Sta creando polemica nel Paese la scelta del governo di includere l'attività venatoria tra quelle esenti dalle nuove, e più stringenti, regole per fermare la diffusione del coronavirus
Bruxelles verso nuove regole che impediranno l’uso di Cbd per fare biscotti o tè aromatizzati. Proteste del settore: “Impossibile rinunciare a mezza pianta”
Da oltre una settimana, due equipaggi della marineria di Mazara del Vallo, in Sicilia, si trovano in stato di fermo nel Paese nordafricano. Sarebbero finiti nelle mani di milizie vicine al generale Haftar, che chiedono il rilascio di 4 trafficanti detenuti in Italia per la Strage di Ferragosto
Il Paese finora era rimasto esente dal contagio che colpisce gli animali e alle volta comporta l'abbattimento di centinaia di capi e il blocco delle esportazioni
La prossima settimana via al processo che vede la Provincia autonoma altoatesina contro l'Istituto per l'ambiente di Monaco di Baviera e un regista austriaco. Per entrambi l'accusa è di aver diffamato l'agricoltura locale. La replica: "Problema di democrazia, vogliono avvelenare la libertà d'espressione"
Succede negli Usa, dove da settimane i media riportano casi di cittadini che hanno ricevuto pacchi con etichette cinesi pur non avendole ordinati. Tra le ipotesi c'è quella di una strategia di marketing. Ma le autorità temono rischi per l'agricoltura
Il Regno Unito potrebbe diventare un "porto franco del falso made in Italy in Europa". L'allarme arriva da Coldiretti, che teme anche i nuovi ostacoli amministrativi al commercio oltremanica
Finora salvato solo un membro dell'equipaggio e uno è stato trovato morto, procedono le ricerche dei dispersi. L'incidente dovuto a un'onda anomala al largo del Giappone
La britannica Food Standards Agency ritira dal mercato snack venduti da Lidl, Eat Natural e Rude Health Food. Allarme in 33 Paesi. Il lotto di frutta secca incriminata arriverebbe dal Brasile
Hiv, ebola, febbre suina e Covid-19: si allunga la lista delle patologie virali trasmesse dagli animali selvatici all’uomo. Gli scienziati mostreranno la relazione tra distruzione dei boschi e malattie alla prossima riunione Onu
In Puglia si registrano le nuove coltivazioni dei prodotti tipici dell’America Latina. Entusiasmo tra i consumatori: 71% disposto a pagare di più per l’ortofrutta tropicale made in Italy
Dopo l'isolamento forzato di decine di dipendenti contagiati, in vari stabilimenti si è interrotta la catena di produzione ed è stato deciso di abbattere gli animali anche se non saranno mangiati
Oltre un milione di esemplari sono stati uccisi anzitempo per via dei contagi di coronavirus registrati nell'industria delle pellicce. Il governo aveva già deciso lo stop definitivo alle attività, ma sarebbe dovuto scattare nel 2024
Dall'inizio dell'anno, nel Paese si sono registrati almeno 15 casi di violente mutilazioni, alcuni dei quali hanno portato alla morte degli animali. Secondo la polizia, potrebbe trattarsi di un rito legato a satanismo o a una semplice sfida
Il mercato è fermo e la Grande distribuzione organizzata ritira quantitativi inferiori rispetto a quelli pattuiti. A pesare, le chiusure durante il lockdown. E gli operai perdono giornate di lavoro
Le storie degli agricoltori di Amatrice che, anche grazie a iniziative come la campagna di crowdfunding "Alleva la speranza", hanno potuto continuare le loro attività nonostante il grave sisma del 2016. Spesso reinventandosi