rotate-mobile
Domenica, 3 Luglio 2022
Accedi

Attualità

sicurezza alimentare grano ucraina guerra russia ucraina africa
L'Ue boccia la Pac italiana: troppi vantaggi per gli allevamenti intensivi
Attualità

L'Ue boccia la Pac italiana: troppi vantaggi per gli allevamenti intensivi

Piano incompleto e incoerente, secondo la Commissione. Obiettivi ambientali poco ambiziosi, redistribuzione dei sussidi iniqua e burocrazia eccessiva

lunedì, 11 aprile
Piano Ue per aumentare del 30% le esportazioni di cereali e alleviare la crisi alimentare
Attualità

Piano Ue per aumentare del 30% le esportazioni di cereali e alleviare la crisi alimentare

Ma i prezzi del grano resteranno alti fino al 2023. La Commissione scommette su una riduzione del consumo di carne e prevede che l'olio d'oliva possa sostituire, in parte, quello di girasole

giovedì, 7 aprile
Come l'Europa vuole cambiare i marchi Dop e Igp
Attualità

Come l'Europa vuole cambiare i marchi Dop e Igp

Più attenzione alla sostenibilità e più poteri all'Ufficio europeo dei brevetti. Ma la riforma non convince Italia e Spagna

lunedì, 4 aprile
Abruzzo sostenibile: qualità ambientale ed eccellenze del territorio in vetrina a Bruxelles
Eccellenze regionali

Abruzzo sostenibile: qualità ambientale ed eccellenze del territorio in vetrina a Bruxelles

Tre giorni di incontri ed eventi, incluse masterclass e degustazioni, alla presenza di imprese e clienti. Il "Made in Abruzzo" passa per la sostenibilità

giovedì, 31 marzo
A rischio le patatine fritte: manca l'olio di girasole ucraino
Il caso

A rischio le patatine fritte: manca l'olio di girasole ucraino

In Belgio, il più grande esportatore al mondo, le aziende stanno per terminare le scorte. I chioschi artigianali utilizzano invece grassi alternativi, ma le due produzioni stanno per entrare in conflitto

martedì, 29 marzo
"Niente Iva sul cibo", la proposta della Commissione Ue per tutelare i consumatori
Crisi

"Niente Iva sul cibo", la proposta della Commissione Ue per tutelare i consumatori

L'idea è di frenare i prezzi degli alimenti, schizzati con l'aumento dei costi di materie prime quali grano e fertilizzanti. La Polonia ha già adottato la misura a febbraio

lunedì, 28 marzo
Il governo assegna 195 milioni all'agricoltura italiana. Le misure spiegate punto per punto
Attualità

Il governo assegna 195 milioni all'agricoltura italiana. Le misure spiegate punto per punto

Nel Dl Ucraina approvata la rinegoziazione dei mutui, l'incremento del Fondo di sviluppo e il credito d'imposta per caro carburanti. Digestato equiparato a fertilizzanti chimici

venerdì, 25 marzo
Kiev: "Mine russe nei campi per impedirci di coltivare". Ma Mosca nega: "Le hanno messe loro"
Attualità

Kiev: "Mine russe nei campi per impedirci di coltivare". Ma Mosca nega: "Le hanno messe loro"

Il governo ucraino denuncia anche il sabotaggio delle macchine agricole. Intanto con una decisione a sorpresa si è dimesso il ministro dell'Agricoltura

giovedì, 24 marzo
L'Ue aiuta l'Ucraina a continuare a coltivare. A rischio sicurezza alimentare globale
Attualità

L'Ue aiuta l'Ucraina a continuare a coltivare. A rischio sicurezza alimentare globale

Nonostante l'invasione, è indispensabile garantire i raccolti, ma mancano carburanti, fertilizzanti e manodopera. Mais e grano di Kiev nutrono le popolazioni di Medio Oriente e Africa

mercoledì, 23 marzo
L'Ue destina 4 milioni di aree verdi alla "sovranità alimentare". Ma non sa quanto e cosa produrranno
Attualità

L'Ue destina 4 milioni di aree verdi alla "sovranità alimentare". Ma non sa quanto e cosa produrranno

La Commissione ha adottato un piano per far fronte alle conseguenze della guerra in Ucraina. Sussidi pubblici immediati per coltivazione cereali e suini

mercoledì, 23 marzo
L'Ue accontenta gli agricoltori italiani: 50 milioni di euro e stop ad aree verdi
Attualità

L'Ue accontenta gli agricoltori italiani: 50 milioni di euro e stop ad aree verdi

I fondi rientrano in un piano complessivo da 1,5 miliardi, adottato per far fronte alle conseguenze del conflitto in Ucraina. Più grano e mais per garantire sicurezza alimentare

giovedì, 17 marzo
L'Ue blocca le esportazioni di vini e liquori pregiati in Russia
Attualità

L'Ue blocca le esportazioni di vini e liquori pregiati in Russia

La misura riguarda solo bottiglie da oltre 300 euro e rientra nelle nuovi sanzioni decise da Bruxelles nei confronti di Putin. Italia primo esportatore nel Paese, penalizzate soprattutto le bollicine

martedì, 15 marzo
Perché il prezzo della pasta aumenta se il grano di Ucraina e Russia va in Africa?
Fact check

Perché il prezzo della pasta aumenta se il grano di Ucraina e Russia va in Africa?

Il cereale ha raggiunto i 400 euro per tonnellata. L'Ue nel suo insieme è il primo produttore mondiale. I Paesi africani e asiatici sono quelli che più dipendono da Putin e Zelensky

martedì, 15 marzo
Le prime ritorsioni di Putin, Mosca sospende le esportazioni di fertilizzanti
Attualità

Le prime ritorsioni di Putin, Mosca sospende le esportazioni di fertilizzanti

La mossa in risposta alle sanzioni, il settore agricolo europeo dipende dalle 50 milioni di tonnellate prodotte in Russia. La Francia prova a soddisfare la domanda interna con materie prime alternative

mercoledì, 9 marzo
L'Ungheria stoppa l'export di cereali, allevamenti italiani rischiano di restare senza mangimi
Attualità

L'Ungheria stoppa l'export di cereali, allevamenti italiani rischiano di restare senza mangimi

Mais, grano, soia e girasole non usciranno dal Paese fino al 22 maggio per combattere l'aumento dei prezzi causato dal conflitto in Ucraina. Il nostro Paese ne importa 1,6 miliardi di chili l'anno

lunedì, 7 marzo
Prima 1 2
3
4 5 Ultima

I più letti

1.
Attualità

L'Olanda vuole ridurre gli allevamenti. E gli agricoltori assaltano la casa della ministra

2.
Attualità

La Corte dei conti Ue rimprovera Bruxelles: “Non sfrutta i big data in agricoltura”

3.
Attualità

“Il prosecco va difeso a livello giuridico e di promozione, come tutto il Made in Italy”

4.
Attualità

Incendio un una stalla in Olanda, muoiono 200 vitelli

5.
Attualità

Tonno dal Pacifico pescato da europei grazie ad un accordo siglato con le Isole Cook

Torna su
© 2022 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento