rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
Accedi

Innovazione

Ogm vegan editing genoma ricerca carne sintetica
Combattere la cervicale con i semi di cereali: ecco il “cuscino della salute” 
Le Storie

Combattere la cervicale con i semi di cereali: ecco il “cuscino della salute” 

Il prodotto realizzato dalla cooperativa agricola Praedium, in Basilicata. Come funziona? Basta riscaldarlo al microonde

nel settembre del 2018
Batteri resistenti ai farmaci, Strasburgo chiede ulteriori misure per limitare l'uso di antibiotici
Innovazione

Batteri resistenti ai farmaci, Strasburgo chiede ulteriori misure per limitare l'uso di antibiotici

La relatrice: "Se non si fa nulla la resistenza antimicrobica può causare entro il 2050 più morti del cancro"

nel settembre del 2018
Entro il 2021 nuove varietà di uva sulle nostre tavole
Innovazione

Entro il 2021 nuove varietà di uva sulle nostre tavole

Grazie a un progetto di ricerca del Crea in collaborazione con il Consorzio produttori Nuove Varietà di Uva da Tavola

nel settembre del 2018
Il sistema satellitare Ue per facilitare i controlli sui campi agricoli
Innovazione

Il sistema satellitare Ue per facilitare i controlli sui campi agricoli

Al momento le aziende devono fare dichiarazioni sulle grandezze dei propri terreni, tipi di coltivazioni e altre informazioni che poi vengono verificate da ispettori inviati sul posto. Questo potrebbe essere sostituito dalle immagini raccolte dallo spazio

nel settembre del 2018
Le nuove frontiere del cibo sano? Mangiare cavallette
Innovazione

Le nuove frontiere del cibo sano? Mangiare cavallette

Questi insetti contengono chitina e altre fibre che farebbero bene alla fauna batterica dell'intestino. Nessuna paura, non vanno certo mangiate crude ma trasformate in muffin e frullati

nell'agosto del 2018
La 'nazione vegana' avrà la sua moneta, e sarà rigorosamente "cruelty free"
Innovazione

La 'nazione vegana' avrà la sua moneta, e sarà rigorosamente "cruelty free"

La criptovaluta, simile al bitcoin, potrà essere usata per comprare beni e servizi che non comprendano lo sfruttamento animale

nell'agosto del 2018
Fare gli occhiali con le pecore: così la lana ovina da rifiuto diventa moda
Le Storie

Fare gli occhiali con le pecore: così la lana ovina da rifiuto diventa moda

Il progetto di Donato Mercadante, che ha saputo rinnovare la masseria dei nonni ad Altamura con idee innovative, zootecnia biologica e turismo

nell'agosto del 2018
Il boom del latte fieno: quando la tradizione diventa business
Filiera

Il boom del latte fieno: quando la tradizione diventa business

Grande successo del “nuovo” prodotto, che in realtà è un ritorno al passato: stop ai mangimi industriali, i bovini si nutrono di erba. Anche se rendono meno

nell'agosto del 2018
Piano Juncker, 118 milioni per la ricerca nella tecnologia agricola in Irlanda
Innovazione

Piano Juncker, 118 milioni per la ricerca nella tecnologia agricola in Irlanda

Il finanziamento alla Devenish Nutrition, 40 milioni arriveranno dalla Bei mentre il resto da Ulster Bank e Danske Bank. Il commissario Hogan: "Investimenti essenziali per mantenere un vantaggio competitivo"

nell'agosto del 2018
“Stufo della pasta commerciale, così ho creato quella con farro e carciofo”
Le Storie

“Stufo della pasta commerciale, così ho creato quella con farro e carciofo”

La scelta di Roberto Musio: abbandonare il mercato all'ingrosso per concentrarsi sulle produzioni di qualità e vendere direttamente al consumatore

nell'agosto del 2018
"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"
Le Storie

"Con il mio 'nocciomiele' contribuisco a salvare l'ambiente"

Valentina Murru racconta gioe e dolori di "sa Domu de S'Abi", l'azienda di apicoltura di famiglia a Castiadas, in Sardegna

nell'agosto del 2018
Coltivare 1000 alberi da frutto combattendo la siccità: quando il Sud fa scuola in Europa
Le Storie

Coltivare 1000 alberi da frutto combattendo la siccità: quando il Sud fa scuola in Europa

L'ex fotoreporter Paolo Belloni ha dato vita ai Giardini di Pomona, in Puglia, regno della biodiversità. Con tecniche innovative studiate anche all'estero

nell'agosto del 2018
Mutagenesi, asse Italia-Spagna-Francia contro la sentenza della Corte Ue
Innovazione

Mutagenesi, asse Italia-Spagna-Francia contro la sentenza della Corte Ue

Le associazione di agricoltori contestano la decisione dei giudici europei di assoggettare gli organismi ottenuti mediante queste nuove tecniche alla sfera di applicazione della direttiva europea in materia di Ogm

nel luglio del 2018
Zanzara tigre addio, con la biotecnologia si può impedire che si riproduca o trasmetta la Zika
Innovazione

Zanzara tigre addio, con la biotecnologia si può impedire che si riproduca o trasmetta la Zika

Un metodo sperimentale messo a punto dall'Enea, che non si basa sulla modificazione genetica, permetterà di evitare la trasmissione di pericolosi virus tropicali

nel luglio del 2018
Clima, efficienza energetica e rinnovabili: intesa Ue su nuovi target
Innovazione

Clima, efficienza energetica e rinnovabili: intesa Ue su nuovi target

Secondo l'accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio europei, verranno stabiliti due obiettivi vincolanti entro il 2030

nel luglio del 2018
Agricoltura, Italia e Austria usano fondi Ue per investire sui ‘cereali minori’. 
Innovazione

Agricoltura, Italia e Austria usano fondi Ue per investire sui ‘cereali minori’. 

Si tratta del porgetto Re-Cereal, che mira a reintrodurre nelle regioni di confine avena, miglio e grano saraceno, tipici dell’area fino agli anni Cinquanta

nel luglio del 2018
Animali, Commissione: Paesi terzi rispettino criteri su vaccini per loro export
Innovazione

Animali, Commissione: Paesi terzi rispettino criteri su vaccini per loro export

L'esecutivo ha accolto le richiesta di Parlamento europeo e Consiglio Ue e apporterà modifiche al regolamento relativo ai medicinali veterinari

nel luglio del 2018
"Con i fondi Ue ho eliminato il diserbo chimico: così i miei ortaggi rispettano l'ambiente e tutelano i consumatori"
Le Storie

"Con i fondi Ue ho eliminato il diserbo chimico: così i miei ortaggi rispettano l'ambiente e tutelano i consumatori"

L'iniziativa imprenditoriale di Enrico Nascimben, che ha preso in mano l'eredità del nonno. Innovandola

nel luglio del 2018
"Come il consumatore controlla il latte delle mie mucche a basso impatto aziendale"
Le Storie

"Come il consumatore controlla il latte delle mie mucche a basso impatto aziendale"

Viaggio nell'allevamento hi-tech di Martino Ermacola a Gemona del Friuli

nell'aprile del 2018
Prima 10 11 12 13
14

I più letti

1.
Luppolo e malto

Bionda o ambrata, adesso la birra si produce anche con una stampante (molecolare)

2.
Nuovi Ogm

Tutti i rischi delle piante transgeniche (che all'Italia piacciono)

3.
La sfida

L'Italia apre le porte ai nuovi Ogm, ma la Germania si mette di traverso

4.
Il caso

Come l'Europa sta finanziando la ricerca sulla carne sintetica

5.
L'idea

Un bagno per le mucche, l'idea per ridurre le emissioni di azoto

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento