rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Il caso

In declino il fish&chips, i giovani britannici preferiscono il cinese e la pizza

Nel cibo da asporto resiste tra i pensionati ed elettori pro-Brexit. Metà dei negozi rischia di chiudere a causa del conflitto in Ucraina

Da decenni icona della cucina britannica, la stella del fish and chips potrebbe volgere al tramonto. A minacciarla ci sarebbero le nuove preferenze dei giovani, che soprattutto per il cibo da asporto tendono ad ordinari altri piatti. Il tradizionale “chippie” (abbreviazione per il piatto a base di pesce e patatine fritte) primeggia ancora tra i pensionati, ma secondo un nuovo sondaggio di YouGov per Times Radio è in atto un declino tra i giovani: la pietanza è gradita solo da una persona su 14 nella fascia d'età sotto i 25 anni.

La notizia si inserisce in un periodo già sciagurato per questo tipo di attività. Dallo scoppio della guerra in Ucraina, hanno difficoltà a reperire materie prime essenziali, come il merluzzo dalla Russia e l'olio di girasole da Kiev. Anche le patate sono lievitate di prezzo. Alcuni commerfianti lamentano costi per il merluzzo superiori del 50%. in base al sondaggio a primeggiare nell'asporto è la cucina cinese, in testa con il 25%, seguito da fish and chips (19%), indiano (17%), pizza (13%). restano cinfinati nelle retrovie indietro il kebab e il thailandese, entrambi fermi al 4%, hamburger e pollo fritto bloccati al 3%, mentre il 2% ha scelto il giapponese. Ultimo l'1% del messicano.

Il divario generazionale risulta netto: il cinese e la pizza sono i più popolari tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni, mentre solo il 7% opta per il pesce e le patatine. Più si sale con l'età, maggiore è la passione per il piatto tradizionale, che raggiunge il 10% nella fascia di età compresa tra i 25 e i 49 anni, il 22% tra i 50 e i 64 anni, con un picco del 36% tra gli ultra-sessantacinquenni. A incidere ci sono anche le divisioni politiche. Il 25% degli elettori pro-Brexit preferisce la tradizione, mentre tra i filo-europei solo il 16% ordina fish&chips, che risulta essere il piatto principale ordinato dagli elettori Tory nel 2019 (ben il 27%), mentre tra labouristi è solo terza opzione preferita. Il sondaggio si è occupato anche più in generale delle scelte alimentari dei britannici, che dovrebbero destare non poche preoccupazioni.

Poco più di un quarto delle persone (27%) in media ha dichiarato di seguire una dieta che non è sana. Fanno peggio gli uomini, che raggiungono il 31%. nella divisione tra le varie zone del Regno Unito, il risultato peggiore è quello degli scozzesi: ben il 32% ammette una cattiva alimentazione. Tra le cause di questi regimi alimentari dannosi, emergono varie cause: il 37% non apprezza il cibo reputato salutare, il 22% afferma di non avere la forza di volontà necessaria per resistere alle tentazioni, mentre il 12% ha dichiarato di non potersi permettere un'alimentazione corretta.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In declino il fish&chips, i giovani britannici preferiscono il cinese e la pizza

AgriFoodToday è in caricamento