Il prezzo del fieno sale per la siccità, in difficoltà gli allevatori del Nord Europa
Il caldo di questa estate ha fatto ridurre i raccolti e quindi aumentare i costi. In Germania la resa è stata ridotta dal 20 al 40%
Il caldo di questa estate ha fatto ridurre i raccolti e quindi aumentare i costi. In Germania la resa è stata ridotta dal 20 al 40%
Uno studio afferma che le cinque principali aziende mondiali inquinano più delle più grandi imprese petrolifere
L'associazione: "Sono gli effetti dei cambiamenti climatici in atto che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali"
Valentina Murru racconta gioe e dolori di "sa Domu de S'Abi", l'azienda di apicoltura di famiglia a Castiadas, in Sardegna
Sospesi in otto Paesi gli obblighi per gli agricoltori di diversificare i raccolti e di mantenere aree a interesse ecologico. In Svezia i campi hanno ricevuto solo il 12% delle normali precipitazioni
L'istituto tedesco del vino: "Lo sviluppo delle viti è di ben tre settimane in anticipo rispetto alla media degli ultimi 30 anni"
La coalizione #CambiamoAgricoltura: "Le proposte della Commissione Ue lasciano aperte diverse domande e hanno troppi ambiti di incertezza che potrebbero rendere vana questa riforma della Pac"
Per il tribunale vanno escluse però quelle con lunga tradizione di sicurezza. Questa tecnica, a differenza della transgenesi, consente di modificare il genoma senza inserire dna estraneo
Secondo l'accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio europei, verranno stabiliti due obiettivi vincolanti entro il 2030
Secondo la commissione Ambiente, nella procedura attuale “non viene sufficientemente valutata” una serie di aspetti “cruciali” dalle miscele non intenzionali e effetti combinati all'impatto ambientale sulla biodiversità
L'impegno di Andriukaitis dopo le polemiche su un post sul blog di Beppe Grillo
Secondo il gruppo Gue del Parlamento Ue serve una vera alternativa alle “solite vecchie politiche che hanno avvantaggiato grandi aziende agricole come la Monsanto, con enormi costi per l'ambiente, gli animali e la salute pubblica”
Le organizzazioni di coltivari e cooperative agricole prevedono una riduzione del 6% nella produzione a causa dei fenomeni climatici estremi
I movimenti di estrema destra stanno provano ad appropriarsi dei temi solitamente appartenenti a sinistra e verdi. Mentre promuovono l'agricoltura e gli allevamenti biologici esaltano la patria e chiedono di opporsi al "fondamentalismo dalla mentalità ristretta e dal cuore freddo" dei musulmani
Finora la gestione delle misure per la Pac era appannaggio esclusivo dei membri della Agri. Un segnale dell'importanza della lotta ai cambiamenti climatici nella nuova politica di Bruxelles