Bruxelles verso un taglio dei fondi Ue per l’agricoltura
Tutte le proposte di bilancio pluriennale concordano su un punto. Ovvero che la Pac subirà una sforbiciata di finanziamenti
Tutte le proposte di bilancio pluriennale concordano su un punto. Ovvero che la Pac subirà una sforbiciata di finanziamenti
Gli Stati Uniti hanno deciso di non innalzare le tariffe sui beni agroalimentari importati dall'Ue. Per il settore italiano del food il mercato statunitense vale 4,5 miliardi di euro l’anno
Coldiretti pubblica la lista degli alimenti considerati 'elisir naturali' e rigorosamente made in Italy: "Non c'è bisogno di affidarsi a spezie esotiche"
Il programma europeo di finanziamenti per il settore si chiude a fine anno e non c'è ancora un accordo a Bruxelles per il post-2020. Conte (Lega): "Serve un provvedimento ponte"
Aveva fatto il giro del mondo l'inziativa di un winebar britannico, ma il vino non era quello certificato dal consorzio italiano. Grazie alle norme Ue sulla protezione di Igp e Dop, la frode è stata sventata. Ma con la Brexit...
Allarme di Coldiretti sul ritorno della criminalità nel settore agroalimentare. Tra le priorità, una rete di prevenzione e contrasto del fenomeno “per il superamento della situazione di solitudine”
Lo afferma uno rapporto di un centro studi francese. La ministra dell'Agricoltura Bellanova: “In un mese il piano per la lotta al capolarato”
Nei giorni successivi all’apertura, la catena Vagabond ha distribuito vino italiano a clienti e passanti. La trovata originale è un ironico riferimento ai precedenti inquilini dello stabile
In un'interrogazione presentata da 33 parlamentari di tutti gli schieramenti, si chiede che Bruxelles imponga delle tariffe per fermare quella che reputano una concorrenza sleale ai risicoltori del Belpaese
L'iniziativa di Verdi e Socialisti contro i costi ambientali degli allevamenti: con il piano fiscale a regime, 100 grammi di bovino costerebbero 47 centesimi in più, mentre il prezzo salirebbe di 36 cent per il maiale e 17 cent per il pollo
Il made in Italy ortofrutticolo ha segnato un netto +25% nei primi dieci mesi del 2019. Una forte crescita, che potrebbe fermarsi per colpa della chiusura dei mercati orientali
Bruxelles annuncia una indagine approfondite sulle nuove biotecnologie, finite sotto accusa dopo che una sentenza del 2018 le ha equiparate agli organismi geneticamente modificati. Il settore agricolo italiano è favorevole alla mutagenesi
Tra le condizioni poste da Trump per la pace commerciale c’era l’impegno di Pechino ad acquistare soia americana per garantire un futuro all’agricoltura a stelle e strisce. Ma la crisi sanitaria sta facendo crollare il prezzo dei semi
Secondo Confagricoltura, la Commissione sarebbe pronta a eliminare le agevolazioni tariffarie per il Paese asiatico ma non sul cereale di cui il Belpaese è il primo produttore europeo. E la Lega protesta per l'accordo col Vietnam
Sono 10 i Paesi membri interessati dalla presenza della malattia. Endemica in Sardegna da 40 anni, dal 2014 il virus è sbarcato negli Stati dell'Est e ha raggiunto Belgio e Slovacchia
Il premier britannico Johnson non vuole riconoscere i regolamenti Ue sulle merci, in particolari quelli su Dop e Igp. Coldiretti: "A rischio il 30% dell’export agroalimentare tricolore"
Il ministro dell'Agricoltura di Parigi ha annunciato lo stop alla pratica che ogni anno porta a macinare in tutto il mondo 7 miliardi di esemplari vivi perché inutili per la produzione di uova. Stop anche alla castrazione senza anestesia per i maialini
Le truffe sugli aiuti diretti al settore ammontano a 80 milioni di euro solo in Italia. Secondo un rapporto dei giudici contabili, i mezzi tecnologici per evitarle ci sono, ma pochissimi li usano. Da noi sono attivi in solo 5 province
Il segretario di Stato americano per l'Agricoltura critica l'approccio europeo, ritenuto troppo influenzato dall'opinione pubblica. La Casa Bianca critica anche le prime bozze della nuova Pac: "Stato sociale nel settore agricolo"
Le analisi condotte dalla rivista Salvagente e da due università, tra cui la Federico II di Napoli, hanno trovato residui medicinali in oltre la metà della confezioni esaminate