"Uno dei semi tra i più nutrienti che esistono al mondo". Cosi' Erika Da Pieve parla delle proprietà della pianta che ha introdotto nell'azienda famigliare. "Si puo' fare di tutto. E con i fondi Ue produrremo l'olio"
Un sondaggio della Coldiretti mostra che all'80% degli italiani non dispiacerebbe se il proprio figlio lavorasse in un'azienda agricola. Aumento del 14,5% delle iscrizioni alla facoltà di Agraria
L'idea di un giovane allevatore lombardo. Si ordina online. Dentro le migliori carni Dop, sale e pepe per condire, lo spago e il budello per "insalsicciare" e un manuale d'istruzione
Primi in Europa per numero di imprese under35. Che pero' gestiscono in media 20 ettari a testa. Contro i 62 dei tedeschi e i 78 ettari dei pari età francesi
La proposta di Agia, l'Associazione dei giovani imprenditori agricoli della Cia. Negli ultimi 4 anni le aziende gestite da under40 sono aumentate del 12% superando oltre le 50 mila unità a metà 2018
Due amici di Lavis, nel cuore della val d'Adige, hanno messo su un birrificio partendo dalla coltivazione di malto e luppolo. E senza aiuti: "Perché il nostro non è considerato un prodotto agricolo"
Nell'azienda Biorigo di Rigolin la pianta è fondamentale: dai suoi semi una parte del mangime con cui nutre il suo allevamento di suini, conigli, anatre e galline
Sono 55mila le aziende condotte da agricoltori under35, il dato più alto in Europa. E 8 genitori su 10 vedrebbero bene il proprio figlio come imprenditore. In campagna
Aperte le manifestazioni di interesse per la vendita di 7.700 ettari, il 61% al Sud. Il ministro dell’Agricoltura: "È tempo di investire e promuovere, puntando su innovazione e ricambio generazionale"
A Sansepolcro l’idea di un gruppo di giovani, su consiglio dell'Università di Pisa, di usare due tipi di latte per creare un nuovo prodotto caseario. Che sta conquistando il mercato.
Risorse, formazione e tecnologia: le parole d’ordine del Ceja per il futuro della politica agricola comune. Musumarra: "Servono incentivi a restare nelle campagne"