Colpa del cambiamento climatico. Lo afferma uno studio della School of Public Health pubblicato su Nature Climate Change, secondo cui nord Africa, sud est asiatico e medio Oriente saranno le aree più colpite
Tra il 2016 e il 2017, i barattoli usciti dagli alveari nostrani si sono dimezzati. Facendo aumentare l'importazione da paesi come Ungheria e Cina. Sotto accusa cambiamenti climatici e inquinamento, che stanno facendo morire le api. Ma c'è chi, soprattutto tra i giovani, non si arrende
Catena americana di supermercati brevetta un drone per impollinare le coltivazioni a rischio. Critici gli esperti: la tecnologia non può sostituire la natura
Secondo il rapporto "Valuing Rivers" del Wwf servono inoltre per irrigare un quarto dell'agricoltura e forniscono 12 milioni di tonnellate di pesci all'anno
Basterebbe un solo "pasto" di nettare contaminato per ridurre la longevità e la capacità riproduttiva di questi insetti fondamentali per il processo di impollinazione
L'alternarsi di condizioni climatiche anomale ha inciso sul raccolto facendo lievitare i costi sia del cereale che dei derivati. L'allarme: rischiamo di tornare ai picchi del 2012
Per l'eurodeputato dopo la condanna della Monsanto "sta crollando quel castello di carta che vuole far credere che certe sostanze non abbiano influenza sulla qualità della nostra vita"
La multinazionale contro la sentenza della Corte Ue che ha confermato il divieto di tre pesticidi ritenuti pericolosi per le api. La Ong SumOfUs: "Scelta allarmante"
L'associazione: "Sono gli effetti dei cambiamenti climatici in atto che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali"
Sospesi in otto Paesi gli obblighi per gli agricoltori di diversificare i raccolti e di mantenere aree a interesse ecologico. In Svezia i campi hanno ricevuto solo il 12% delle normali precipitazioni
La coalizione #CambiamoAgricoltura: "Le proposte della Commissione Ue lasciano aperte diverse domande e hanno troppi ambiti di incertezza che potrebbero rendere vana questa riforma della Pac"
Per il tribunale vanno escluse però quelle con lunga tradizione di sicurezza. Questa tecnica, a differenza della transgenesi, consente di modificare il genoma senza inserire dna estraneo