rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Accedi

Innovazione

Lo studio: "Il Green Deal Ue ridurrà del 20 per cento la produzione agricola europea"
Innovazione

Lo studio: "Il Green Deal Ue ridurrà del 20 per cento la produzione agricola europea"

Lo afferma un report commissionato dall'industria sementiera, secondo cui però le innovazioni biotech sulle varietà delle piante potrebbero colmare queste perdite

il 26 maggio del 2021
Un pesce aiuterà gli astronauti a raggiungere Marte
Innovazione

Un pesce aiuterà gli astronauti a raggiungere Marte

Secondo gli scienziati la replica dell'ibernazione di una particolare specie potrebbe proteggere i viaggiatori spaziali durante il tragitto verso il pianeta

il 20 maggio del 2021
L'igienizzante a base di enzimi che allunga la "vita" del cibo. E combatte lo spreco alimentare
Innovazione

L'igienizzante a base di enzimi che allunga la "vita" del cibo. E combatte lo spreco alimentare

Un prodotto elaborato da dei ricercatori belgi riesce a migliorare la pulizia dei luoghi in cui l'alimento viene processato e confezionato, attaccando il "biofilm" batterico. Ecco come funziona e perché è importante per agricoltura e ambiente

il 17 maggio del 2021
Le cozze come il maiale, non si butta via niente: sedie, vasi e poltrone create con i gusci
Innovazione

Le cozze come il maiale, non si butta via niente: sedie, vasi e poltrone create con i gusci

Al via in Italia un progetto che sta mettendo a punto nuovi metodi per riutilizzare le conchiglie di questi mitili, che hanno lunghissimi tempi di smaltimento

il 17 maggio del 2021
Coltivare sotto i pannelli solari: la sfida italiana dell'agrivoltaico da 1 miliardo di fondi Ue
Innovazione

Coltivare sotto i pannelli solari: la sfida italiana dell'agrivoltaico da 1 miliardo di fondi Ue

Nel Recovery plan presentato dal governo a Bruxelles c'è anche un forte investimento in questa tecnologia che consente di superare uno degli ostacoli alla crescita del fotovoltaico: la "concorrenza" con i terreni agricoli. Al via il network di ricercatori, agricoltori, imprese energetiche ed ecologisti guidato da Enea

il 10 maggio del 2021
Berlino chiede che in Ue si segnali la provenienza delle uova anche nei prodotti che le contengono
Innovazione

Berlino chiede che in Ue si segnali la provenienza delle uova anche nei prodotti che le contengono

La ministra dell’agricoltura tedesca propone l’etichettatura obbligatoria sia per il benessere degli animali sia per migliorare la salute umana

il 5 maggio del 2021
Dal campo al forno via 5G: così il pane diventa più buono e sostenibile grazie a intelligenza artificiale e blockchain
Innovazione

Dal campo al forno via 5G: così il pane diventa più buono e sostenibile grazie a intelligenza artificiale e blockchain

Un mix di tecnologie avanzate per migliorare la produzione della filiera sia in termini di qualità che ambientali. Ecco il progetto sperimentale realizzato a Milano da Vodafone con un panificio di quartiere e una multinazionale

il 4 maggio del 2021
Un robot distrugge le erbacce nelle coltivazioni, e potrebbe aiutarci a eliminare i pesticidi
Innovazione

Un robot distrugge le erbacce nelle coltivazioni, e potrebbe aiutarci a eliminare i pesticidi

Una macchina killer potrebbe supportare i contadini, contibuendo a una rivoluzione agricola per raggiungere la sostenibilità grazie all'automazione e non ai prodotti chimici

il 3 maggio del 2021
L'Ue apre al genoma editing: "Può aiutare una produzione agricola sostenibile"
Innovazione

L'Ue apre al genoma editing: "Può aiutare una produzione agricola sostenibile"

Uno studio voluto dalla Commissione parla di "potenzialità" per la creazione di un sistema alimentare più giusto. Bruxelles punta ora a modificare le regole sugli Ogm, ma le Ong insorgono: "Hanno vinto le lobby del biotech, ci sono rischi per l'ambiente e la biodiversità"

il 30 aprile del 2021
Un batterio potrebbe aiutarci a eliminare le microplastiche dalle acque del pianeta
Innovazione

Un batterio potrebbe aiutarci a eliminare le microplastiche dalle acque del pianeta

Secondo i microbiologi una specifica proprietà adesiva di questi organismi sarebbe in grado di immobilizzare e incorporare queste sostanze inquinanti, rendendo facile il loro raccoglimento

il 28 aprile del 2021
Bayer lancia una nuova varietà di soia Ogm e punta a mantenere il controllo del mercato Usa
Innovazione

Bayer lancia una nuova varietà di soia Ogm e punta a mantenere il controllo del mercato Usa

I nuovi semi sono resistenti al glifosato e ad altri due diffusi pesticidi usati in queste colture, ma la multinazionale tedesca deve fare i conti con la crescita della rivale locale Corteva Inc

il 12 aprile del 2021
"Con la biotecnologia salviamo gli orti urbani (e l'uomo) dalle zanzare tigre"
Innovazione

"Con la biotecnologia salviamo gli orti urbani (e l'uomo) dalle zanzare tigre"

L’insetto è portatore di malattie gravi e l'aumento degli spazi coltivati nelle città, insieme ai cambiamenti climatici, potrebbe aumentare i rischi. Da qui un progetto di ricerca dell'Enea, che evita l'uso di prodotti chimici. Affidandosi a un batterio dell’apparato riproduttivo

il 30 marzo del 2021
"Con un protoreattore rendiamo il nostro olio unico"
Innovazione

"Con un protoreattore rendiamo il nostro olio unico"

Viaggio nella cooperativa Nuovo Cilento, in Campania, che ha investito nell'innovazione per creare dalle sue olive "un prodotto extravergine con molti antiossidanti”

il 29 marzo del 2021
Un giorno la C02 potrebbe essere trasformata in mangime per animali
Innovazione

Un giorno la C02 potrebbe essere trasformata in mangime per animali

Una start up inglese ha raccolto otto milioni di sterline per finanziare uno studio che potrebbe rivoluzionare il mondo degli allevamenti creando proteine capaci di sostituire la soia

il 24 marzo del 2021
Come sarebbe il mondo senza gli impollinatori? La realtà virtuale mostra i danni per la biodiversità
Innovazione

Come sarebbe il mondo senza gli impollinatori? La realtà virtuale mostra i danni per la biodiversità

La tecnologia ci permette di vivere un futuro in cui una serie di crisi ecologiche ha impoverito la terra e gli insetti sono quasi scomparsi

il 24 marzo del 2021
Un orto verticale per coltivare piante ad alto contenuto di principi attivi, arriva la Vertical Pharmacy
Innovazione

Un orto verticale per coltivare piante ad alto contenuto di principi attivi, arriva la Vertical Pharmacy

Il progetto innovativo in partnership con Enea permette di utilizzare fino al 95% in meno di acqua rispetto alle tecniche tradizionali, senza sfruttare suolo e in totale assenza di pesticidi e insetticidi

il 23 marzo del 2021
L'Ue indietro sulle biomasse da alghe, la sua produzione rappresenta lo 0,28% di quella globale
Innovazione

L'Ue indietro sulle biomasse da alghe, la sua produzione rappresenta lo 0,28% di quella globale

Gli impianti negli ultimi anni si stanno però diffondendo nella maggior parte dei Paesi membri, decisi a sfruttare questa risorsa dalle forti potenzialità per il futuro

il 12 marzo del 2021
Dai robot in stalla alle insalate del 'vertical farming', in Italia avanza l'innovazione nei campi
Innovazione

Dai robot in stalla alle insalate del 'vertical farming', in Italia avanza l'innovazione nei campi

Confagricoltura ha premiato nove aziende che puntano ad aiutare le coltivazioni con la tecnologia. "Sostenere i processi che permettono di migliorare gli standard produttivi delle aziende"

l'11 marzo del 2021
Così si può proteggere la filiera degli agrumi grazie alla Blockchain
Innovazione

Così si può proteggere la filiera degli agrumi grazie alla Blockchain

Dieci aziende hanno lanciato in Sicilia un progetto sperimentale che consente di documentare, attraverso una piattaforma condivisa, la tracciabilità e la trasparenza della catena agroalimentare, nell'ottica della transizione verde e digitale prevista da Next Generation Ue

il 3 marzo del 2021
La mozzarella avvolta dagli scarti del latte: ecco il packaging del futuro
Innovazione

La mozzarella avvolta dagli scarti del latte: ecco il packaging del futuro

Il progetto di ricerca Biocosì di Enea, finanziato dall'Ue, ha messo a punto un sistema per riutilizzare l’80 per cento dei reflui dell’industria casearia e trasformali in imballaggi per alimenti totalmente riciclabili

il 26 febbraio del 2021
Prima 4 5
6
7 8 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento