Attualità
Maiali esteri per salumi Dop italiani, basterà un'etichetta a fermare le frodi?
Organizzazioni di categoria e governo valutano l'introduzione di un'indicazione di origine obbligatoria per la carne suina processata. L'iniziativa dopo lo scandalo dei falsi prosciutti di Parma e San Daniele
il 7 novembre del 2019
Attualità
Allarme listeriosi in Europa: “Sequestrate 17 tonnellate di cibo infetto in Spagna”
Fino a 193 persone sarebbero rimaste intossicate dal batterio. Le indagini della polizia spagnola, con il coordinamento dell’Europol, hanno portato all’arresto di otto individui: “Sapevano che gli alimenti contenevano i batteri nocivi, ma non hanno informato le autorità”
il 7 novembre del 2019
Attualità
Coop utilizza la tecnologia IBM per garantire la tracciabilità e la sicurezza della catena alimentare
Coop e IBM collaborano per creare CoopChain per la filiera delle uova. Da un'indagine sui consumatori condotta nel luglio scorso è emerso un livello molto elevato di soddisfazione per questo progetto pilota
il 7 novembre del 2019
Attualità
Ue protegge 26 prodotti tipici italiani in Cina. Coldiretti: “Sono solo il 3%”
Nella lista delle 100 indicazioni geografiche europee che saranno tutelate da Pechino le etichette del Belpaese sono le più numerose. Ma le organizzazioni di categoria si dividono. Confagricoltura: “Accordo storico”
il 6 novembre del 2019
Attualità
Primi tagli Ue all'agricoltura dal 2021: per l'Italia meno 370 milioni
La Commissione europea ha adottato i regolamenti transitori per traghettare la Politica agricola comune oltre il 2020. Il ministro Bellanova: "Non sia il settore agricolo a pagare per la Brexit"
il 4 novembre del 2019
Attualità
“Gli integratori non sono curativi”, ecco il decalogo del ministero della Salute
Il governo invita soprattutto a diffidare dai prodotti spacciati per “miracolosi”, soprattutto in rete e avverte che per quanto possano essere efficaci non possono sostituire una dieta sana
il 30 ottobre del 2019
Attualità
Brexit, migranti e clima: ecco dove finiranno i fondi Ue tagliati all’agricoltura italiana
Il prossimo bilancio dell’Unione è ancora lontano dall’ok definitivo, ma la sforbiciata al settore agricolo è data per quasi certa. Tra la riduzione del budget dovuta all’addio degli inglesi e le nuove responsabilità in capo a Bruxelles, ecco perché i contadini dovranno tirare la cinghia
il 30 ottobre del 2019
Attualità
Brexit, l'accordo con l'Ue piace agli agricoltori italiani
Secondo Coldiretti, l'intesa salva l'export tricolore nel Regno Unito e crea "le condizioni anche per il mantenimento della tutela giuridica dei prodotti a indicazioni geografica e di qualità"
il 17 ottobre del 2019
Attualità
Irregolari un quarto degli aiuti Ue alle aree rurali
Secondo un report della Corte dei Conti sono stati forniti a giovani agricoltori e piccole imprese che in realtà non rispettavano i criteri necessari di età e grandezza
il 9 ottobre del 2019
Attualità
Uova sudamericane, l’Ue apre i mercati solo a chi assicura il benessere delle galline
L’accordo commerciale Mercosur impone a chi vuole esportare in Europa senza dazi aggiuntivi di adeguarsi al rispetto delle norme comunitarie su misure e caratteristiche di gabbie, mangiatoie e abbeveratoi
il 2 ottobre del 2019
Attualità
Vietato fare la pipì vicino ai campi agricoli: "Inquina"
La misura-provocazione di un sindaco francese, che protesta contro le restrizioni proposte dal governo Macron ai pesticidi: "Anche le urine contengono sostanze chimiche pericolose"
il 25 settembre del 2019
Attualità
Pane e cereali, in Italia costano il 18% in più della media Ue
Nel nostro Paese prezzi più alti di Germania, Francia e Spagna. In Romania i panifici più convenienti
il 13 settembre del 2019
Attualità
Un libro di ricette per unire Ue e Africa: “La diversità è fonte di ricchezza”
L'iniziativa di 70 ambasciatori dei due continenti. Nella guida ai migliori piatti trovano posto le lasagne al forno e lo stufato alla birra belga, ma anche il polpo di Sao Tomé e il liboké del Congo
il 25 luglio del 2019
Attualità
Infastidisce i vicini, un tribunale svizzero vieta a un gallo di cantare prima delle 8
L'autore del reclamo ha contato fra i 14 e i 44 "chicchirichì" all'ora, sia di giorno che di notte, e utilizzando un'app sul suo telefonino ne ha anche misurato l'intensità del rumore
l' 8 luglio del 2019
Attualità
Boom degli agriturismi: la metà di chi prenota in Italia è straniero
Il 18% delle richieste di turisti di altri Paesi proviene dai tedeschi e il 16% dagli inglesi. Toscana la regione più amata
il 4 luglio del 2019
Attualità
Cannabis light, le imprese non ci stanno: “Non chiudiamo, basta caccia alle streghe”
Federcanapa sostiene che la pronuncia della Cassazione non colpisce le varietà industriali né i prodotti con principio attivo THC inferiore allo 0,5%. Salvini: “Mi dispiace per i posti di lavoro, ma la droga fa male”
il 31 maggio del 2019