rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Accedi

Ambiente&Clima

"Pesticidi cancerogeni nella polvere delle case"
Biodiversità in pericolo

"Pesticidi cancerogeni nella polvere delle case"

Lo rivela uno studio realizzato anche in Italia. Scienziati accusano gli Stati europei di voler annacquare la proposta di legge Ue per abbattere l'uso di sostanze chimiche in agricoltura

mercoledì, 25 gennaio
Lo sterminio dei passeri in Kenya
Difficili equilibri

Lo sterminio dei passeri in Kenya

A causa della siccità, invadono i campi mangiando grano e riso. Il governo ha autorizzato l'uso di un pesticida per eliminarli. Ma la risposta potrebbe causare un disastro ambientale

venerdì, 20 gennaio
Pesticidi killer delle api: come un apicoltore ha vinto la sua battaglia contro i produttori
Sentenza storica

Pesticidi killer delle api: come un apicoltore ha vinto la sua battaglia contro i produttori

Nonostante l'Ue li abbia vietati a causa degli elevati rischi per gli impollinatori, molti Stati li autorizzano tramite deroghe. Ma la Corte europea ha detto "Stop" alle eccezioni

giovedì, 19 gennaio
Bruxelles vuole più tasse sui grandi allevamenti, Italia e altri Stati Ue si oppongono
Contrasti

Bruxelles vuole più tasse sui grandi allevamenti, Italia e altri Stati Ue si oppongono

Si punta ad equiparare le emissioni agricole a quelle industriali, ma i Paesi membri puntano ad escludere dalla direttiva i bovini

mercoledì, 18 gennaio
Perché rischiamo di dover dire addio ai broccoli
Transizioni

Perché rischiamo di dover dire addio ai broccoli

A causa dei cambiamenti climatici questi ortaggi tendono a somigliare ai cavolfiori. Secondo gli scienziati operando sul Dna possono resistere anche a temperature elevate

martedì, 17 gennaio
Niente Iva su frutta e verdura: così il governo vuole ridurre il consumo di carne
Diete e portafogli

Niente Iva su frutta e verdura: così il governo vuole ridurre il consumo di carne

La proposta arriva dal ministro dell'Agricoltura tedesco, contrastato però dai suoi stessi alleati. Le diete poco sane sono seguite soprattutto dagli uomini

lunedì, 16 gennaio
Un milione di persone beve acqua inquinata da nitrati: "La colpa è dei mega-allevamenti"
Allevamenti intensivi

Un milione di persone beve acqua inquinata da nitrati: "La colpa è dei mega-allevamenti"

In Spagna una Ong ha effettuato analisi in quasi 200 comuni rilevando alti livelli di contaminazione. Uno studio dimostra legami col bestiame e l'eccesso di fertilizzanti

giovedì, 12 gennaio
Svolta nel Regno Unito: i vini verranno venduti in lattina (inclusi quelli italiani)
Bevande

Svolta nel Regno Unito: i vini verranno venduti in lattina (inclusi quelli italiani)

Una catena di supermercati per le bottiglie piccole sceglie l'alluminio, che può dimezzare le emissioni di carbonio. Dalla panedemia il prezzo del vetro è triplicato

mercoledì, 11 gennaio
"La perdita di api causa 500mila morti precoci all'anno"
Pesticidi e Api

"La perdita di api causa 500mila morti precoci all'anno"

Uno studio statunitense ha calcolato l'impatto sulla salute delle persone, analizzando la connessione tra calo di impollinatori e produzioni ridotta di frutta e verdura

martedì, 10 gennaio
In aumento l'olio di palma sostenibile, ma i produttori lamentano: "Regole severe solo per noi"
Cibo & sostenibilià

In aumento l'olio di palma sostenibile, ma i produttori lamentano: "Regole severe solo per noi"

Nel 2021 oltre 14 milioni di tonnellate di prodotto certificato, nel 2014 era poco più della metà. Secondo l'associazione di categoria tutti gli obblighi però sono a carico dei coltivatori

il 27 dicembre del 2022
"Le microplastiche dannose per gli embrioni di ricci di mare. Rischi anche per umani"
Lo studio

"Le microplastiche dannose per gli embrioni di ricci di mare. Rischi anche per umani"

Un team di ricerca italo-britannico ha testato i prodotti di polistirene sulle larve a diverse concentrazioni. Le malformazioni dovute all'inquinamento hanno causato la loro morte

il 19 dicembre del 2022
Perché l'ammoniaca negli Oreo non fa male alla salute ma è un problema per l'ambiente
Il caso

Perché l'ammoniaca negli Oreo non fa male alla salute ma è un problema per l'ambiente

Un quotidiano olandese ha accusato la Mondelez, che produce i celebri biscotti, di un uso eccessivo della sostanza scatenando preoccupazione nel Paese e non solo

il 17 dicembre del 2022
Le Ong accusano l'Italia: "Vuole affossare il nuovo regolamento di riduzione dei pesticidi"
L'accusa

Le Ong accusano l'Italia: "Vuole affossare il nuovo regolamento di riduzione dei pesticidi"

Le associazioni sostengono che il ministro Lollobrigida chiederà di rinviare la norma che prevede maggiori restrizioni alle sostanze chimiche killer delle api

il 7 dicembre del 2022
Stop alle importazioni in Ue di carne, cioccolata e mobili che causano la deforestazione
Foreste in pericolo

Stop alle importazioni in Ue di carne, cioccolata e mobili che causano la deforestazione

Raggiunto un accordo tra Consiglio e Parlamento: controlli sul 9% delle aziende che operano in Paesi ad altro rischio, ma manca un riferimento ai trattati internazionali che tutelano i popoli indigeni

il 6 dicembre del 2022
Scomparso il 30% dei terreni agricoli. Wwf: "Cementificazione rende fragile l’Italia"
Italia a rischio

Scomparso il 30% dei terreni agricoli. Wwf: "Cementificazione rende fragile l’Italia"

Denuncia in occasione della giornata internazionale del suolo. Secondo la Coldiretti in dieci anni sono andati persi 400 milioni di prodotti alimentari

il 5 dicembre del 2022
Le Ong bocciano il piano Ue sul 'carbon farming': "Miniera di scappatoie per il greenwashing"
La critica

Le Ong bocciano il piano Ue sul 'carbon farming': "Miniera di scappatoie per il greenwashing"

Dopo la pubblicazione della proposta per rimuovere le emissioni di Co2 arrivano le prime reazioni. Confusione nelle nozioni e critiche al commercio dei crediti di carbonio

il 2 dicembre del 2022
Dentro il parquet la Co2: così l'Europa vuole rimuovere le emissioni inquinanti
Soluzioni per il clima

Dentro il parquet la Co2: così l'Europa vuole rimuovere le emissioni inquinanti

Bruxelles delinea le attività di 'carbon farming': riforestazione, aree agricole a riposo e pavimenti in legno massiccio che trattengono calore e riducono i consumi

il 2 dicembre del 2022
La Francia esporta pesticidi vietati: vendute 7.500 tonnellate di sostanze killer delle api
L'inchiesta

La Francia esporta pesticidi vietati: vendute 7.500 tonnellate di sostanze killer delle api

Una legge vieta questa pratica, ma due Ong svelano tutti i "difetti" che permettono di proseguire le vendite comunque nei Paesi che non fanno parte dell'Unione europea

l' 1 dicembre del 2022
"Nuova legge Ue sugli imballaggi è impraticabile", avverte il settore alimentare
Cibo e sostenibilità

"Nuova legge Ue sugli imballaggi è impraticabile", avverte il settore alimentare

La proposta di Bruxelles reputata priva di strumenti idonei e con obiettivi eccessivi. Le Ong accusano invece l'industria di cibo e bevande di aver annacquato il documento

l' 1 dicembre del 2022
Mangiare più frutta e verdura per ridurre la crisi alimentare causata dalla guerra in Ucraina
Lo studio su Nature

Mangiare più frutta e verdura per ridurre la crisi alimentare causata dalla guerra in Ucraina

Se l'Europa riducesse i consumi di carne si ridurrebbe anche la dipendenza dalle importazioni di cereali destinati ai mangimi per gli allevamenti. Necessario bloccare i sussidi ad allevamenti e industrie di salumi

il 18 novembre del 2022
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Commercio estero

Mercosur, il patto Ue con l'America latina che preoccupa agricoltori e ambientalisti

2.
Scenari futuri

Per eliminare i pesticidi chimici dai campi dovremmo cambiare le nostre diete

3.
La battaglia

La regione che rischia di restare senza acqua a causa delle fragole

4.
Contrasti

La legge europea per ridurre i pesticidi rischia di saltare (anche) nel 2023

5.
La decisione

Le stalle come l'Ilva: la legge Ue che fa infuriare i big degli allevamenti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento