rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Accedi

Filiera

Coldiretti: gli asini “volano”, in Italia +377% in 10 anni
Filiera

Coldiretti: gli asini “volano”, in Italia +377% in 10 anni

Mentre il numero di questi animali e’ in grande crescita sono in forte diminuzione mucche, maiali e capre: nello stesso periodo ne sono scomparsi 1,7 milioni

nell'ottobre del 2018
Centinaio chiede all’Ue di sostenere il valore della biodiversità
Filiera

Centinaio chiede all’Ue di sostenere il valore della biodiversità

Il ministro: "La Pac sia sempre più orientata verso i produttori che non fanno agricoltura massificata". Coldiretti: in un secolo in Italia scomparse 3 varietà di frutta su 4

nell'ottobre del 2018
Salvini minaccia l’Ue: con tagli all’agricoltura non firmeremo il bilancio
Filiera

Salvini minaccia l’Ue: con tagli all’agricoltura non firmeremo il bilancio

Il vicepremier: "Il settore per troppo tempo è stato sacrificato in nome del mercato delle auto, di quello bancario e dell'energia"

nell'ottobre del 2018
L’aumento dei carburanti pesa anche sulla spesa degli italiani
Filiera

L’aumento dei carburanti pesa anche sulla spesa degli italiani

Un’analisi della Coldiretti afferma che incide sul prezzo finale dei prodotti alimentari

nell'ottobre del 2018
Grano duro, le varietà antiche e moderne hanno gli stessi nutrienti
Filiera

Grano duro, le varietà antiche e moderne hanno gli stessi nutrienti

L’evoluzione causata dalle ripetute selezioni avvenute nel corso della storia non hanno prodotto effetti negativi nella capacità delle piante di entrare in simbiosi con i microrganismi benefici del suolo

nell'ottobre del 2018
Pesca, M5s: "No a misure contro i piccoli pescatori di acciughe e sardine nell'Adriatico"
Ambiente&Clima

Pesca, M5s: "No a misure contro i piccoli pescatori di acciughe e sardine nell'Adriatico"

A Bruxelles, si tenta l'accordo sulle nuove regole per il settore. Sotto accusa la 'escapement strategy' e il rischio di quote a favore dei grandi operatori

nell'ottobre del 2018
"Pratiche sleali, con le nuove norme Ue stop a semafori per alimenti"
Filiera

"Pratiche sleali, con le nuove norme Ue stop a semafori per alimenti"

Lo dice la Coldiretti nel commentare positivamente l'approvazione delle misure da parte del Parlamento europeo volte proteggere le piccole e medie imprese agricole

nell'ottobre del 2018
Agroalimentare, la grande distribuzione contro l'Ue: "Norme su pratiche sleali sono caccia alle streghe"
Filiera

Agroalimentare, la grande distribuzione contro l'Ue: "Norme su pratiche sleali sono caccia alle streghe"

Semaforo verde da commissione Agri e Consiglio al testo per proteggere produttori contro gli abusi delle catene di supermercati. De Castro (Pd) "Davide ha vinto contro Golia". Ed Eurocommerce protesta

nell'ottobre del 2018
Allarme del M5s: invasione di arance spagnole spacciate per siciliane
Filiera

Allarme del M5s: invasione di arance spagnole spacciate per siciliane

L’iberica Navel starebbe, secondo le associazioni di categoria, entrando nel mercato in maniera scorretta. Per il Movimento è "necessario dare il via al sistema Blockchain per la certificazione dei prodotti agroalimentari"

nell'ottobre del 2018
Onu, no a stretta su alimenti e bevande: esultano gli agricoltori italiani
Filiera

Onu, no a stretta su alimenti e bevande: esultano gli agricoltori italiani

Nel documento del Terzo Forum di alto livello delle Nazioni Uniti sulle malattie non trasmissibili non si menzionano strumenti dissuasivi su prodotti agroalimentari. Per Coldiretti e Confragricoltura sarebbe stato un duro colpo all'economia italiana

nel settembre del 2018
Il pollo del McNuggets sarà 100% italiano
Filiera

Il pollo del McNuggets sarà 100% italiano

McDonald’s annuncia un accordo Amadori per la fornitura della carne delle famose crocchette

nel settembre del 2018
Brexit, allarme degli allevatori britannici: con No Deal esportazioni in Ue bloccate per sei mesi
Filiera

Brexit, allarme degli allevatori britannici: con No Deal esportazioni in Ue bloccate per sei mesi

Il Regno Unito verrebbe trattato come uno Stato extracomunitario e dovrebbe svolgere da zero tutte le pratiche per ricevere le autorizzazioni alla vendita di animali e carni lavorate in Europa

nel settembre del 2018
Agrinsieme chiede di fare di più contro le vendite sottocosto e le aste a doppio ribasso
Filiera

Agrinsieme chiede di fare di più contro le vendite sottocosto e le aste a doppio ribasso

I rappresentanti del coordinamento in audizione alla Camera: "Sono attività distorsive del mercato, che ledono la dignità dei produttori agricoli e minano la stabilità dei loro redditi"

nel settembre del 2018
Mercosur-Ue: blocco sudamericano vuole accordo ma insiste su zucchero e carne
Filiera

Mercosur-Ue: blocco sudamericano vuole accordo ma insiste su zucchero e carne

Le quote di importazione offerta dalla Ue di 150 mila e 99 mila tonnellate sono considerate "piuttosto limitate" dalla controparte

nel settembre del 2018
Il cibo più controllato d'Europa? E' in Italia
Filiera

Il cibo più controllato d'Europa? E' in Italia

Il nostro Paese è il più attivo nell'Ue nel sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi che garantisce la sicurezza alimentare

nel settembre del 2018
Cibo, gli italiani non si fidano a comprarlo online
Filiera

Cibo, gli italiani non si fidano a comprarlo online

Istat: solo 4% acquista prodotti alimentari in rete. In generale resta un “gap notevole” con gli altri Paesi Ue nel settore dell’e-commerce

nel settembre del 2018
"Maiali uccisi a martellate e scariche elettriche su scrofe": orrori in allevamento a Senigallia
Filiera

"Maiali uccisi a martellate e scariche elettriche su scrofe": orrori in allevamento a Senigallia

Video-denuncia di Essere Animali. In 170mila firmano per la chiusura dello stabilmento la cui carne sarebbe anche usata per la produzione di Prosciutto di Parma

nel settembre del 2018
Tra gli ulivi piantati dagli antichi Romani, dove l'olio si fa Storia
Le Storie

Tra gli ulivi piantati dagli antichi Romani, dove l'olio si fa Storia

Viaggio a Nerola, dove Augusto Spagnoli porta avanti un'azienda giunta alla decima generazione

nel settembre del 2018
Biodiversità a tavola, tesoro nascosto (e a rischio) che vale 10 miliardi l'anno
Filiera

Biodiversità a tavola, tesoro nascosto (e a rischio) che vale 10 miliardi l'anno

Pesca tabacchiera e grano Timilia stanno tornando in auge, ma tanti altri prodotti potrebbero essere riscoperti portando maggiore varietà e sapori nella nostra dieta

nel settembre del 2018
A causa della siccità calata di oltre il 10% la produzione di cereali in Europa
Filiera

A causa della siccità calata di oltre il 10% la produzione di cereali in Europa

Le associazioni di categoria: "Gli Stati membri mettano in campo pienamente tutti gli strumenti contro i rischi climatici in agricoltura a loro disposizione"

nel settembre del 2018
Prima 32 33
34
35 36 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Ultime notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento