Attualità
Maiali esteri per salumi Dop italiani, basterà un'etichetta a fermare le frodi?
Organizzazioni di categoria e governo valutano l'introduzione di un'indicazione di origine obbligatoria per la carne suina processata. L'iniziativa dopo lo scandalo dei falsi prosciutti di Parma e San Daniele
il 7 novembre del 2019
Salute
"Digiuno o dieta vegana per aiutare i malati di cancro? Bufale pericolose"
Secondo l'oncologo Stefano Cascinu una corretta alimentazione non è solo un preziosissimo strumento di prevenzione, ma favorisce anche l'efficacia delle terapie anti-tumorali. Ma attenzione alle fake news
il 26 settembre del 2019
Fake & Fact
Biossido di titano negli alimenti, ong contro studio Usa: "Finanziato da lobby, Ue faccia come Francia"
Una serie di organizzazioni europee chiedono alla Commissione di estendere il divieto francese a questo additivo, considerato da alcune ricerche cancerogeno, al resto dell'Unione
il 12 settembre del 2019
Fake & Fact
"La pizza a colazione meglio di latte e cereali", il consiglio della nutrizionista Usa
Secondo Chelsey Amer una fetta media con verdure e poco formaggio conterrebbe le stesse calorie, ma più proteine. Ed eviterebbe la sensazione di vuoto allo stomaco a metà mattinata
il 9 settembre del 2019
Fake & Fact
"Bere troppi succhi di frutta può aumentare il rischio cancro"
Lo ha stabilito uno studio realizzato in Francia. Sotto accusa gli zuccheri contenute nelle bevande: "Meglio limitare il consumo a meno di un bicchiere al giorno"
l'11 luglio del 2019
Sviluppo
Merkel vuole l'accordo Ue-Mercosur. Ma Francia e Italia: "No a invasione di carne sudamericana"
La cancelliera tedesca e altri 6 lader europei vogliono chiudere in tempi rapidi l'intesa commerciale con Argentina, Brasile, Paraguy e Uruguay. Favorevoli le industrie auto e farmaceutica
il 27 giugno del 2019
Fake & Fact
I cibi cotti sono meno nutrienti di quelli crudi?
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
il 20 maggio del 2019
Sviluppo
"Quel latte europeo all'olio di palma che affama l'Africa"
L'accusa dei produttori africani a Bruxelles. “Tutte fake news”, risponde la Commissione Ue. Ma i dati ufficiali raccontano di un continente nero invaso dalle eccedenze di “oro bianco”
il 21 aprile del 2019
Fake & Fact
La frutta fa male ai diabetici?
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
il 18 marzo del 2019
Fake & Fact
Mangiare la frutta a fine pasto fa male? No, è il contrario
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
il 27 febbraio del 2019
Fake & Fact
Bisogno di ferro? Ecco perché gli spinaci sono meglio della carne
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
il 12 febbraio del 2019
Fake & Fact
Pastori sardi, perché quella di Centinaio rischia di essere una "promessa da marinaio"
Il ministro dell’Agricoltura garantisce: “Sanzioni per violazione della direttiva Ue sulle pratiche sleali”. Ma la legge ancora non esiste. E le norme in vigore da 6 anni in Italia sono, a giudizio unanime, inutile per i piccoli produttori
il 12 febbraio del 2019
Fake & Fact
Carne rossa e rischio tumore: cosa c'è di vero?
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
il 5 febbraio del 2019
Fake & Fact
"La spremuta di arancia va bevuta subito": falso mito o realtà
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
l' 1 febbraio del 2019
Fake & Fact
Mangiare troppa frutta fa male?
Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea
il 25 gennaio del 2019