Ambiente&Clima
“Abbattere 200mila cinghiali per fermare la peste suina”. Ma scoppia la rabbia degli animalisti
Succede in Polonia. Misura giudicata “controproducente e malvagia”, oltre che dannosa per l’ecosistema. 168mila esemplari sono già stati abbattuti nel 2018
l'11 gennaio del 2019
Ambiente&Clima
Biologico, 213 esperti chiedono la modifica del disegno di legge
Ricercatori e agronomi affermano che aumenterebbe la dipendenza dall'estero
il 10 gennaio del 2019
Fake & Fact
I pesticidi nel grano provocano la celiachia?
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
il 10 gennaio del 2019
Ambiente&Clima
Bruxelles toglie il "cartellino giallo" alla Thailandia, le importazioni di pesce possono continuare
Il Paese non più nella lista degli "ammoniti" per i progressi compiuti nella lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata
l' 8 gennaio del 2019
Ambiente&Clima
Il gelo colpisce gli allevamenti, cappotti alle mucche per salvarle dal freddo
Coldiretti: "Il pasto degli animali è stato rinforzato per garantire una razione supplementare di energia e calorie"
il 4 gennaio del 2019
Ambiente&Clima
La Polonia estende la possibilità di usare mangimi Ogm al 2021
Una legge del 2006 li dovrebbe vietare ma la sua entrata in vigore è stata posticipata più volte
il 2 gennaio del 2019
Ambiente&Clima
Dopo la sbornia, gli avanzi: i 5 consigli per riutilizzarli al meglio
Secondo una stima, ogni famiglia italiana si lascia alle spalle Natale e Santo Stefano con 2 kg di cibo non consumato. Che con un attento congelamento e un po' di creatività, può essere riutilizzato
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Natale, l’albero tradizionale il più ecologico
A dirlo l’Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che boccia senza ‘se’ e senza ‘ma’ gli abeti artificiali
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
L'Onu approva una risoluzione contro la povertà nelle zone rurali
Iniziativa promossa da Pechino: “Gesto che ha un forte significato pratico”
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Desertificazione, Corte dei conti accusa: "Grave rischio, ma l'Ue non ha una strategia"
Una nuova relazione dei giudici contabili europei getta una pesante ombra sull'azione politica contro siccità e consumo del suolo: "I provvedimenti presi finora dalla Commissione e dagli Stati membri hanno una limitata coerenza"
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Pesca, 7 milioni di tonnellate di pesce ributtate in mare ogni anno
Secondo i dati Fao. Dal 1 gennaio 2019 entrerà in vigore l'obbligo di sbarco da parte di tutti gli Stati membri dell'Ue: i pescherecci saranno tenuti a conservare e sbarcare quanto catturato, compreso quello sottotaglia o fuori quota
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Xylella, primo caso in Toscana ma non su olivi. Coldiretti: “No inutili allarmismi”
Si tratta di una sottospecie del batterio diversa da quello pugliese che ha colpito nell'Argentario ginestre e mandorli
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
"Concimi più rispettosi dell'ambiente". Da Stati Ue ok a nuove norme
Il Consiglio europeo ha dato seguito all'accordo raggiunto con il Parlamento per l'immissione sul mercato di prodotti fertilizzanti
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Raddoppiata la dotazione finanziaria di Life, programma per gli obiettivi ambientali e climatici
Caputo (S&D): “Potrà contribuire effettivamente al miglioramento della qualità dell'aria e dell'acqua nell'Ue e a una transizione più veloce a un'economia circolare”
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Piante "aliene" a rischio: l'Ue blocca l'import di 39 impianti
Gli Stati membri hanno accettato la proposta della Commissione e introdotto misure volte a rafforzare i controlli sulle specie introdotte da Paesi extra Ue
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Il gelo mette a rischio verza, cicoria e broccoli. L'allarme di Coldiretti
Secondo l'organizzazione dei coltivatori, il forte e repentino abbassamento delle temperature accompagnato da gelate anche in pianura mette a rischio verdure e ortaggi coltivati in pieno campo. Solo il radicchio se ne avvantaggia
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
In Puglia arrivano 11mila ulivi resistenti alla xylella
Il presidente della Regione Emiliano: “Giornata importante, speranza per la nostra terra e la nostra agricoltura”
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
Pesticidi, da Parlamento Ue ok a nuove norme su Efsa e sistema di autorizzazione
La commissione speciale dell'Eurocamera ha dato il primo via libera a una serie di misure volta a rafforzare l'Autorità europea sulla sicurezza alimentare e ad aumentarne la trasparenza
nel dicembre del 2018
Ambiente&Clima
"Il biogas italiano puo' essere la risposta alle sfide del futuro"
Il consorzio Cib in occasione del vertice Onu sul clima promuove il sistema sviluppato nel Belpaese
nel dicembre del 2018