Filiera
Centinaio all’Ue: nessun taglio ai contributi alla nostra agricoltura, abbiamo già dato
Il ministro: "Dobbiamo tutelare il settore, siamo pronti a fare scattare i controlli sulle importazioni, senza se e senza ma, senza guardare in faccia a nessuno"
nel settembre del 2018
Filiera
Gli Usa diventano il primo fornitore di semi di soia dell’Europa
L'aumento delle importazioni fa parte dell'accordo tra Juncker e Trump per porre fine alla guerra commerciale lanciata da Washington
nel settembre del 2018
Filiera
Macellazione senza stordimendo ma "bio": la Corte Ue apre all’etichettatura per la carne halal
Secondo l’avvocato generale, i metodi rituali non deveno incidere sulla possibilità di garantire il bollino se si rispettano le altre condizioni
nel settembre del 2018
Le Storie
Dal Brasile alla Sicilia: la scommessa (vinta) dell'avocado di Trinacria
Andrea Passanisi, imprenditore catanese, ci racconta come ha trasformato un'idea in un brand. Rigorosamente bio
nel settembre del 2018
Filiera
Peste suina, agricoltori italiani: "Bene le contromisure della Commissione Ue"
La Coldiretti esprime apprezzamento per le misure di contenimento e prevenzione predisposte da Bruxelles
nel settembre del 2018
Filiera
Agroalimentare, parte la raccolta firme Ue per difendere il made in
La Commissione europea ha accolto l'iniziativa civica "Mangia originale, smaschera il tuo cibo". Obiettivo: imporre dichiarazioni di origine obbligatorie sui prodotti
nel settembre del 2018
Filiera
Oms a favore del semaforo alimentare, l’agroalimentare italiano insorge
Confagricoltura: "Sosteniamo la proposta italiana della batteria con la carica energetica". Unaprol: "Le multinazionali contano più della scienza"
nel settembre del 2018
Filiera
Nel Regno Unito prosecco in crisi. Colpa della Brexit?
Per la prima volta nel 2018 si registra una inversione di tendenza con il calo del 7% nelle bottiglie esportate delle prestigiose bollicine italiane in Gran Bretagna, dopo oltre un decennio di interrotta crescita
nel settembre del 2018
Filiera
De Castro: da Paesi mediterranei ok ad allargare direttiva su pratiche sleali in catena alimentare
L'eurodeputato: "Un grande obiettivo che renderà questo strumento legislativo davvero capace di fare la differenza all'interno della filiera"
nel settembre del 2018
Filiera
Coldiretti: record di cibo italiano nel mondo con un +3,3% di esportazioni
Le vendite soprattutto nell'Unione europea con la Germania come partner principale mentre frena l’export verso regno Unito e Usa
nel settembre del 2018
Filiera
Centinaio: "Asse con la Francia per tutelare l'agricoltura di qualità"
Il ministro: "Ottimi rapporti con Parigi, bisogna fare lobby comune in un momento storico in cui l'Europa discute la revisione della Pac"
nel settembre del 2018
Filiera
Igp, da Ue ok al Marrone di Serino
Le castagne coltivate tra Avellino e Salerno sono state inserite dalla Commissione europea nella lista delle indicazioni geografiche tipiche
nel settembre del 2018
Le Storie
Il formaggio degli antichi romani rivive a due passi dal lago di Bracciano
Viaggio nell'azienda agricola di Sergio Pitzalis, dal 2005 presidio Slow Food per il suo Caciofiore di Columella
nel settembre del 2018
Filiera
L'Europa vuole lo stop ai prodotti a qualità differenziata tra gli Stati
Risoluzione votata a Strasburgo: cibi con lo stesso brand devono essere uguali in tutti i Paesi Ue
nel settembre del 2018
Filiera
Dai mercati ai ristoranti le agromafie fanno affari per 21,8 miliardi l'anno
Coldiretti: "Potendo contare su ampi capitali e condizionando gli organi preposti alle autorizzazioni si muovono con più facilità rispetto agli imprenditori onesti"
nel settembre del 2018
Filiera
Tedeschi pazzi per ‘nduja e pesto, russi per la piadina
Una ricerca svolta fra 1820 turisti sui prodotti agroalimentari ha stilato la classifica dei 10 più amati dagli stranieri
nel settembre del 2018
Filiera
Confcommercio: Su pratiche sleali garantire armonizzazione nella direttiva Ue
Il responsabile del settore legislativo Cerminara: nel normare i rapporti tra imprese nella filiera alimentare non lasciate ad alcuni Stati la possibilità di andare oltre le regole
nel settembre del 2018
Filiera
"Con la Brexit, agroalimentare made in Italy a rischio"
Lo dice Confagricoltura sulla base di una nota della Commissione europea : "Non esiste nell’ordinamento giuridico del Regno Unito una normativa specifica in materia di protezione delle designazioni geografiche". Senza accordo per l'uscita dall'Ue, dunque, Londra potrebbe non riconoscere Dop e Igp
nel settembre del 2018
Filiera
Pac, i coltivatori diretti: più soldi alle piccole aziende e stop ai super-contributi europei oltre i 60mila euro
L’organizzazione Via Campesina traccia le sue linee guida per il futuro della Politica agricola comune. Richiesto intervento per garantire prezzi giusti e salari dignitosi
nel settembre del 2018
Filiera
"Olio d'oliva extravergine, serve piano nazionale", l'appello di Confagricoltura
La mancata soluzione dei problemi legati alla Xylella e il rischio di nuove importazioni agevolate dalla Tunisia, stanno mettendo a dura prova il comparto, fiore all’occhiello dal made in Italy
nel settembre del 2018