rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Accedi

Fake & Fact

Salvini non mangia la Nutella "turca". Ma le nocciole italiane non piacciono agli ambientalisti
Fake & Fact

Salvini non mangia la Nutella "turca". Ma le nocciole italiane non piacciono agli ambientalisti

Il leader della Lega ha attaccato la Ferrero perché utilizza in gran parte questo tipo di frutta proveniente dalla Turchia, che detiene il 70% della produzione mondiale. Il progetto della multinazionale di aumentare la quota di casa, pero', si scontra con le proteste dei comitati locali

il 6 dicembre del 2019
Maiali esteri per salumi Dop italiani, basterà un'etichetta a fermare le frodi?
Attualità

Maiali esteri per salumi Dop italiani, basterà un'etichetta a fermare le frodi?

Organizzazioni di categoria e governo valutano l'introduzione di un'indicazione di origine obbligatoria per la carne suina processata. L'iniziativa dopo lo scandalo dei falsi prosciutti di Parma e San Daniele

il 7 novembre del 2019
"Digiuno o dieta vegana per aiutare i malati di cancro? Bufale pericolose"
Salute

"Digiuno o dieta vegana per aiutare i malati di cancro? Bufale pericolose"

Secondo l'oncologo Stefano Cascinu una corretta alimentazione non è solo un preziosissimo strumento di prevenzione, ma favorisce anche l'efficacia delle terapie anti-tumorali. Ma attenzione alle fake news

il 26 settembre del 2019
Biossido di titano negli alimenti, ong contro studio Usa: "Finanziato da lobby, Ue faccia come Francia"
Fake & Fact

Biossido di titano negli alimenti, ong contro studio Usa: "Finanziato da lobby, Ue faccia come Francia"

Una serie di organizzazioni europee chiedono alla Commissione di estendere il divieto francese a questo additivo, considerato da alcune ricerche cancerogeno, al resto dell'Unione

il 12 settembre del 2019
"La pizza a colazione meglio di latte e cereali", il consiglio della nutrizionista Usa
Fake & Fact

"La pizza a colazione meglio di latte e cereali", il consiglio della nutrizionista Usa

Secondo Chelsey Amer una fetta media con verdure e poco formaggio conterrebbe le stesse calorie, ma più proteine. Ed eviterebbe la sensazione di vuoto allo stomaco a metà mattinata

il 9 settembre del 2019
"Bere troppi succhi di frutta può aumentare il rischio cancro"
Fake & Fact

"Bere troppi succhi di frutta può aumentare il rischio cancro"

Lo ha stabilito uno studio realizzato in Francia. Sotto accusa gli zuccheri contenute nelle bevande: "Meglio limitare il consumo a meno di un bicchiere al giorno"

l'11 luglio del 2019
Merkel vuole l'accordo Ue-Mercosur. Ma Francia e Italia: "No a invasione di carne sudamericana"
Sviluppo

Merkel vuole l'accordo Ue-Mercosur. Ma Francia e Italia: "No a invasione di carne sudamericana"

La cancelliera tedesca e altri 6 lader europei vogliono chiudere in tempi rapidi l'intesa commerciale con Argentina, Brasile, Paraguy e Uruguay. Favorevoli le industrie auto e farmaceutica

il 27 giugno del 2019
I cibi cotti sono meno nutrienti di quelli crudi?
Fake & Fact

I cibi cotti sono meno nutrienti di quelli crudi?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 20 maggio del 2019
"Quel latte europeo all'olio di palma che affama l'Africa"
Sviluppo

"Quel latte europeo all'olio di palma che affama l'Africa"

L'accusa dei produttori africani a Bruxelles. “Tutte fake news”, risponde la Commissione Ue. Ma i dati ufficiali raccontano di un continente nero invaso dalle eccedenze di “oro bianco” 

il 21 aprile del 2019
La frutta fa male ai diabetici?
Fake & Fact

La frutta fa male ai diabetici?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 18 marzo del 2019
Mangiare la frutta a fine pasto fa male? No, è il contrario
Fake & Fact

Mangiare la frutta a fine pasto fa male? No, è il contrario

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 27 febbraio del 2019
Bisogno di ferro? Ecco perché gli spinaci sono meglio della carne
Fake & Fact

Bisogno di ferro? Ecco perché gli spinaci sono meglio della carne

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 12 febbraio del 2019
Pastori sardi, perché quella di Centinaio rischia di essere una "promessa da marinaio"
Fake & Fact

Pastori sardi, perché quella di Centinaio rischia di essere una "promessa da marinaio"

Il ministro dell’Agricoltura garantisce: “Sanzioni per violazione della direttiva Ue sulle pratiche sleali”. Ma la legge ancora non esiste. E le norme in vigore da 6 anni in Italia sono, a giudizio unanime, inutile per i piccoli produttori

il 12 febbraio del 2019
Carne rossa e rischio tumore: cosa c'è di vero?
Fake & Fact

Carne rossa e rischio tumore: cosa c'è di vero?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 5 febbraio del 2019
"La spremuta di arancia va bevuta subito": falso mito o realtà
Fake & Fact

"La spremuta di arancia va bevuta subito": falso mito o realtà

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

l' 1 febbraio del 2019
Mangiare troppa frutta fa male?
Fake & Fact

Mangiare troppa frutta fa male?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 25 gennaio del 2019
Il colesterolo è tutta colpa dei geni?
Fake & Fact

Il colesterolo è tutta colpa dei geni?

Secondo alcuni quello che mangiamo incide poco. Ma non è proprio cosi'. Ce lo spiega Andrea Ghiselli del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)

il 10 gennaio del 2019
I pesticidi nel grano provocano la celiachia?
Fake & Fact

I pesticidi nel grano provocano la celiachia?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 10 gennaio del 2019
Frutta a volontà per i diabetici? La pericolosa fake news
Fake & Fact

Frutta a volontà per i diabetici? La pericolosa fake news

Secondo il nutrizionista Andrea Ghiselli del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione) bisogna prestare massima attenzione ai rischi del fruttosio

il 10 gennaio del 2019
Gli integratori multivitaminici possono sostituire la frutta?
Fake & Fact

Gli integratori multivitaminici possono sostituire la frutta?

Lo abbiamo chiesto al professore Andrea Ghiselli, esperto nutrizionista e direttore di ricerca presso il Crea

il 10 gennaio del 2019
Prima 1
2
3 Ultima

I più letti

1.
L'analisi

Perché non si trovano più pomodori nel Regno Unito

2.
L'analisi

"Senza allevamenti intensivi la carne di pollo costerà più del doppio"

3.
Fake & Fact

Altro che crisi della carne: in Europa crescono gli allevamenti intensivi

4.
Fino all'ultimo bicchiere

Davvero il consumo di alcol non è un problema per la salute?

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento