rotate-mobile
Giovedì, 30 Marzo 2023
Accedi

Innovazione

Ogm vegan editing genoma ricerca carne sintetica
Le alghe contro le infiammazioni intestinali: nel progetto Ue anche un laboratorio italiano
Innovazione

Le alghe contro le infiammazioni intestinali: nel progetto Ue anche un laboratorio italiano

Si chiama Algae4IBD la ricerca a cui sta lavorando un team di esperti internazionali

il 13 luglio del 2021
"Il Recovery Plan farà crescere l'agricoltura 4.0"
Innovazione

"Il Recovery Plan farà crescere l'agricoltura 4.0"

Il ministro D'Incà: "Grande opportunità per far ripartire l'economia con fondi che verranno dedicati ai giovani". Confagricoltura: "Servono strumenti concreti per internazionalizzare"

il 29 giugno del 2021
L'Italia e sette Paesi del Mediterraneo uniscono le forze per creare un hub delle ‘biotecnologie blu’
Innovazione

L'Italia e sette Paesi del Mediterraneo uniscono le forze per creare un hub delle ‘biotecnologie blu’

Nel golfo di Manfredonia verranno studiati i gusci di molluschi, le spugne e le macroalghe in un'ottica di economia circolare

il 24 giugno del 2021
Con microbi ed energia solare si può produrre 10 volte più cibo che con le piante
Innovazione

Con microbi ed energia solare si può produrre 10 volte più cibo che con le piante

Secondo un nuovo studio grazie alle coltivazioni in bioreattori si potrebbero creare proteine per sostituire alcuni degli alimenti derivanti da piantagioni come la soia, riducendo anche l'impatto ambientale

il 23 giugno del 2021
Esperti Ue creano una "bussola" per stabilire la sostenibilità dei sistemi alimentari
Innovazione

Esperti Ue creano una "bussola" per stabilire la sostenibilità dei sistemi alimentari

L'intento è aiutare i legislatori a orientare le proprie scelte per fare in modo che il sistema lavori all'insegna di salute, ambiente e giustizia sociale

il 22 giugno del 2021
Così abbiamo ridotto del 30% i consumi di acqua e energia nei campi di tabacco
Innovazione

Così abbiamo ridotto del 30% i consumi di acqua e energia nei campi di tabacco

Parla Marco Bezzi, ceo della start up BlueTentacles, che grazie a un concorso è riuscita a conquistare una multinazionale come Philip Morris. Nel nome dell'innovazione e della lotta al cambiamento climatico

il 21 giugno del 2021
L’amore cyborg fra una pianta e un’intelligenza artificiale per salvare il Pianeta (nella realtà)
Innovazione

L’amore cyborg fra una pianta e un’intelligenza artificiale per salvare il Pianeta (nella realtà)

Un'opera d'arte che è anche un progetto scientifico rivolto da un lato all'analisi dell'impatto dei cambiamenti climatici su campi, orti urbani e verde domestico, dall'altro alla sensibilizzazione

l'11 giugno del 2021
Dall'Ue un miliardo per finanziare 72 progetti per sostenere la ripresa Verde
Innovazione

Dall'Ue un miliardo per finanziare 72 progetti per sostenere la ripresa Verde

La commissaria Gabriel: "Questa è l'eccellenza europea di cui abbiamo bisogno per trovare soluzioni che possano trasformare le sfide ambientali in opportunità di innovazione"

il 7 giugno del 2021
La smart bay italiana dove si studiano alghe e molluschi contro il cambiamento climatico
Innovazione

La smart bay italiana dove si studiano alghe e molluschi contro il cambiamento climatico

Sorge nella baia di Santa Teresa (La Spezia) e mette insieme i ricercatori di Enea e Cnr e i pescatori locali: "Vogliamo rappresentare un primo modello di sostenibilità e cooperazione replicabile anche in altre aree"

il 2 giugno del 2021
Dall'Ue 44 milioni per finanziare la ricerca di nuove varianti di semi, che non siano Ogm
Innovazione

Dall'Ue 44 milioni per finanziare la ricerca di nuove varianti di semi, che non siano Ogm

L'operazione grazie a un partenariato tra Bei e il gruppo cooperativo Euralis. Il commissario Gentiloni: "Aiuteremo gli agricoltori europei a migliorare resilienza climatica e competitività"

l' 1 giugno del 2021
Un videogame per insegnare ai giovani il legame tra cibo e clima
Innovazione

Un videogame per insegnare ai giovani il legame tra cibo e clima

In Italia solo 1 giovane su 3, tra chi conosce la sostenibilità, pensa che il benessere del Pianeta dipenda anche da cosa mettiamo nel piatto. La Fondazione Barilla lancia "We, the Food, the Planet" per colmare il gap

il 31 maggio del 2021
Lo studio: "Il Green Deal Ue ridurrà del 20 per cento la produzione agricola europea"
Innovazione

Lo studio: "Il Green Deal Ue ridurrà del 20 per cento la produzione agricola europea"

Lo afferma un report commissionato dall'industria sementiera, secondo cui però le innovazioni biotech sulle varietà delle piante potrebbero colmare queste perdite

il 26 maggio del 2021
Un pesce aiuterà gli astronauti a raggiungere Marte
Innovazione

Un pesce aiuterà gli astronauti a raggiungere Marte

Secondo gli scienziati la replica dell'ibernazione di una particolare specie potrebbe proteggere i viaggiatori spaziali durante il tragitto verso il pianeta

il 20 maggio del 2021
L'igienizzante a base di enzimi che allunga la "vita" del cibo. E combatte lo spreco alimentare
Innovazione

L'igienizzante a base di enzimi che allunga la "vita" del cibo. E combatte lo spreco alimentare

Un prodotto elaborato da dei ricercatori belgi riesce a migliorare la pulizia dei luoghi in cui l'alimento viene processato e confezionato, attaccando il "biofilm" batterico. Ecco come funziona e perché è importante per agricoltura e ambiente

il 17 maggio del 2021
Le cozze come il maiale, non si butta via niente: sedie, vasi e poltrone create con i gusci
Innovazione

Le cozze come il maiale, non si butta via niente: sedie, vasi e poltrone create con i gusci

Al via in Italia un progetto che sta mettendo a punto nuovi metodi per riutilizzare le conchiglie di questi mitili, che hanno lunghissimi tempi di smaltimento

il 17 maggio del 2021
Coltivare sotto i pannelli solari: la sfida italiana dell'agrivoltaico da 1 miliardo di fondi Ue
Innovazione

Coltivare sotto i pannelli solari: la sfida italiana dell'agrivoltaico da 1 miliardo di fondi Ue

Nel Recovery plan presentato dal governo a Bruxelles c'è anche un forte investimento in questa tecnologia che consente di superare uno degli ostacoli alla crescita del fotovoltaico: la "concorrenza" con i terreni agricoli. Al via il network di ricercatori, agricoltori, imprese energetiche ed ecologisti guidato da Enea

il 10 maggio del 2021
Berlino chiede che in Ue si segnali la provenienza delle uova anche nei prodotti che le contengono
Innovazione

Berlino chiede che in Ue si segnali la provenienza delle uova anche nei prodotti che le contengono

La ministra dell’agricoltura tedesca propone l’etichettatura obbligatoria sia per il benessere degli animali sia per migliorare la salute umana

il 5 maggio del 2021
Dal campo al forno via 5G: così il pane diventa più buono e sostenibile grazie a intelligenza artificiale e blockchain
Innovazione

Dal campo al forno via 5G: così il pane diventa più buono e sostenibile grazie a intelligenza artificiale e blockchain

Un mix di tecnologie avanzate per migliorare la produzione della filiera sia in termini di qualità che ambientali. Ecco il progetto sperimentale realizzato a Milano da Vodafone con un panificio di quartiere e una multinazionale

il 4 maggio del 2021
Un robot distrugge le erbacce nelle coltivazioni, e potrebbe aiutarci a eliminare i pesticidi
Innovazione

Un robot distrugge le erbacce nelle coltivazioni, e potrebbe aiutarci a eliminare i pesticidi

Una macchina killer potrebbe supportare i contadini, contibuendo a una rivoluzione agricola per raggiungere la sostenibilità grazie all'automazione e non ai prodotti chimici

il 3 maggio del 2021
L'Ue apre al genoma editing: "Può aiutare una produzione agricola sostenibile"
Innovazione

L'Ue apre al genoma editing: "Può aiutare una produzione agricola sostenibile"

Uno studio voluto dalla Commissione parla di "potenzialità" per la creazione di un sistema alimentare più giusto. Bruxelles punta ora a modificare le regole sugli Ogm, ma le Ong insorgono: "Hanno vinto le lobby del biotech, ci sono rischi per l'ambiente e la biodiversità"

il 30 aprile del 2021
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Nuovi Ogm

Tutti i rischi delle piante transgeniche (che all'Italia piacciono)

2.
La sfida

L'Italia apre le porte ai nuovi Ogm, ma la Germania si mette di traverso

3.
Il caso

Come l'Europa sta finanziando la ricerca sulla carne sintetica

4.
L'idea

Un bagno per le mucche, l'idea per ridurre le emissioni di azoto

5.
La decisione

Colza e soia geneticamente modificate autorizzate da Bruxelles negli alimenti e nei mangimi

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento