rotate-mobile
Lunedì, 4 Luglio 2022
Accedi

Innovazione

genoma editing ricerca carne vegan tecnologia
Philip Morris forma i coltivatori "digitali" del futuro
Innovazione

Philip Morris forma i coltivatori "digitali" del futuro

Al via l'iniziativa Digital Farmer. Obiettivo: rendere la filiera tabacchicola sempre più sostenibile e innovativa

martedì, 29 marzo
“Depuriamo le acque reflue, per irrigare e fertilizzare le coltivazioni”
Innovazione

“Depuriamo le acque reflue, per irrigare e fertilizzare le coltivazioni”

In occasione della giornata internazionale dell'acqua, l'Enea presenta un prototipo per ridurre sprechi e uso di concimi chimici. L'agricoltura consuma circa il 50% del fabbisogno di acqua dolce

lunedì, 21 marzo
"Creeremo imballaggi biodegradabili con le bucce dei pomodori"
Innovazione

"Creeremo imballaggi biodegradabili con le bucce dei pomodori"

Intervista ad Angela Montanari, ricercatrice della Stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari, che racconta i progetti del centro che festeggia cento anni dalla sua fondazione

mercoledì, 16 marzo
Grazie alle arance siciliane ci libereremo dai fertilizzanti chimici (anche quelli di Putin)
Innovazione

Grazie alle arance siciliane ci libereremo dai fertilizzanti chimici (anche quelli di Putin)

In Sicilia un progetto pilota finanziato da fondi europei che mischia gli scarti degli agrumi con i rifiuti della lavorazione dello zolfo per farne un concime organico-minerale

lunedì, 14 marzo
Agrivoltaico: cos'è e come potrebbe aiutare l'Italia a ridurre la dipendenza dal gas russo
Innovazione

Agrivoltaico: cos'è e come potrebbe aiutare l'Italia a ridurre la dipendenza dal gas russo

I pannelli sono installati in modo da convivere con coltivazioni e pascoli. Nel nostro Paese potrebbero essere sfruttati circa 50-70 mila ettari, ma c'è il rischio di speculazioni

lunedì, 7 marzo
La Cina punta sul genoma-editing. Diventerà una super-potenza anche alimentare?
Innovazione

La Cina punta sul genoma-editing. Diventerà una super-potenza anche alimentare?

Studi su grano, riso e soia, per creare qualità più produttive e resistenti ai cambiamenti climatici. Dalla ricerca al commercio potrebbero bastare appena due anni

lunedì, 28 febbraio
Le mucche emetteranno meno metano, grazie a un additivo
Inquinamento

Le mucche emetteranno meno metano, grazie a un additivo

Taglio di gas serra previsto tra il 20 e il 30%. L'Autorità europea per la sicurezza alimentare lo considera sicuro: non influenzerà la qualità dei prodotti lattiero-caseari

mercoledì, 23 febbraio
La associazioni anti-Ogm all'Ue: "No all'editing del genoma". Che piace all'Italia
Innovazione

La associazioni anti-Ogm all'Ue: "No all'editing del genoma". Che piace all'Italia

I sostenitori delle nuove tecniche: indispensabili per far fronte ai cambiamenti climatici

lunedì, 14 febbraio
Basta lacrime in cucina, arriva la cipolla che non fa piangere
La novità

Basta lacrime in cucina, arriva la cipolla che non fa piangere

Già disponibile negli Stati Uniti, sta per essere messa in vendita nel Regno Unito e si prova a coltivarla in Italia. Ma secondo alcuni risulta insipida o troppo dolce

giovedì, 13 gennaio
In arrivo il "cibo solare", creato con una proteina a base di idrogeno e biossido di carbonio
Innovazione

In arrivo il "cibo solare", creato con una proteina a base di idrogeno e biossido di carbonio

È stata messa a punto da una start-up finlandese. L'obiettivo è produrre alimenti privi di legami con l'agricoltura, per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra

giovedì, 6 gennaio
"Useremo solo materiale riciclato o rinnovabile entro il 2030”. L'annuncio dell'industria dei cartoni per bevande
Innovazione

"Useremo solo materiale riciclato o rinnovabile entro il 2030”. L'annuncio dell'industria dei cartoni per bevande

Le componenti (fibre, alluminio e plastica) sono difficili da separare. Indispensabile progettare prodotti compatibili con economia circolare, dicono gli ambientalisti

il 30 dicembre del 2021
Quadruplicato il numero di allevatori "inseminatori" di mucche da latte
Innovazione

Quadruplicato il numero di allevatori "inseminatori" di mucche da latte

In Francia sempre più agricoltori scelgono di fecondare da soli i bovini, anziché rivolgersi ad appositi istituti. La pratica è diffusa nelle grandi mandrie e non incide sulla fertilità

il 24 dicembre del 2021
Orti urbani produttivi come le vere fattorie. Raccolti fino a 10 chili per metro quadro
Innovazione

Orti urbani produttivi come le vere fattorie. Raccolti fino a 10 chili per metro quadro

Lo dimostra uno studio universitario britannico, nel Regno Unito proliferano giardini e balconi per l'agricoltura di città. Decisivo il contributo degli insetti impollinatori

il 15 dicembre del 2021
Dai razzi all'agricoltura verticale. Saranno i fratelli Musk a produrre il cibo del futuro?
Innovazione

Dai razzi all'agricoltura verticale. Saranno i fratelli Musk a produrre il cibo del futuro?

Il patron della Tesla Elon, persona dell'anno per Time, si è impegnato a investire sei miliardi di dollari per combattere la fame nel mondo, mentre Kimbal ha aperto una società di "farming urbano indoor”

il 15 dicembre del 2021
L'Olanda ora coltiva anche banane in serra. E le usa per produrre carne vegana
Innovazione

L'Olanda ora coltiva anche banane in serra. E le usa per produrre carne vegana

A Ede il progetto di Neder Banaan e del centro di ricerca Wageningen. Che mira anche a "salvare" la produzione mondiale di questo frutto dalla malattia di Panama

il 25 novembre del 2021
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Innovazione

Cannabis nel mangime dei polli, l'alternativa naturale per ridurre l'uso di antibiotici

2.
Innovazione

Bere birra a base di urina. A Singapore si può

3.
Innovazione

La Cina produce i primi maiali al mondo clonati interamente da robot

4.
Innovazione

Non solo carne, la 'finanza vegana' ora punta sulle alternativi a formaggi, uova e molluschi

5.
Innovazione

Come l'etichetta ambientale digitale può cambiare il nostro modo di scegliere gli alimenti

Torna su
© 2022 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento