rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Accedi

Ambiente&Clima

Dal calcio alla bioeconomia, la nuova vita dell'ex colonna del Milan
Ambiente&Clima

Dal calcio alla bioeconomia, la nuova vita dell'ex colonna del Milan

Flamini, centrocampista dei rossoneri ai tempi dell'ultimo scudetto, adesso è titolare di una impresa che si occupa di chimica sostenibile

nell'ottobre del 2018
"Così insegniamo ai giovani a non sprecare cibo e acqua"
AgroTools

"Così insegniamo ai giovani a non sprecare cibo e acqua"

Il progetto "Una buona occasione" per formare, informare e sensibilizzare la cittadinanza sui danni dello spreco alimentare

nell'ottobre del 2018
Scozia, torna l’incubo della mucca pazza
Ambiente&Clima

Scozia, torna l’incubo della mucca pazza

Le autorità di Edimburgo alla ricerca dei capi infetti, bloccato il commercio delle carni e il movimento degli animali nella zona in cui è stato rilevato un caso dopo un decennio di tregua

nell'ottobre del 2018
Stop al disboscamento illegale in Vietnam: accordo a Bruxelles
Ambiente&Clima

Stop al disboscamento illegale in Vietnam: accordo a Bruxelles

Il Paese asiatico è uno dei principali snodi per la lavorazione e la riesportazione del legname

nell'ottobre del 2018
Un altro insetto cinese potrebbe aiutare a sconfiggere le cimici asiatiche
Ambiente&Clima

Un altro insetto cinese potrebbe aiutare a sconfiggere le cimici asiatiche

Una introduzione sperimentale, al momento in condizioni di quarantena, è stata autorizzato dal ministro dell'Agricoltura Centinaio

nell'ottobre del 2018
Xylella, appello di De Castro e Fitto a Governo e Regione: fate presto
Ambiente&Clima

Xylella, appello di De Castro e Fitto a Governo e Regione: fate presto

Nonostante le rassicurazioni su una soluzione rapida, "ad andare a velocità elevata è sola la diffusione del batterio nel territorio pugliese"

nell'ottobre del 2018
L'Italia spreca la sua acqua: si perde il 41% di quella distribuita
Ambiente&Clima

L'Italia spreca la sua acqua: si perde il 41% di quella distribuita

L'agricoltura ne ha prelevati 17 miliardi di metri cubi consumandone 14,5 e perdendone ben 2,5 miliardi

nell'ottobre del 2018
“Basta segreti sui pesticidi”, consumatori chiedono all’Ue nuove norme sulla trasparenza
Ambiente&Clima

“Basta segreti sui pesticidi”, consumatori chiedono all’Ue nuove norme sulla trasparenza

La possibilità di rinvio del regolamento sulla filiera alimentare alla prossima legislatura non piace alle associazioni

nell'ottobre del 2018
De Castro: “Per combattere la fame puntare su ricerca e innovazione”
Ambiente&Clima

De Castro: “Per combattere la fame puntare su ricerca e innovazione”

L’europarlamentare del Pd: “Intensificare la produzione agricola in modo sostenibile”

nell'ottobre del 2018
Greenpace: la Pac affronti anche la necessità di tagliare i consumi di carne
Ambiente&Clima

Greenpace: la Pac affronti anche la necessità di tagliare i consumi di carne

Uno studio pubblicato su Nature afferma che una massiccia riduzione e un radicale cambiamento nelle tecniche di allevamento sono essenziali per garantire il futuro sostentamento dell'umanità

nell'ottobre del 2018
Meglio il grano antico o quello moderno? In quanto a nutrienti pari sono
Ambiente&Clima

Meglio il grano antico o quello moderno? In quanto a nutrienti pari sono

Lo ha stabilito una ricerca dell'Università di Pisa e del Cnr condotta su 108 diverse varietà

nell'ottobre del 2018
Pamela Anderson si chiude in gabbia contro gli allevamenti intensivi
Ambiente&Clima

Pamela Anderson si chiude in gabbia contro gli allevamenti intensivi

La star di Baywatch, nota animalista, partecipa a una manifestazione a Parigi e aderisce alla campagna “End the cage age”

nell'ottobre del 2018
"Salviamo i merluzzi", attori danesi nudi per protesta contro la pesca intensiva
Ambiente&Clima

"Salviamo i merluzzi", attori danesi nudi per protesta contro la pesca intensiva

I pescherecci mettono in pericolo l’esemplare simbolo del mar Baltico. Mancati gli obiettivi europei per il 2015, le celebrità si mobilitano per un mercato ittico sostenibile

nell'ottobre del 2018
"Nel 2027 niente più birre di qualità"
Ambiente&Clima

"Nel 2027 niente più birre di qualità"

L'allarme di 100 Ong europee: "La causa va cercata nel pessimo stato di salute delle nostre acque"

nell'ottobre del 2018
Calamità naturali, Italia nella top ten mondiale dei Paesi più colpiti
Ambiente&Clima

Calamità naturali, Italia nella top ten mondiale dei Paesi più colpiti

Negli ultimi venti anni, alluvioni e ondate di calore hanno provocato perdite per 48,8 miliardi di euro al settore agricolo

nell'ottobre del 2018
Raffinerie di cardi e benzina d'alga, come la bioeconomia cambierà l'Ue (e l'Italia)
Le Storie

Raffinerie di cardi e benzina d'alga, come la bioeconomia cambierà l'Ue (e l'Italia)

Secondo la Commissione europea, entro il 2030 creerà 1 milione di nuovi posti di lavoro. Ma soprattutto, modificherà il modo di produrre di settori come l'agricoltura e la pesca. Come del resto sta già facendo: le esperienze di Porto Torres e di Altamura

nell'ottobre del 2018
"Il biometano potrebbe coprire il 12% dei consumi agricoli"
Ambiente&Clima

"Il biometano potrebbe coprire il 12% dei consumi agricoli"

E' quanto è emerso nel corso di una conferenza promossa da Legambiente. Tale combustibile sarebbe in grado di evitare l'immissione di gas serra di almeno il 75% rispetto alle fonti fossili

nell'ottobre del 2018
La Danimarca studia un’etichetta sull’impatto ambientale degli alimenti
Ambiente&Clima

La Danimarca studia un’etichetta sull’impatto ambientale degli alimenti

Anche la produzione del cibo influenza il clima e quindi il Paese nord europeo pensa di fornire ai suoi consumatori questa indicazione

nell'ottobre del 2018
Lega contro l’Ue che vieta l’abbattimento dei lupi: "Falsi animalisti da salotto"
Ambiente&Clima

Lega contro l’Ue che vieta l’abbattimento dei lupi: "Falsi animalisti da salotto"

La capogruppo al parlamento Ue Bizzotto chiede alla Commissione di dare l'ok a piani di cattura e uccisione selettivi: "Dare agli allevatori gli strumenti per difendersi dai predatori dei loro allevamenti"

nell'ottobre del 2018
Frutti esotici al Sud e macchia mediterranea al Nord, l’Italia tropicale preoccupa gli agricoltori
Ambiente&Clima

Frutti esotici al Sud e macchia mediterranea al Nord, l’Italia tropicale preoccupa gli agricoltori

Con +1,49°C, il 2018 è finora l’anno più caldo dal 1800. A rischio stagionatura dei salumi, affinamento dei formaggi e invecchiamento dei vini

nell'ottobre del 2018
Prima 38 39
40
41 42 Ultima

I più letti

1.
Commercio estero

Mercosur, il patto Ue con l'America latina che preoccupa agricoltori e ambientalisti

2.
Scenari futuri

Per eliminare i pesticidi chimici dai campi dovremmo cambiare le nostre diete

3.
La battaglia

La regione che rischia di restare senza acqua a causa delle fragole

4.
Contrasti

La legge europea per ridurre i pesticidi rischia di saltare (anche) nel 2023

5.
La decisione

Le stalle come l'Ilva: la legge Ue che fa infuriare i big degli allevamenti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento