Il signor Bryan Johnson di mestiere fa l’uomo più sano del mondo. Dopo 8 ore precise di sonno, si alza presto ogni giorno e inizia un’interminabile sequela di esami sullo stato di salute del suo corpo. Poi passa all’esercizio fisico e alla meditazione...
Secondo uno studio sono una valida alternativa per produrre cibo, mangimi e carburanti. Arrivando al 10% di alimentazione umana si risparmierebbero 110 milioni di ettari di terra, abbattendo le emissioni di metano
Degrado del suolo, erosione e cambiamenti climatici rischiano di ridurre i raccolti globali in media del 10 e fino al 50 per cento in alcune regioni del pianeta
Il ministro delle Politiche agricole Patuanelli: "Dobbiamo dare al più presto certezze ai nostri produttori"
Per il Parlamento europeo le alternative esistono e devono essere incoraggiate, ma è necessario un periodo di transizione e sostegno adeguato per agricoltori e allevatori
I cittadini hanno respinto la proposta degli ambientalisti e anche un altro quesito che chiedeva alcuni aumenti di accise e una tassa sui voli per ridurre le emissioni di Co2
Nello stesso tempo il mercato comunitario di alimenti bio è cresciuto notevolmente
La nuova normativa sulla deforestazione mette in difficoltà i due Paesi, che sono i principali produttori del prodotto. Con la guerra in Ucraina difficile sostituirlo con altri grassi vegetali
Due studi del Crea mostrano le modalità per sfruttare potature, paglie e residui delle coltivazioni. E dare vita al pellet del futuro abbattendo le emissioni di CO2
L'eurodeputato della Lega Panza si esprime così contro le avvertenze che lo equiparano alle sigarette, ma non esclude la proposta di distinguere i messaggi in base al grado di alcol presente
Con un raccolto pari a due milioni di tonnellate ha registrato un record di produzione e vendite dopo lo scoppio del conflitto
Testate produttività e sicurezza degli escrementi su una piantagione di cavoli. Per usarli in futuro dovremmo cambiare i servizi igienici
A Davos, dove si indirizzano gli investimenti globali del futuro, presentato un report che raccomanda l'acquisto di alimenti a base di proteine vegetali da parte di governi, scuole e ospedali
Una start-up svedese sta miscelando le proteine animali con quelle di particolari funghi. Il prodotto potrebbe presto essere commercializzato in Europa
Presente da oltre un secolo in Sicilia. Il governo ha appena stanziato 9 milioni di euro per un triennio al fine di combatterlo e tutelare la produzione di agrumi Igp
Una start-up israeliana ha sviluppato un metodo che sfrutta l'intelligenza artificiale per risparmiare terra, acqua e lavoro. E rompere il (quasi) monopolio dell'Iran da cui l'Europa lo acquista
Utilizzati software 'ransomware' che bloccano i sistemi fino a quando non viene pagato un riscatto. L'Agenzia per la Cybersicurezza: "Chiudere le falle e aumentare la protezione
Il ministro della Difesa Reznikov: "Abbiamo sempre detto agli alleati che non lo avremmo fatto, attaccheremo solo le unità presenti sui nostri territori occupati"
Migliaia di di segnalazioni in tutto lo Stivale di dispositivi che non riescono a collegarsi alla rete. L'azienda: "Analisi in corso per riportare la normalità"
Il messaggio audio inviato ad una donna conosciuta in clinica: il boss si lamentava di essere bloccato nel traffico a causa dell'evento organizzato il giorno del 30esimo anniversario della strage di Capaci
Cosa si sono detti i due leader nello Studio Ovale della Casa Bianca