rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Accedi

Innovazione

Così le alghe cambieranno le nostre diete e (forse) la sostenibilità alimentare
Cibi del futuro

Così le alghe cambieranno le nostre diete e (forse) la sostenibilità alimentare

Secondo uno studio sono una valida alternativa per produrre cibo, mangimi e carburanti. Arrivando al 10% di alimentazione umana si risparmierebbero 110 milioni di ettari di terra, abbattendo le emissioni di metano

lunedì, 30 gennaio
Feci e urine umane usate come fertilizzanti. Qual è il risultato sugli alimenti?
Innovazione

Feci e urine umane usate come fertilizzanti. Qual è il risultato sugli alimenti?

Testate produttività e sicurezza degli escrementi su una piantagione di cavoli. Per usarli in futuro dovremmo cambiare i servizi igienici

lunedì, 23 gennaio
La carne sintetica conquista la finanza mondiale: "Serve a decarbonizzare l'economia"
Svolte vegan

La carne sintetica conquista la finanza mondiale: "Serve a decarbonizzare l'economia"

A Davos, dove si indirizzano gli investimenti globali del futuro, presentato un report che raccomanda l'acquisto di alimenti a base di proteine vegetali da parte di governi, scuole e ospedali

venerdì, 20 gennaio
Cos'è la "carne ibrida" che potrebbe ridurre l'impatto ambientale della nostra dieta
Cibi del futuro

Cos'è la "carne ibrida" che potrebbe ridurre l'impatto ambientale della nostra dieta

Una start-up svedese sta miscelando le proteine animali con quelle di particolari funghi. Il prodotto potrebbe presto essere commercializzato in Europa

giovedì, 12 gennaio
Cos'è il 'mal secco', la malattia che ha ridotto del 40% la produzione di limoni
Fondi per la ricerca

Cos'è il 'mal secco', la malattia che ha ridotto del 40% la produzione di limoni

Presente da oltre un secolo in Sicilia. Il governo ha appena stanziato 9 milioni di euro per un triennio al fine di combatterlo e tutelare la produzione di agrumi Igp

lunedì, 9 gennaio
Come lo zafferano "verticale" potrebbe ridurre i prezzi della preziosa spezia
Agritech

Come lo zafferano "verticale" potrebbe ridurre i prezzi della preziosa spezia

Una start-up israeliana ha sviluppato un metodo che sfrutta l'intelligenza artificiale per risparmiare terra, acqua e lavoro. E rompere il (quasi) monopolio dell'Iran da cui l'Europa lo acquista

il 28 dicembre del 2022
Allevare le mucche in barca: come le fattorie galleggianti possono cambiare l'agricoltura
L'idea

Allevare le mucche in barca: come le fattorie galleggianti possono cambiare l'agricoltura

A Rotterdam due imprenditori hanno installato sul fiume una stalla che può ospitare fino a 40 capi di bestiame. Coltivano anche erbe aromatiche in verticale

il 12 dicembre del 2022
Uno "smartwatch" per le mucche raccoglierà dati sul benessere animale
L'invenzione

Uno "smartwatch" per le mucche raccoglierà dati sul benessere animale

Scienziati cinesi hanno sperimentato dispositivi che sfruttano l'energia cinetica per monitorare salute, capacità riproduttiva e localizzazione del bestiame

il 7 dicembre del 2022
Coltivare grano con l'agricoltura verticale può aiutare davvero la sicurezza alimentare?
L'analisi

Coltivare grano con l'agricoltura verticale può aiutare davvero la sicurezza alimentare?

Una startup tedesca prevede su larga scala rese 26 volte superiori a quelle in campo aperto. Anche in indoor occorrono però spazi enormi e tanta costosa elettricità

il 21 novembre del 2022
Negli Usa arriva la carne sintetica. E anche l'Europa muove i primi passi
La svolta

Negli Usa arriva la carne sintetica. E anche l'Europa muove i primi passi

Bruxelles aspetta per l'anno prossimo la prima richiesta di autorizzazione. Molto più avanti le procedure per "bistecche" con proteine a base vegetale

il 17 novembre del 2022
Come Singapore è diventato il centro mondiale della “carne sintetica”
L'analisi

Come Singapore è diventato il centro mondiale della “carne sintetica”

Nel Paese asiatico si sono riversate società specializzate in proteine vegetali. Presto potrebbe essere autorizzata anche nell'Ue, ma l'Italia si oppone

l' 8 novembre del 2022
Dagli insetti alla carne sintetica, ecco i cibi di cui dovremmo imparare a non aver paura
Cibi del futuro

Dagli insetti alla carne sintetica, ecco i cibi di cui dovremmo imparare a non aver paura

Il fenomeno della cosiddetta “neofobia” alimentare deriva da fattori interni, come l'età, o esterni, come il salario. Un'esperta spiega cosa la determina e quando è necessario combatterla

il 13 ottobre del 2022
Un'etichetta per sapere quanto viaggia (e inquina) il nostro cibo
La proposta

Un'etichetta per sapere quanto viaggia (e inquina) il nostro cibo

La sostenibilità è un fattore anche nella logistica e va implementata affinché l'export delle eccellenze italiane non impatti troppo sull'ambiente. I consigli di un esperto

il 6 ottobre del 2022
Identikit di chi compra "carne" a base vegetale: sono giovani e hanno un alto livello di istruzione
Non solo vegan

Identikit di chi compra "carne" a base vegetale: sono giovani e hanno un alto livello di istruzione

Le aziende non puntano solo i vegani, i flexitariani rappresentano il vero target. A spingere verso questi prodotti salute, gusto e sostenibilità

il 3 ottobre del 2022
"Così i big dei nuovi Ogm influenzano la ricerca scientifica", la denuncia dei Verdi
L'inchiesta

"Così i big dei nuovi Ogm influenzano la ricerca scientifica", la denuncia dei Verdi

Un report svela gli intrecci tra università, lobby e multinazionali di sementi e pesticidi. Cos'è l'editing del genoma e perché sta diventando così importante per il futuro dell'agro-business

il 29 settembre del 2022
Caramelle e snack vegani grazie agli scarti della frutta
Cibi del futuro

Caramelle e snack vegani grazie agli scarti della frutta

Avviato in Spagna un progetto per trasformare i residui di agrumi, anguria e kaki. La pectina estratta è utile per gelificazione ed emulsione, processi di solito ottenuti con ingredienti da fonti animali

il 22 settembre del 2022
"Così controlliamo le spedizioni e la qualità del nostro vino in viaggio"
Innovazione

"Così controlliamo le spedizioni e la qualità del nostro vino in viaggio"

Tenute del Cerro, l’azienda vitivinicola del Gruppo Unipol, punta alla tracciabilità per garantire la qualità dei propri prodotti

il 22 settembre del 2022
Innovazione in agricoltura, parla "italiano" il premio internazionale per i controlli automatici
Innovazione

Innovazione in agricoltura, parla "italiano" il premio internazionale per i controlli automatici

Premiata una ricerca congiunta della belga Ulb e dell'Università della Tuscia, che propone una metodologia in grado di migliorare l'attuale monitoraggio e previsione delle infestazioni

il 22 settembre del 2022
Non solo carne, arrivano anche i formaggi sintetizzati in laboratorio
Alimenti del futuro

Non solo carne, arrivano anche i formaggi sintetizzati in laboratorio

Molte start-up stanno tentando di creare latticini tramite la fermentazione di precisione. Un possibile aiuto al cambiamento climatico, ma una sciagura per l'industria casearia

il 20 settembre del 2022
In Francia si producono birra e carburanti riciclando le baguette
Economia Verde

In Francia si producono birra e carburanti riciclando le baguette

Centinaia di panetterie le macinano per creare altri prodotti da forno e non solo

il 15 settembre del 2022
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento