Coldiretti: gli asini “volano”, in Italia +377% in 10 anni
Mentre il numero di questi animali e’ in grande crescita sono in forte diminuzione mucche, maiali e capre: nello stesso periodo ne sono scomparsi 1,7 milioni
Mentre il numero di questi animali e’ in grande crescita sono in forte diminuzione mucche, maiali e capre: nello stesso periodo ne sono scomparsi 1,7 milioni
Il ministro: "La Pac sia sempre più orientata verso i produttori che non fanno agricoltura massificata". Coldiretti: in un secolo in Italia scomparse 3 varietà di frutta su 4
Il vicepremier: "Il settore per troppo tempo è stato sacrificato in nome del mercato delle auto, di quello bancario e dell'energia"
Un’analisi della Coldiretti afferma che incide sul prezzo finale dei prodotti alimentari
L’evoluzione causata dalle ripetute selezioni avvenute nel corso della storia non hanno prodotto effetti negativi nella capacità delle piante di entrare in simbiosi con i microrganismi benefici del suolo
A Bruxelles, si tenta l'accordo sulle nuove regole per il settore. Sotto accusa la 'escapement strategy' e il rischio di quote a favore dei grandi operatori
Lo dice la Coldiretti nel commentare positivamente l'approvazione delle misure da parte del Parlamento europeo volte proteggere le piccole e medie imprese agricole
Semaforo verde da commissione Agri e Consiglio al testo per proteggere produttori contro gli abusi delle catene di supermercati. De Castro (Pd) "Davide ha vinto contro Golia". Ed Eurocommerce protesta
L’iberica Navel starebbe, secondo le associazioni di categoria, entrando nel mercato in maniera scorretta. Per il Movimento è "necessario dare il via al sistema Blockchain per la certificazione dei prodotti agroalimentari"
Nel documento del Terzo Forum di alto livello delle Nazioni Uniti sulle malattie non trasmissibili non si menzionano strumenti dissuasivi su prodotti agroalimentari. Per Coldiretti e Confragricoltura sarebbe stato un duro colpo all'economia italiana
McDonald’s annuncia un accordo Amadori per la fornitura della carne delle famose crocchette
Il Regno Unito verrebbe trattato come uno Stato extracomunitario e dovrebbe svolgere da zero tutte le pratiche per ricevere le autorizzazioni alla vendita di animali e carni lavorate in Europa
I rappresentanti del coordinamento in audizione alla Camera: "Sono attività distorsive del mercato, che ledono la dignità dei produttori agricoli e minano la stabilità dei loro redditi"
Le quote di importazione offerta dalla Ue di 150 mila e 99 mila tonnellate sono considerate "piuttosto limitate" dalla controparte
Il nostro Paese è il più attivo nell'Ue nel sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi che garantisce la sicurezza alimentare
Istat: solo 4% acquista prodotti alimentari in rete. In generale resta un “gap notevole” con gli altri Paesi Ue nel settore dell’e-commerce
Video-denuncia di Essere Animali. In 170mila firmano per la chiusura dello stabilmento la cui carne sarebbe anche usata per la produzione di Prosciutto di Parma
Viaggio a Nerola, dove Augusto Spagnoli porta avanti un'azienda giunta alla decima generazione
Pesca tabacchiera e grano Timilia stanno tornando in auge, ma tanti altri prodotti potrebbero essere riscoperti portando maggiore varietà e sapori nella nostra dieta
Le associazioni di categoria: "Gli Stati membri mettano in campo pienamente tutti gli strumenti contro i rischi climatici in agricoltura a loro disposizione"