rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Accedi

Ambiente&Clima

Ridurre l’inquinamento in agricoltura senza alleggerire il portafogli
Ambiente&Clima

Ridurre l’inquinamento in agricoltura senza alleggerire il portafogli

L'Ue punta sul futuro eco-compatibile. Studio in tre paesi dimostra: si possono abbassare le emissioni senza rimetterci in termini economici

nel settembre del 2018
Mitili contaminati a Taranto, la Commissione Ue chiede chiarimenti
Ambiente&Clima

Mitili contaminati a Taranto, la Commissione Ue chiede chiarimenti

Lo ha reso noto il commissario europeo all'Ambiente Karmenu Vella in una lettera all'eurodeputata M5s Rosa D'Amato sulla situazione della contaminazione del Mar Piccolo e del commercio dei mitili

nel settembre del 2018
Cibo sempre meno nutriente: entro il 2050, 1 miliardo di persone con gravi carenze di ferro e proteine
Ambiente&Clima

Cibo sempre meno nutriente: entro il 2050, 1 miliardo di persone con gravi carenze di ferro e proteine

Colpa del cambiamento climatico. Lo afferma uno studio della  School of Public Health pubblicato su Nature Climate Change, secondo cui nord Africa, sud est asiatico e medio Oriente saranno le aree più colpite

nel settembre del 2018
Male di miele: in Italia se ne consuma sempre di più, ma la produzione crolla
Le Storie

Male di miele: in Italia se ne consuma sempre di più, ma la produzione crolla

Tra il 2016 e il 2017, i barattoli usciti dagli alveari nostrani si sono dimezzati. Facendo aumentare l'importazione da paesi come Ungheria e Cina. Sotto accusa cambiamenti climatici e inquinamento, che stanno facendo morire le api. Ma c'è chi, soprattutto tra i giovani, non si arrende

nell'agosto del 2018
Le "api robot" contro l'estinzione: salveranno la biodiversità?
Ambiente&Clima

Le "api robot" contro l'estinzione: salveranno la biodiversità?

Catena americana di supermercati brevetta un drone per impollinare le coltivazioni a rischio. Critici gli esperti: la tecnologia non può sostituire la natura

nell'agosto del 2018
Maltempo, Coldiretti: colture decimate e milioni di euro di danni
Ambiente&Clima

Maltempo, Coldiretti: colture decimate e milioni di euro di danni

Tragico il bilancio tracciato dalla confederazione sugli effetti di una perturbazione anomala che ha spezzato l'estate

nell'agosto del 2018
L'importanza di difendere i fiumi, dalla loro acqua potabile dipendono 2 miliardi di persone
Ambiente&Clima

L'importanza di difendere i fiumi, dalla loro acqua potabile dipendono 2 miliardi di persone

Secondo il rapporto "Valuing Rivers" del Wwf servono inoltre per irrigare un quarto dell'agricoltura e forniscono 12 milioni di tonnellate di pesci all'anno

nell'agosto del 2018
Fiori contaminati da mix di pesticidi, nuova minaccia per le api solitarie
Ambiente&Clima

Fiori contaminati da mix di pesticidi, nuova minaccia per le api solitarie

Basterebbe un solo "pasto" di nettare contaminato per ridurre la longevità e la capacità riproduttiva di questi insetti fondamentali per il processo di impollinazione

nell'agosto del 2018
Emissioni di Co2 dell'agricoltura calate del 22% dal 1996 al 2016, poi lo stallo
Ambiente&Clima

Emissioni di Co2 dell'agricoltura calate del 22% dal 1996 al 2016, poi lo stallo

L'Italia tra i Paesi che hanno contribuito maggiormente al risultato, insieme a Polonia, Germania e Romania

nell'agosto del 2018
Maltempo e siccità causano un'impennata del prezzo del grano
Ambiente&Clima

Maltempo e siccità causano un'impennata del prezzo del grano

L'alternarsi di condizioni climatiche anomale ha inciso sul raccolto facendo lievitare i costi sia del cereale che dei derivati. L'allarme: rischiamo di tornare ai picchi del 2012

nell'agosto del 2018
Non solo la cimice asiatica, ecco tutti i nuovi insetti che mettono a rischio i raccolti in Italia
Ambiente&Clima

Non solo la cimice asiatica, ecco tutti i nuovi insetti che mettono a rischio i raccolti in Italia

L'allarme della Coldiretti: "Due specie su tre arrivano con le importazioni di cibo da Paesi extra Ue, servono più controlli"

nell'agosto del 2018
Glifosato, Zullo (M5S): "In agricoltura investire in tecniche non pericolose"
Ambiente&Clima

Glifosato, Zullo (M5S): "In agricoltura investire in tecniche non pericolose"

Per l'eurodeputato dopo la condanna della Monsanto "sta crollando quel castello di carta che vuole far credere che certe sostanze non abbiano influenza sulla qualità della nostra vita"

nell'agosto del 2018
La petizione: "Bayern rinunci all'appello contro il bando dei neonicotinoidi"
Ambiente&Clima

La petizione: "Bayern rinunci all'appello contro il bando dei neonicotinoidi"

La multinazionale contro la sentenza della Corte Ue che ha confermato il divieto di tre pesticidi ritenuti pericolosi per le api. La Ong SumOfUs: "Scelta allarmante"

nell'agosto del 2018
Il prezzo del fieno sale per la siccità, in difficoltà gli allevatori del Nord Europa
Ambiente&Clima

Il prezzo del fieno sale per la siccità, in difficoltà gli allevatori del Nord Europa

Il caldo di questa estate ha fatto ridurre i raccolti e quindi aumentare i costi. In Germania la resa è stata ridotta dal 20 al 40%

nell'agosto del 2018
Anche la produzione di carni e latticini contribuisce (e molto) al cambiamento climatico
Ambiente&Clima

Anche la produzione di carni e latticini contribuisce (e molto) al cambiamento climatico

Uno studio afferma che le cinque principali aziende mondiali inquinano più delle più grandi imprese petrolifere

nell'agosto del 2018
Maltempo dopo il caldo record, Coldiretti: avrà un impatto negativo sulla raccolta
Ambiente&Clima

Maltempo dopo il caldo record, Coldiretti: avrà un impatto negativo sulla raccolta

L'associazione: "Sono gli effetti dei cambiamenti climatici in atto che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali"

nell'agosto del 2018
"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"
Le Storie

"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"

Valentina Murru racconta gioe e dolori di "sa Domu de S'Abi", l'azienda di apicoltura di famiglia a Castiadas, in Sardegna

nell'agosto del 2018
Per far fronte alla siccità nel nord Europa l'Ue autorizza il pascolo su terre a riposo
Ambiente&Clima

Per far fronte alla siccità nel nord Europa l'Ue autorizza il pascolo su terre a riposo

Sospesi in otto Paesi gli obblighi per gli agricoltori di diversificare i raccolti e di mantenere aree a interesse ecologico. In Svezia i campi hanno ricevuto solo il 12% delle normali precipitazioni

nell'agosto del 2018
Il caldo fa anticipare la vendemmia in Germania al 6 agosto, mai così presto
Ambiente&Clima

Il caldo fa anticipare la vendemmia in Germania al 6 agosto, mai così presto

L'istituto tedesco del vino: "Lo sviluppo delle viti è di ben tre settimane in anticipo rispetto alla media degli ultimi 30 anni"

nell'agosto del 2018
Le associazioni all'Ue: serve svolta sostenibile della politica comune
Ambiente&Clima

Le associazioni all'Ue: serve svolta sostenibile della politica comune

La coalizione #CambiamoAgricoltura: "Le proposte della Commissione Ue lasciano aperte diverse domande e hanno troppi ambiti di incertezza che potrebbero rendere vana questa riforma della Pac"

nell'agosto del 2018
Prima 40 41 42
43
44 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento