Il ministro dell’Agricoltura garantisce: “Sanzioni per violazione della direttiva Ue sulle pratiche sleali”. Ma la legge ancora non esiste. E le norme in vigore da 6 anni in Italia sono, a giudizio unanime, inutile per i piccoli produttori
Secondo alcuni quello che mangiamo incide poco. Ma non è proprio cosi'. Ce lo spiega Andrea Ghiselli del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione)
Secondo il nutrizionista Andrea Ghiselli del Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione) bisogna prestare massima attenzione ai rischi del fruttosio
Solo 59 irregolarità riscontrate per presenza di metalli pesanti su oltre 11mila prodotti e l'istituto superiore d sanità rassicura sulla rigidità dei controlli
Gli esperti dell'Istituto superiore di sanità contro le bufale per perdere peso: “Insieme alla verdura, è importante consumarne 5 porzioni giornaliere”
Per produrne un litro ce ne vogliono oltre 6mila di acqua. La bevanda in voga per le proprietà nutritive e l’origine 100% vegetale non sarebbe abbastanza "green"
I Tfa sono sostanze presenti in molti alimenti venduti e consumati ogni giorno. Sono ottenuti da ruminanti e negli oli vegetali parzialmente idrogenati prodotti industrialmente