rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Accedi

Giovani

“Erasmus” per coltivatori e banda larga nelle zone rurali: le richieste all’Ue dei giovani agricoltori europei
AgroTools

“Erasmus” per coltivatori e banda larga nelle zone rurali: le richieste all’Ue dei giovani agricoltori europei

Risorse, formazione e tecnologia: le parole d’ordine del Ceja per il futuro della politica agricola comune. Musumarra: "Servono incentivi a restare nelle campagne"

nell'ottobre del 2018
Al lavoro nei boschi nel nome dei nonni. E del Marrone del Mugello
Le Storie

Al lavoro nei boschi nel nome dei nonni. E del Marrone del Mugello

La storia di Emanuele Piani e della sua azienda agricola. Dove si fa un po' di tutto, rigorosamente biologico

nel settembre del 2018
Ceja: "I giovani siano baluardo delle aree rurali"
Giovani

Ceja: "I giovani siano baluardo delle aree rurali"

L'appello del leader dell'organizzazione giovanile degli agricoltori ai ministri Ue

nel settembre del 2018
Dal Brasile alla Sicilia: la scommessa (vinta) dell'avocado di Trinacria
Le Storie

Dal Brasile alla Sicilia: la scommessa (vinta) dell'avocado di Trinacria

Andrea Passanisi, imprenditore catanese, ci racconta come ha trasformato un'idea in un brand. Rigorosamente bio

nel settembre del 2018
"Ai carcerati insegno l'arte del giardinaggio"
Le Storie

"Ai carcerati insegno l'arte del giardinaggio"

La storia di Damiano Cracolici, 39enne, che alle porte di Palermo ha fatto delle piante ornamentali un business, ma anche un mezzo d'impegno sociale. Nel nome del padre

nel settembre del 2018
Frutta, verdura e latte nelle scuole: dall'Ue 30 milioni all'Italia
Giovani

Frutta, verdura e latte nelle scuole: dall'Ue 30 milioni all'Italia

Con l'apertura dell'anno scolastico riprende il programma europeo per promuovere un'alimentazione sana e corretta tra i più piccoli

nel settembre del 2018
“Io, giovane partito da zero, ho creato lavoro in montagna”
Le Storie

“Io, giovane partito da zero, ho creato lavoro in montagna”

Viaggio nell'azienda agricola Lo Scau, dove Andrea Maggiolini ha realizzato il sogno che aveva fin da bambino

nell'agosto del 2018
La carica degli “agricoltori di papà”: così innoviamo l'azienda di famiglia. E a volte la salviamo
Le Storie

La carica degli “agricoltori di papà”: così innoviamo l'azienda di famiglia. E a volte la salviamo

Dal Nord al Sud, le storie di chi ha preso in mano la terra di genitori e nonni. Spesso tornando nei luoghi abbandonati per fare altri percorsi di studio e di lavoro. Apportando nuove idee e attività, aprendo mercati prima inesplorati. E tenendo vivi pezzi del Paese a rischio abbandono 

nell'agosto del 2018
"Sono tornata nell'azienda di famiglia. E insegno ai bambini a coltivare e mangiare bene"
Le Storie

"Sono tornata nell'azienda di famiglia. E insegno ai bambini a coltivare e mangiare bene"

Viaggio nella agriludoteca di Veronica Tropiano a Tramutola, in Basilicata. Dove, oltre a educare le future generazioni, produce mele, pere e aglio

nell'agosto del 2018
"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"
Le Storie

"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"

Valentina Murru racconta gioe e dolori di "sa Domu de S'Abi", l'azienda di apicoltura di famiglia a Castiadas, in Sardegna

nell'agosto del 2018
Officina Verde: agricoltura a impatto zero con lo sguardo al sociale
Le Storie

Officina Verde: agricoltura a impatto zero con lo sguardo al sociale

Viaggio nella cooperativa fondata da 6 giovani nel cuore della Basilicata

nel luglio del 2018
"Con i fondi Ue ho eliminato il diserbo chimico: così i miei ortaggi rispettano l'ambiente e tutelano i consumatori"
Le Storie

"Con i fondi Ue ho eliminato il diserbo chimico: così i miei ortaggi rispettano l'ambiente e tutelano i consumatori"

L'iniziativa imprenditoriale di Enrico Nascimben, che ha preso in mano l'eredità del nonno. Innovandola

nel luglio del 2018
Altro che bovini, alla Masseria Picone si fa business con la lumaca (biologica e italiana)
Le Storie

Altro che bovini, alla Masseria Picone si fa business con la lumaca (biologica e italiana)

Dalle conserve ai sughi pronti passando per i prodotti cosmetici: l'idea imprenditoriale di Giovanni Marra

nel luglio del 2018
Prima 1 2 3 4
5

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento