rotate-mobile
Mercoledì, 6 Luglio 2022
Accedi

Attualità

sicurezza alimentare grano ucraina guerra russia ucraina africa
L'Ungheria stoppa l'export di cereali, allevamenti italiani rischiano di restare senza mangimi
Attualità

L'Ungheria stoppa l'export di cereali, allevamenti italiani rischiano di restare senza mangimi

Mais, grano, soia e girasole non usciranno dal Paese fino al 22 maggio per combattere l'aumento dei prezzi causato dal conflitto in Ucraina. Il nostro Paese ne importa 1,6 miliardi di chili l'anno

lunedì, 7 marzo
Così l'invasione in Ucraina sta mettendo in crisi gli allevamenti nell'Ue
Attualità

Così l'invasione in Ucraina sta mettendo in crisi gli allevamenti nell'Ue

Produzione suini quella più colpita, con il mais per i mangimi che costa quasi il 30% in più. L'Ue prova a proteggerli con misure straordinarie

giovedì, 3 marzo
La lotta per il clima si fa a tavola: su Gambero Rosso Channel le ricette dello chef "verde" Iaccarino
Smart&Green

La lotta per il clima si fa a tavola: su Gambero Rosso Channel le ricette dello chef "verde" Iaccarino

Domani alle 12 il programma tv "BeGreen, BeSmart, BeFarmer" prodotto da Citynews. Si parlerà di innovazione e sostenibilità nell'agricoltura, dai campi ai fornelli

venerdì, 25 febbraio
Al via il primo premio europeo per l'agricoltura biologica
Attualità

Al via il primo premio europeo per l'agricoltura biologica

Per favorire la realizzazione di una filiera alimentare ecosostenibile, i progetti più innovativi riceveranno dall'Ue un apposito riconoscimento

giovedì, 24 febbraio
La guerra tra Russia e Ucraina avrà un impatto sull'agroalimentare, previsti aumenti dei prezzi
Attualità

La guerra tra Russia e Ucraina avrà un impatto sull'agroalimentare, previsti aumenti dei prezzi

Mosca è il principale esportatore di grano e fertilizzanti mentre da Kiev provengono oli vegetali, mais e miele

giovedì, 24 febbraio
Muro contro il riconoscimento del Prosek, la Commissione: "Ricevute 12 opposizioni"
Attualità

Muro contro il riconoscimento del Prosek, la Commissione: "Ricevute 12 opposizioni"

Entra nella fase finale il braccio di ferro tra Italia e Croazia sul vino accusato di fare concorrenza sleale al Prosecco

giovedì, 17 febbraio
Il Parlamento Ue salva il foie gras: “Alimentazione forzata rispetta il benessere animale”
Attualità

Il Parlamento Ue salva il foie gras: “Alimentazione forzata rispetta il benessere animale”

A Strasburgo non passa la richiesta degli animalisti di vietare la pratica come succede già in gran parte dell'Unione: “Fanno gli interessi degli allevatori”

giovedì, 17 febbraio
In Italia record di produttori biologici, ma la Francia ci batte per numero di ettari
Attualità

In Italia record di produttori biologici, ma la Francia ci batte per numero di ettari

L'Unione europea è il secondo mercato più grande, dopo gli Usa. Consumatori tedeschi i più fedeli: hanno speso 15 miliardi di euro per alimenti senza pesticidi

giovedì, 17 febbraio
Niente etichetta anti-cancro per il vino, il Parlamento Ue: "Consumo in sé non è nocivo"
Strasburgo

Niente etichetta anti-cancro per il vino, il Parlamento Ue: "Consumo in sé non è nocivo"

Salta l'equiparazione tra bevande alcoliche e sigarette tra le proposte di Strasburgo per rafforzare la lotta ai tumori

mercoledì, 16 febbraio
L'Italia (ri)lancia l'etichetta Nutrinform per bloccare il Nutriscore
Attualità

L'Italia (ri)lancia l'etichetta Nutrinform per bloccare il Nutriscore

Il modello a batteria risulta, però, troppo complesso. L'etichetta a semaforo favorisce la dieta mediterranea, ma non le specialità nostrane, come salumi, formaggi grassi e dolci

martedì, 15 febbraio
Essere carnivori ci ha reso più intelligenti?
Attualità

Essere carnivori ci ha reso più intelligenti?

Secondo i paleontologi il passaggio dalle scimmie agli ominidi durante l'evoluzione della nostra specie fu favorito dal fatto di aver iniziato a consumare carne, ma non tutti sono d'accordo

giovedì, 10 febbraio
L'Europa vuole produrre (e farci mangiare) più alghe
Attualità

L'Europa vuole produrre (e farci mangiare) più alghe

Sono ritenute nutrienti e sostenibili, ma in Ue si utilizzano ancora poco. Nasce una piattaforma per finanziare progetti di sviluppo industriale e far aumentare utilizzo e consumo

mercoledì, 9 febbraio
Oltre 1milione di cittadini chiedono all'Ue di vietare il commercio di pinne di squalo
Attualità

Oltre 1milione di cittadini chiedono all'Ue di vietare il commercio di pinne di squalo

Iniziativa contro il metodo crudele di tagliarle a bordo e rigettare il pesce in mare. Ogni anno 3.300 tonnellate vengono esportate dall'Europa verso l'Asia, dove sono considerate una prelibatezza

mercoledì, 2 febbraio
Peste suina, Strasburgo teme un crollo delle esportazioni dei prosciutti italiani
Attualità

Peste suina, Strasburgo teme un crollo delle esportazioni dei prosciutti italiani

Il Parlamento chiede alla Commissione di intervenire per per promuovere produzione Ue di maiali in nuovi mercati, dopo la diminuzione dell'export in Cina

martedì, 1 febbraio
Perché l'invasione russa dell'Ucraina spaventa i big del food italiano
Attualità

Perché l'invasione russa dell'Ucraina spaventa i big del food italiano

Barilla e Cremonini hanno partecipato a un vertice con Putin. Pasta, cereali e fertilizzanti al centro dei rapporti tra Italia e Mosca nell'agroalimentare

mercoledì, 26 gennaio
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

1.
Attualità

Farmaci autorizzati solo negli uomini e non negli animali. Ecco la lista

2.
Attualità

L'Olanda vuole ridurre gli allevamenti. E gli agricoltori assaltano la casa della ministra

3.
Attualità

La Corte dei conti Ue rimprovera Bruxelles: “Non sfrutta i big data in agricoltura”

4.
Attualità

“Il prosecco va difeso a livello giuridico e di promozione, come tutto il Made in Italy”

5.
Attualità

Incendio un una stalla in Olanda, muoiono 200 vitelli

Torna su
© 2022 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento