rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Accedi

Ambiente&Clima

Dissesto idrogeologico: dall’Ue 1,6 miliardi in 14 anni. Ma ne abbiamo spesi appena il 20% 
Notizie

Dissesto idrogeologico: dall’Ue 1,6 miliardi in 14 anni. Ma ne abbiamo spesi appena il 20% 

Secondo i dati del ministero per la Coesione territoriale, dal 2007 a oggi gli interventi per la mitigazione del rischio programmati dalla regioni italiane sono stati quasi 700. Ma quelli conclusi sono meno della metà

nel novembre del 2018
Dal cippato nascono i fior (ed energia pulita)
Le Storie

Dal cippato nascono i fior (ed energia pulita)

Con una caldaia a biomasse e pannelli fotovoltaici, Valentina Paulitti ha reso sostenibile l'azienda di famiglia. E ridotto i costi

nel novembre del 2018
"Nella nostra azienda agricola l'energia ce la produciamo da soli"
Le Storie

"Nella nostra azienda agricola l'energia ce la produciamo da soli"

Di padre in figli, tra serre e agriturismo, viaggio nella struttura gestita dai fratelli Centenaro vicino Venezia

nel novembre del 2018
Xylella, potenziato il monitoraggio anche in Liguria
Ambiente&Clima

Xylella, potenziato il monitoraggio anche in Liguria

La regione ha deciso l'impiego di 130mila euro a favore dell'Istituto floricoltura per aumentare i controlli

nel novembre del 2018
Maltempo, Coldiretti avverte: il Po cresciuto di altri 2,5 metri in 24 ore
Ambiente&Clima

Maltempo, Coldiretti avverte: il Po cresciuto di altri 2,5 metri in 24 ore

L'associazione: “La tendenza alla tropicalizzazione si abbatte su un territorio reso più fragile dall'abbandono forzato dell'attività agricola in molte aree interne”

nel novembre del 2018
Maltempo, patto tra agricoltori e Comuni montani contro frane e alluvioni
Ambiente&Clima

Maltempo, patto tra agricoltori e Comuni montani contro frane e alluvioni

Accordo siglato tra Coldiretti e Uncem, l'obiettivo è creare un presidio territoriale permanente contro l’abbandono

nel novembre del 2018
Appello al governo: “Obblighi i Comuni al censimento degli alberi”
Ambiente&Clima

Appello al governo: “Obblighi i Comuni al censimento degli alberi”

Assoimpredia ai ministri di Ambiente e Agricoltura dopo l'emergenza maltempo: “Valutazione di stabilità, insieme alle corrette cure arboriculturali, strumento indispensabile per una moderna e sicura gestione del patrimonio”

nell'ottobre del 2018
Campagne flagellate dal maltempo, agricoltura in ginocchio: la mappa dei danni
Ambiente&Clima

Campagne flagellate dal maltempo, agricoltura in ginocchio: la mappa dei danni

Confagricoltura parla di perdite che ammontano a centinaia di milioni di euro in tutta Italia

nell'ottobre del 2018
Fotosintesi all’ombra: nei geni del muschio i segreti per aumentare la produttività delle piante
Ambiente&Clima

Fotosintesi all’ombra: nei geni del muschio i segreti per aumentare la produttività delle piante

Uno studio sulle proteine che permettono la crescita senza luce potrebbe incrementare la resa dei campi e aiutare l’agricoltura 

nell'ottobre del 2018
Maltempo, ulivi a rischio: “Migliaia di piante sradicate o spezzate”
Ambiente&Clima

Maltempo, ulivi a rischio: “Migliaia di piante sradicate o spezzate”

Ingenti danni nel pieno della campagna olearia preoccupano i produttori. Unaprol: "Dopo calo produzione a -38%, situazione grave"

nell'ottobre del 2018
Gli interventi anti-Xylella saranno estesi anche alla 'zona cuscinetto'
Ambiente&Clima

Gli interventi anti-Xylella saranno estesi anche alla 'zona cuscinetto'

Quelle parti della Puglia erano state escluse dalla precedente versione della legge di bilancio ma sono state inserite nella nuova bozza

nell'ottobre del 2018
La Pac "in campo" per il clima
Infografiche

La Pac "in campo" per il clima

Cosa prevede la proposta della Commissione Ue per il post-2020

nell'ottobre del 2018
Xylella, l'appello della Cia: "Ue batta un colpo"
Ambiente&Clima

Xylella, l'appello della Cia: "Ue batta un colpo"

Secondo l'organizzazione servono risorse aggiuntive europee "per ristrutturare il comparto olivicolo dell'area danneggiata", il reimpianto di varietà di olivo resistenti, "ma anche per compensare i danni oggettivi subiti dai  frantoi"

nell'ottobre del 2018
La Lombardia apre alla caccia al cinghiale un terzo giorno a settimana
Ambiente&Clima

La Lombardia apre alla caccia al cinghiale un terzo giorno a settimana

Al momento è possibile solo mercoledì e domenica, si pensa ad autorizzare anche il sabato. L'assessore all'Agricoltura: “In alcune zone sta generando danni, dobbiamo ampliare le possibilità di caccia a questa specie”

nell'ottobre del 2018
Antibiotici in agricoltura, dall'Ue ok a restrizioni
Ambiente&Clima

Antibiotici in agricoltura, dall'Ue ok a restrizioni

Il Parlamento conferma l'accordo raggiunto con gli Stati membri: una serie di prodotti potranno essere usati solo per l'uomo. E i farmaci veterinari non dovranno in nessun caso servire a migliorare le prestazioni o compensare la scarsa cura dell’animale

nell'ottobre del 2018
Bresso: rilanciare l'innovazione nelle zone alpine
Ambiente&Clima

Bresso: rilanciare l'innovazione nelle zone alpine

L'eurodeputata del Pd: "Hanno handicap strutturale e necessitano di strumenti che consentano il ritorno dei giovani"

nell'ottobre del 2018
Dalla betulla al tiglio: ecco le 10 piante mangiasmog
AgroTools

Dalla betulla al tiglio: ecco le 10 piante mangiasmog

Lorenzo Bazzana di Coldiretti: "Sono in grado di catturare Co2 e polveri sottili. E sono prodotte in Italia"

nell'ottobre del 2018
Chi mangia biologico ha il 25% in meno di possibilità di avere il cancro
Ambiente&Clima

Chi mangia biologico ha il 25% in meno di possibilità di avere il cancro

Lo afferma uno studio condotto su quasi 70mila persone. Decisiva sarebbe l'assenza di pesticidi in questo tipo di frutta e verdura che ridurrebbe i rischi di tumore

nell'ottobre del 2018
Glifosato, ridotto (ma confermato) il risarcimento a malato di cancro. La Bayer crolla in borsa
Ambiente&Clima

Glifosato, ridotto (ma confermato) il risarcimento a malato di cancro. La Bayer crolla in borsa

Vittoria per Dewayne Johnson, il giardiniere che ha contratto il linfoma non Hodgkin a causa dell'esposizione al famoso diserbante della Monsanto. Oggi in mano tedesca

nell'ottobre del 2018
Dal campo (italiano) alla tavola, Findus: "Ecco il nostro minestrone sostenibile"
Le Storie

Dal campo (italiano) alla tavola, Findus: "Ecco il nostro minestrone sostenibile"

Filiera corta, trasparenza e prodotti 100% tricolore: viaggio nello stabilimento della multinazionale di Cisterna di Latina

nell'ottobre del 2018
Prima 37 38
39
40 41 Ultima

I più letti

1.
Commercio estero

Mercosur, il patto Ue con l'America latina che preoccupa agricoltori e ambientalisti

2.
Scenari futuri

Per eliminare i pesticidi chimici dai campi dovremmo cambiare le nostre diete

3.
La battaglia

La regione che rischia di restare senza acqua a causa delle fragole

4.
Contrasti

La legge europea per ridurre i pesticidi rischia di saltare (anche) nel 2023

5.
La decisione

Le stalle come l'Ilva: la legge Ue che fa infuriare i big degli allevamenti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento