Attualità
Pesticidi, ambientalisti criticano l'Ue: "Monitoraggi non affidabili"
Il sistema adottato nelle prime bozze della strategia Farm to Fork viene definito “oscuro” da Greenpeace. Lo stesso indicatore, che segnala una riduzione delle sostanze chimiche in agricoltura del 20% negli ultimi anni, era stato preso di mira dalla Corte dei conti Ue
il 5 marzo del 2020
Attualità
Pizza al coronavirus, Di Maio fa pace con la Francia. Ma a Napoli chiedono un risarcimento
Il ministro degli Esteri: “Ora basta polemiche, difendiamo con tutte le forze i nostri prodotti”. Ma c'è chi vuole anche una compensazione economica
il 4 marzo del 2020
Salute
"Mangia italiano": al via la campagna contro le fake news su cibo e coronavirus
La Coldiretti lancia un'iniziativa per combattere la disinformazione, gli attacchi strumentali e la concorrenza sleale" che il made in Italy sta affrontando all'estero in seguito all'epidemia. Come successo con la "pizza al Covid-19" di una tv francese
il 4 marzo del 2020
Attualità
Etichette di origine a rischio? Italia e Francia contro le nuove norme Ue
Dal 1 aprile al via il regolamento voluto da Bruxelles per aumentare la trasparenza sulla provenienza degli alimenti. Ma per Roma e Parigi si tratta di un passo indietro. Ecco perché
il 4 marzo del 2020
Attualità
Sicurezza alimentare, allarme sugli imballaggi: “Solo 5 dei 17 più usati sono regolati dall’Ue”
Studio firmato da 33 scienziati di fama internazionale mette in luce i rischi legati al contatto tra sostanze chimiche e cibi
il 3 marzo del 2020
Attualità
"Pizza al coronavirus", la satira francese sull'Italia fa infuriare il governo
Un video comico dell'emittente Canal+ mostra un pizzaiolo italiano che tossisce su una margherita con funghi. A denunciarlo la leader di FdI Giorgia Meloni. La ministra Bellanova: "Vergognoso, attivati i canali diplomatici", poi il canale si scusa
il 3 marzo del 2020
Attualità
In Cina trovato un vaccino contro la peste suina
È stato sviluppato dall'Istituto di ricerca veterinaria di Harbin ma non è ancora chiaro quando sarà reso disponibile per gli allevatori
il 2 marzo del 2020
Attualità
Un'invasione di locuste sta mettendo in ginocchio diversi Paesi africani
La Commissione ha donato 11 milioni alla Fao per far fronte all'emergenza. Uno sciame su un chilometro quadrato può mangiare il cibo consumato in un giorno da 35mila persone
il 27 febbraio del 2020
Attualità
Bruxelles: “Nutriscore conforme a diritto Ue, in futuro più informazioni su valori nutrizionali”
La Commissione presenterà tra un mese la strategia “Dal campo alla tavola” che prevede anche iniziative sulle etichette alimentari
il 26 febbraio del 2020
Attualità
Coronavirus, “lavoratori rumeni in quarantena, a rischio il made in Italy”
L’allarme di Coldiretti sull’assenza di manodopera e la paura concreta di “perdita dei raccolti nazionali”. Gli stranieri in campagna forniscono oltre un quarto dei cibi del Belpaese
il 26 febbraio del 2020
Attualità
"Coronavirus, prodotti italiani screditati all'estero: Ue intervenga"
L'appello delle organizzazioni agroalimentari italiane: "In atto concorrenza sleale nei confronti del made in Italy". La ministra Bellanova: "Bruxelles protegga nostro export"
il 26 febbraio del 2020
Attualità
Pollo al cloro, l’Ue avverte il Regno Unito: “In Europa non entra”
I negoziati tra Londra e Bruxelles iniziano con i primi scontri sulla sicurezza alimentare. Ecco perché la mossa della Commissione serve a scoraggiare l’accordo tra inglesi e americani
il 25 febbraio del 2020
Video
"Anche il coronavirus incide sullo spreco di cibo"
La denuncia al Festival del giornalismo alimentare di Torino: "Colpiti soprattutto i ristoranti asiatici"
il 25 febbraio del 2020
Video
Chef Rubio ai rider: "Fatevi pagare o bloccate le città. Smettete di pedalare per i potenti"
L'intervento del conduttore e cuoco al Festival del Giornalismo alimentare di Torino
il 25 febbraio del 2020
Attualità
“Sono vettori di Coronavirus”, la Cina mette al bando il consumo di animali selvatici
Il pangolino sarebbe il responsabile della trasmissione del virus dai pipistrelli all’uomo. Pechino impone lo stop anche al commercio delle carni non controllate
il 24 febbraio del 2020
Attualità
Con la Brexit il Regno Unito pronto ad aprire al pollo Usa lavato con gli acidi
L'importazione di questa carne è vietata dalle regole europee per questioni di sicurezza. Ma il prodotto costa anche il 20% in meno e Trump spinge su Johnson perché apra il suo mercato
il 24 febbraio del 2020
Attualità
Coronavirus, lo stop ai voli con Taiwan colpisce gli allevatori italiani
Il governo di Taipei ha deciso di fermare le importazioni di carne made in Italy. La motivazione è la presenza della peste suina in Sardegna. Me per Coldiretti si tratta di una ritorsione
il 20 febbraio del 2020
Attualità
I produttori di miele Ue chiedono etichettatura con il Paese di origine
Le Organizzazioni cooperative e agricole denunciano una situazione critica nel mercato e temono la concorrenza sleale di Paesi come la Cina
il 19 febbraio del 2020
Attualità
Gli agricoltori italiani a Mosca: "Togliere embargo, persi 1,2 miliardi"
Coldiretti chiede che Russia e Unione europea tornino a dialogare. A oggi, lo stop all'import di prodotti made in Italy riguarda frutta, verdura, formaggi, carne, salumi e pesce
il 18 febbraio del 2020
Attualità
Dazi sul vino, Parlamento Ue interviene per accelerare gli aiuti al comparto
Via libera degli eurodeputati alla procedura più rapida per approvare misure di supporto al settore vitivinicolo. Tra queste, anche la possibilità di estendere a oltre cinque anni le campagne di promozione finanziate da Bruxelles
il 18 febbraio del 2020