rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Accedi

Attualità

Polemica per la pubblicità pro-vegan sui bus: "Equipara gli allevatori ad assassini"
La polemica

Polemica per la pubblicità pro-vegan sui bus: "Equipara gli allevatori ad assassini"

In Irlanda sotto accusa una campagna contraria agli allevamenti apparsa a Dublino. L'azienda di trasporti si difende: "Rispetta gli standard"

giovedì, 2 febbraio
Il Paese Ue che sta facendo affari d'oro con l'olio di girasole grazie alla guerra in Ucraina
Mercati internazionali

Il Paese Ue che sta facendo affari d'oro con l'olio di girasole grazie alla guerra in Ucraina

Con un raccolto pari a due milioni di tonnellate ha registrato un record di produzione e vendite dopo lo scoppio del conflitto

lunedì, 30 gennaio
Come le navi "invisibili" della Cina stanno danneggiando la pesca europea
Pesca ai limiti

Come le navi "invisibili" della Cina stanno danneggiando la pesca europea

Una flotta di oltre duemila navi riceve sussidi non trasparenti e opera oscurando la sua presenza. In questo modo si stanno esaurendo gli stock ittici disponibili

venerdì, 27 gennaio
La Francia finanzia gli agricoltori che non usano il glifosato
Strategie agricole

La Francia finanzia gli agricoltori che non usano il glifosato

Bruxelles approva il regime francese di aiuti da 215 milioni di euro per aziende che rinunciano al discusso erbicida e che per questo devono sostenere costi più elevati

lunedì, 16 gennaio
Il migliore ristorante al mondo che non pagava i lavoratori: cosa c'è dietro la chiusura del Noma
Diritti dei lavoratori

Il migliore ristorante al mondo che non pagava i lavoratori: cosa c'è dietro la chiusura del Noma

Lo chef ha annunciato di trasformare il locale in un laboratorio per l'innovazione alimentare. Il Financial Times aveva raccolto testimonianze di ex stagisti senza stipendi e condizioni inaccettabili

martedì, 10 gennaio
Sos baguette: la Francia fa rinegoziare ai panettieri i prezzi dell'energia
Crisi energetica

Sos baguette: la Francia fa rinegoziare ai panettieri i prezzi dell'energia

I "250 grammi di magia e perfezione", come li definì il presidente francese Emmanuel Macron, sono ormai diventati il simbolo dell'inflazione

giovedì, 5 gennaio
Trovate tossine in alcuni formaggi grattugiati, che significa e che rischi ci sono
La denuncia

Trovate tossine in alcuni formaggi grattugiati, che significa e che rischi ci sono

Lo rivela uno studio universitario che ha rilevato quantità piccole ma significative nelle confezioni di Grana

il 29 dicembre del 2022
Influenza aviaria: in un anno abbattuti 50 milioni di volatili
Epidemie

Influenza aviaria: in un anno abbattuti 50 milioni di volatili

Incremento dei focolai nel pollame a causa degli uccelli acquatici. L'Efsa sottolinea che ormai non c'è più una "pausa" stagionale in estate

il 20 dicembre del 2022
L'Europa pescherà più tonno rosso
La decisione

L'Europa pescherà più tonno rosso

Accordo Ue per il 2023: riduzione delle giornate per la pesca da traino e stop di sei mesi per le anguille. Previsti meccanismi di compensazione per le imprese danneggiate

il 14 dicembre del 2022
Quali cibi saranno più popolari nel 2023?
Cibi del futuro

Quali cibi saranno più popolari nel 2023?

Dietiste anticipano le tendenze alimentari per l'anno che sta per arrivare: pasta 2.0, funghi medicinali e pesce in scatola

il 12 dicembre del 2022
Perché dovremmo cucinare di più il miglio, il cereale privo di glutine celebrato dalla Fao
Cucina sostenibile

Perché dovremmo cucinare di più il miglio, il cereale privo di glutine celebrato dalla Fao

È adatto ai celiaci e più resiliente ai cambiamenti climatici, dato che cresce anche in terreni aridi. Si può farne una polenta, mischiarlo nelle zuppe o inserirlo in ricette dolci

il 6 dicembre del 2022
Perché anche a Napoli la "pizza napoletana" rischia di finire fuorilegge
Tradizione & Innovazione

Perché anche a Napoli la "pizza napoletana" rischia di finire fuorilegge

Un regolamento (risalente al 2010) stabilisce ingredienti, tempi di lievitazione e di cottura per poter utilizzare lecitamente l'appelativo. Solo che nel frattempo sotto il Vesuvio le regole sono cambiate

il 5 dicembre del 2022
Via libera di Bruxelles alla Pac italiana: 26 miliardi tra il 2023 e il 2027
Attualità

Via libera di Bruxelles alla Pac italiana: 26 miliardi tra il 2023 e il 2027

La Commissione europea ha approvato il piano strategico presentato da Roma. Cosa prevede

il 2 dicembre del 2022
Reti 'piccanti' per evitare che i delfini rubino il pesce, ma loro sono più furbi
Scoperta acquatica

Reti 'piccanti' per evitare che i delfini rubino il pesce, ma loro sono più furbi

Esperimento in Grecia con la capsaicina, utilizzata già in ambito agricolo per evitare i danni alle coltivazioni provocati dagli animali. I cetacei si sono però ingegnati per procacciarsi comunque le loro prede

il 30 novembre del 2022
La baguette iscritta tra i patrimoni dell'Unesco
Saper fare

La baguette iscritta tra i patrimoni dell'Unesco

Crosta croccante e mollica morbida le caratteristiche di questo pane tipico della Francia. Premiate le competenze dei panettieri, ma in 50 anni sono spariti migliaia di panifici artigianali

il 30 novembre del 2022
La destra europea vince la battaglia su lupi e orsi: "Ok a caccia se si dimostra che non sono in estinzione"
Natura e agricoltura

La destra europea vince la battaglia su lupi e orsi: "Ok a caccia se si dimostra che non sono in estinzione"

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per frenare la crescita dei grandi predatori e permettere la loro uccisione: "Minacciano gli allevamenti"

il 24 novembre del 2022
Inquinano troppo, l'Olanda vuole pagare gli allevamenti per farli chiudere
La decisione

Inquinano troppo, l'Olanda vuole pagare gli allevamenti per farli chiudere

Aziende valutate il 120% del loro valore al fine di cessare le attività nelle aree sensibili sul piano ambientale. Regole e sanzioni più severe per chi decide di proseguire

il 23 novembre del 2022
Rischiamo di non avere più uova a causa dell'influenza aviaria?
L'allarme

Rischiamo di non avere più uova a causa dell'influenza aviaria?

Nel Regno Unito alcuni supermercati si preparano a razionare la vendita. In questi mesi il prezzo in Europa è aumentato del 22% anche a causa della carenza di mangimi e cereali

il 17 novembre del 2022
Bruxelles vuole prorogare il glifosato anche senza il consenso degli Stati membri
La decisione

Bruxelles vuole prorogare il glifosato anche senza il consenso degli Stati membri

Una parte dei governi europei ha bloccato l'autorizzazione, ma la Commissione è pronta a consentire l'uso dell'erbicida potenzialmente cancerogeno per un altro anno

il 16 novembre del 2022
Influenza aviaria: pollame confinato in Francia
Allevamenti a rischio

Influenza aviaria: pollame confinato in Francia

Il rischio è passato da "moderato" ad "alto" in tutto il Paese, con gli allevatori che attendono la diffusione dei vaccini. Oltre un miliardo speso per risarcire i costi di abbattimento

il 10 novembre del 2022
Prima 1 2
3
4 5 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento