rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Accedi

Filiera

La Spagna supera la Germania, è la regina della produzione di maiali in Europa
Filiera

La Spagna supera la Germania, è la regina della produzione di maiali in Europa

Berlino ha perso il suo cliente più importante, la Cina, che ha bloccato le importazioni a causa della diffusionea peste suina africana negli allevamenti tedeschi

il 6 ottobre del 2021
Basta galline in gabbia, l'impegno di Kfc che cede alle pressioni degli animalisti
Filiera

Basta galline in gabbia, l'impegno di Kfc che cede alle pressioni degli animalisti

La Yum!, azienda che possiede oltre a Kentucky Fried Chicken anche Pizza Hut, entro il 2026 non comprerà più animali provenienti da questo tipo di allevamenti

il 3 settembre del 2021
Grana Padano, calano consumi domestici ma avanza l'export
Filiera

Grana Padano, calano consumi domestici ma avanza l'export

Il Consorzio registra anche che i più giovani sono sempre più attenti alla sostenibilità ambientale nelle loro scelte alimentari

il 10 agosto del 2021
L'Italia non attua le nome Ue contro le pratiche commerciali sleali nell'agroalimentare, Bruxelles apre procedura d'infrazione
Filiera

L'Italia non attua le nome Ue contro le pratiche commerciali sleali nell'agroalimentare, Bruxelles apre procedura d'infrazione

La Coldiretti chiede al governo di rendere operativa la legge nazionale in materia: "Intervento normativo per rendere più equa la distribuzione del valore lungo la filiera"

il 28 luglio del 2021
Il Consorzio Grana Padano assicura: "Noi all'avanguardia sul benessere animale"
Filiera

Il Consorzio Grana Padano assicura: "Noi all'avanguardia sul benessere animale"

Dopo la denuncia di un'associazione animalista su maltrattamenti in uno stabilimento di Bergamo il presidente garantisce: "Siamo intervenuti contro le marce, con noi lavorano 40mila persone che rispettano le regole"

il 21 luglio del 2021
Con la pandemia sono aumentati gli sprechi per un quarto dei produttori agroalimentari italiani
Filiera

Con la pandemia sono aumentati gli sprechi per un quarto dei produttori agroalimentari italiani

Lo afferma una ricerca fatta dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. "Le restrizioni sul mercato dei consumi fuori casa che hanno costretto i produttori a spostarsi su segmenti di mercato non sempre facili"

il 20 luglio del 2021
In Sardegna il distretto del biologico più grande d'Italia
Filiera

In Sardegna il distretto del biologico più grande d'Italia

Il comitato conta già più di 100 soci: “ Finalmente abbiamo a disposizione uno strumento di unione che ci consentirà di fare sistema”

il 31 maggio del 2021
Appello di Confagricoltura: "Latte alimento da valorizzare insieme a filiera e istituzioni"
Filiera

Appello di Confagricoltura: "Latte alimento da valorizzare insieme a filiera e istituzioni"

Il comparto vale circa 16,5 miliardi di euro e incide per l'11,5% sul totale del fatturato industriale dell'agroalimentare. "Il settore sta attraversando una difficile fase congiunturale"

il 31 maggio del 2021
Mercati esteri strategici per il biologico italiano, esportazioni in crescita dell'8 per cento
Filiera

Mercati esteri strategici per il biologico italiano, esportazioni in crescita dell'8 per cento

I consumi a livello mondiale sono aumentati in 10 anni del 115 per cento con Germania, Scandinavia e Stati Uniti tra i mercati con le maggiori prospettive di sviluppo

il 14 maggio del 2021
In Francia la gelata ha distrutto l'80 per cento dei vigneti: "È una catastrofe"
Filiera

In Francia la gelata ha distrutto l'80 per cento dei vigneti: "È una catastrofe"

Il governo ha dichiarato lo stato di "disastro agricolo" e ha messo in campo misure di sostegno per il settore, ma si prevede un aumento del prezzo del vino per far fronte alla crisi

il 12 aprile del 2021
Gli italiani preferiscono il pesce allevato in Italia
Filiera

Gli italiani preferiscono il pesce allevato in Italia

Durante la pandemia i cittadini hanno modificato le abitudini sul consumo in casa, l'82% predilige quello proveniente dal nostro paese perché ritenuto più sicuro e più buono

il 26 marzo del 2021
Via libera dell'Ue: il Pistacchio di Raffadali è Dop
Filiera

Via libera dell'Ue: il Pistacchio di Raffadali è Dop

Il frutto dell'albero che viene coltivato nella zona di Agrigento inserito nella lista delle denominazioni di origine protetta. La sua coltivazione è iniziata nella seconda metà dell'Ottocento

il 23 marzo del 2021
L'obbligo europeo di inserire l'origine di ingredienti e prodotti alimentari già dal 2022
Filiera

L'obbligo europeo di inserire l'origine di ingredienti e prodotti alimentari già dal 2022

Lo schema già in vigore in Italia dovrebbe essere esteso anche agli altri Paesi membri e dovrebbe comprendere prodotti come latte, carne, riso, grano duro per la pasta, patate e pomodoro

il 10 marzo del 2021
Con il nuovo governo la linea italiana non cambia: "No deciso al Nutriscore"
Filiera

Con il nuovo governo la linea italiana non cambia: "No deciso al Nutriscore"

Il ministro dell'Agricoltura Patuanelli: "Penalizza prodotti caposaldo della dieta mediterranea. Il suo uso resti volontario e siano esclusi i prodotti a Indicazione geografica tipica"

il 9 marzo del 2021
"Scarsa consapevolezza tra i consumatori e limiti nei controlli" di Igp e Stg in Ue
Filiera

"Scarsa consapevolezza tra i consumatori e limiti nei controlli" di Igp e Stg in Ue

Lo afferma uno studio commissionato dalla Commissione secondo cui nel sistema "c'è spazio per un'ulteriore integrazione di considerazioni sulla sostenibilità ambientale e sul benessere animale"

il 3 marzo del 2021
In vigore l'accordo Ue-Cina sulla tutela degli Igp, più protezione per il Parma e altri 99 prodotti
Filiera

In vigore l'accordo Ue-Cina sulla tutela degli Igp, più protezione per il Parma e altri 99 prodotti

L'indicazione geografica sarà riconosciuta da Pechino anche per il formaggio Manchego spagnolo, per lo champagne, la feta greca e il vino Porto. Altri 175 alimenti saranno tutelati nei prossimi quattro anni

l' 1 marzo del 2021
L'olio extravergine non teme crisi, nel mondo aumentano vendite ed export
Filiera

L'olio extravergine non teme crisi, nel mondo aumentano vendite ed export

Secondo le previsioni sul lungo periodo il suo mercato arriverà a valere oltre 1,8 miliardi di dollari entro il 2026

il 16 febbraio del 2021
Il Bio resiste alla crisi, fatturato in crescita del quattro per cento nella Grande distribuzione
Filiera

Il Bio resiste alla crisi, fatturato in crescita del quattro per cento nella Grande distribuzione

Secondo i dati dell'Ismra è stato soprattutto a Natale che gli italiani hanno preferito cibi e bevande naturali, anche vini e spumanti

il 15 febbraio del 2021
Bollino rosso al jamón ibérico, anche in Spagna i produttori si schierano contro il Nutri-Score
Filiera

Bollino rosso al jamón ibérico, anche in Spagna i produttori si schierano contro il Nutri-Score

Gli allevatori di suini: "Il sistema non offre una valutazione adeguata delle qualità di uno dei prodotti di base della dieta mediterranea". Anche l'olio ottiene un punteggio basso e il ministero pensa all'esenzione

il 10 febbraio del 2021
Grido d'allarme degli apicoltori: "Fermare l'invasione di falso miele cinese o il settore morirà"
Filiera

Grido d'allarme degli apicoltori: "Fermare l'invasione di falso miele cinese o il settore morirà"

Nel prodotto viene mescolato dello sciroppo di zucchero rendendolo molto più economico di quello italiano, ma a discapito della qualità. “Il governo non ha fatto nulla per fermare il fenomeno”

il 9 febbraio del 2021
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento