Da Bruxelles sarebbero arrivati 3,6 milioni di euro in sostegno dell'attività promozionale volta a contrastare la cattiva reputazione delle diete ricche di proteine animali. Proteste da ecologisti e vegani: "Delirante"
Le associazioni animaliste accusano il Governo di Bucarest di aver approvato una nuova legge in contrasto con le norme europee e che consentirà il trasporto di capi d'allevamento anche con temperature elevate
Lo denuncia un rapporto della Land coalition: in tutto il mondo, le diseguaglianze nell'agricoltura tra grandi e piccole imprese sono aumentate a partire dagli anni '80. Usa, America Latina ed Europa le aree con la maggiore crescita
Migliaia di lavoratori provenienti dall'Europa centrale ogni anno vengono per aiutare nella macellazione e spiumatura degli animali, in assenza di manodopera locale specializzata
Copenaghen ha fatto dietrofront sulla decisione di uccidere tutti gli animali negli impianti del Paese ma per gli scienziati, nonostante al momento non ci siano certezze sulla pericolosità per il futuro vaccino del nuovo ceppo scoperto, bisogna scegliere la via della prudenza
Opposizione e imprese hanno bloccato la decisione del governo di fermare i contagi di Covid negli allevamenti con l'eliminazione di 17 milioni di animali da pelliccia. Nonostante la paura che la mutazione del virus possa compromettere i futuri vaccini. Anche in Svezia niente misure
Resa nota la lista dei prodotti Usa su cui scatteranno i dazi di Bruxelles dal valore di 4 miliardi di dollari. Preoccupate le organizzazioni agricole italiane, che temono ritorsioni sul vino esportato negli States: "Fermare escalation"
Il parere dell'Efsa è stato richiesto dalla Commissione europea che potrebbe proibire l'abbattimento degli animali ancora coscienti, come previsto dai riti religiosi
Tutte le bestie di tutti gli allevamenti del Paese saranno abbattute: “Ceppo mutato e più pericoloso”. Anche in Italia aumentano le pressioni per la definitiva chiusura degli allevamenti sul nostro territorio
L'Euipo, l'ufficio europeo per la proprietà intellettuale, ha bocciato il ricorso del Consorzio di tutela dei vini Bolgheri che chiede di vietare la registrazione e il commercio dei rossi con marchio Bolgarè. I dem De Castro e Bonafè: "Ora la palla alla Commissione"
Tra le regole della nuova Pac votata dal Parlamento europeo c'è anche il divieto di finanziare "il bestiame la cui destinazione finale è la vendita per le attività di tauromachia, direttamente o tramite intermediari"
Il Parlamento europeo fissa un tetto di 100.000 euro ai contributi comunitari che scontenta sia i Paesi del Nord che le piccole imprese familiari. Eurostat: dieci milioni di lavoratori in meno in dieci anni nelle campagne Ue
Approvata al Parlamento europeo la politica agricola post-2022. Eurodeputati divisi su Green deal, concentrazione dei fondi e autonomia di scelta agli Stati membri. Comincia ora la trattativa con il Consiglio
Niente da fare per le imprese di macellazione e trasformazione di prodotti a base animale che volevano impedire la vendita di cibi vegetali con etichette quali 'prosciutto veggie' o 'salsiccia vegana'
Gli eurodeputati tagliano fuori la transizione verde voluta da von der Leyen dal principale canale di finanziamenti Ue. Greta Thunberg non ci sta e attacca i giornalisti: "Parlate solo di hot dog vegani"
Secondo un'analisi di Just Eats è la più richiesta non solo a Roma, ma anche in buona parte d'Italia, da Milano a Genova, Napoli e Bari. A Bologna invece trionfano le tagliatelle al ragù