rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Accedi

Ambiente&Clima

Il prezzo del fieno sale per la siccità, in difficoltà gli allevatori del Nord Europa
Ambiente&Clima

Il prezzo del fieno sale per la siccità, in difficoltà gli allevatori del Nord Europa

Il caldo di questa estate ha fatto ridurre i raccolti e quindi aumentare i costi. In Germania la resa è stata ridotta dal 20 al 40%

nell'agosto del 2018
Anche la produzione di carni e latticini contribuisce (e molto) al cambiamento climatico
Ambiente&Clima

Anche la produzione di carni e latticini contribuisce (e molto) al cambiamento climatico

Uno studio afferma che le cinque principali aziende mondiali inquinano più delle più grandi imprese petrolifere

nell'agosto del 2018
Maltempo dopo il caldo record, Coldiretti: avrà un impatto negativo sulla raccolta
Ambiente&Clima

Maltempo dopo il caldo record, Coldiretti: avrà un impatto negativo sulla raccolta

L'associazione: "Sono gli effetti dei cambiamenti climatici in atto che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali"

nell'agosto del 2018
"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"
Le Storie

"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"

Valentina Murru racconta gioe e dolori di "sa Domu de S'Abi", l'azienda di apicoltura di famiglia a Castiadas, in Sardegna

nell'agosto del 2018
Per far fronte alla siccità nel nord Europa l'Ue autorizza il pascolo su terre a riposo
Ambiente&Clima

Per far fronte alla siccità nel nord Europa l'Ue autorizza il pascolo su terre a riposo

Sospesi in otto Paesi gli obblighi per gli agricoltori di diversificare i raccolti e di mantenere aree a interesse ecologico. In Svezia i campi hanno ricevuto solo il 12% delle normali precipitazioni

nell'agosto del 2018
Il caldo fa anticipare la vendemmia in Germania al 6 agosto, mai così presto
Ambiente&Clima

Il caldo fa anticipare la vendemmia in Germania al 6 agosto, mai così presto

L'istituto tedesco del vino: "Lo sviluppo delle viti è di ben tre settimane in anticipo rispetto alla media degli ultimi 30 anni"

nell'agosto del 2018
Le associazioni all'Ue: serve svolta sostenibile della politica comune
Ambiente&Clima

Le associazioni all'Ue: serve svolta sostenibile della politica comune

La coalizione #CambiamoAgricoltura: "Le proposte della Commissione Ue lasciano aperte diverse domande e hanno troppi ambiti di incertezza che potrebbero rendere vana questa riforma della Pac"

nell'agosto del 2018
Corte Ue: piante create con mutagenesi sono Ogm e vanno assoggettate alla direttiva in materia
Ambiente&Clima

Corte Ue: piante create con mutagenesi sono Ogm e vanno assoggettate alla direttiva in materia

Per il tribunale vanno escluse però quelle con lunga tradizione di sicurezza. Questa tecnica, a differenza della transgenesi, consente di modificare il genoma senza inserire dna estraneo

nel luglio del 2018
Clima, efficienza energetica e rinnovabili: intesa Ue su nuovi target
Innovazione

Clima, efficienza energetica e rinnovabili: intesa Ue su nuovi target

Secondo l'accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio europei, verranno stabiliti due obiettivi vincolanti entro il 2030

nel luglio del 2018
Pesticidi, il Parlamento Ue chiede nuovi sistemi europei di autorizzazione
Ambiente&Clima

Pesticidi, il Parlamento Ue chiede nuovi sistemi europei di autorizzazione

Secondo la commissione Ambiente, nella procedura attuale “non viene sufficientemente valutata” una serie di aspetti “cruciali” dalle miscele non intenzionali e effetti combinati all'impatto ambientale sulla biodiversità

nel luglio del 2018
Xylella, De Castro: Commissione Ue pronta ad aiutare con ogni mezzo
Ambiente&Clima

Xylella, De Castro: Commissione Ue pronta ad aiutare con ogni mezzo

L'impegno di Andriukaitis dopo le polemiche su un post sul blog di Beppe Grillo

nel luglio del 2018
Pac, il 'manifesto' della Sinistra unitaria europea per renderla più sostenibile
Ambiente&Clima

Pac, il 'manifesto' della Sinistra unitaria europea per renderla più sostenibile

Secondo il gruppo Gue del Parlamento Ue serve una vera alternativa alle “solite vecchie politiche che hanno avvantaggiato grandi aziende agricole come la Monsanto, con enormi costi per l'ambiente, gli animali e la salute pubblica”

nel luglio del 2018
Agricoltura, Copa-Cogeca: con alluvioni e siccità meno raccolti per cereali e semi oleosi nell’Ue
Ambiente&Clima

Agricoltura, Copa-Cogeca: con alluvioni e siccità meno raccolti per cereali e semi oleosi nell’Ue

Le organizzazioni di coltivari e cooperative agricole prevedono una riduzione del 6% nella produzione a causa dei fenomeni climatici estremi

nel luglio del 2018
I "bio-nazi": chi sono e perché avanzano in Germania
Ambiente&Clima

I "bio-nazi": chi sono e perché avanzano in Germania

I movimenti di estrema destra stanno provano ad appropriarsi dei temi solitamente appartenenti a sinistra e verdi. Mentre promuovono l'agricoltura e gli allevamenti biologici esaltano la patria e chiedono di opporsi al "fondamentalismo dalla mentalità ristretta e dal cuore freddo" dei musulmani

nel luglio del 2018
Al Parlamento Ue anche la commissione Ambiente sarà responsabile delle politiche agricole
Ambiente&Clima

Al Parlamento Ue anche la commissione Ambiente sarà responsabile delle politiche agricole

Finora la gestione delle misure per la Pac era appannaggio esclusivo dei membri della Agri. Un segnale dell'importanza della lotta ai cambiamenti climatici nella nuova politica di Bruxelles

nel luglio del 2018
Prima 39 40 41 42
43

I più letti

1.
Commercio estero

Mercosur, il patto Ue con l'America latina che preoccupa agricoltori e ambientalisti

2.
Scenari futuri

Per eliminare i pesticidi chimici dai campi dovremmo cambiare le nostre diete

3.
La battaglia

La regione che rischia di restare senza acqua a causa delle fragole

4.
Contrasti

La legge europea per ridurre i pesticidi rischia di saltare (anche) nel 2023

5.
La decisione

Le stalle come l'Ilva: la legge Ue che fa infuriare i big degli allevamenti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento