rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Accedi

Innovazione

L'hamburger vegano della Nestlè non potrà più essere "Incredible"
Innovazione

L'hamburger vegano della Nestlè non potrà più essere "Incredible"

Un tribunale olandese ha stabilito che il nome non potrà essere utilizzato in Europa in quanto crea confusione rispetto a quello dell'azienda statunitense di cibo vegan "impossible"

il 2 giugno del 2020
La pandemia stimola l'agricoltura 4.0: robot e droni per sostituire i braccianti
Innovazione

La pandemia stimola l'agricoltura 4.0: robot e droni per sostituire i braccianti

La crisi potrebbe trasformarsi in un'opportunità per l'innovazione de settore, con soluzioni automatizzate per la raccolta e il controllo delle coltivazioni nei campi del Paese

il 29 maggio del 2020
Fase 2, per le Pmi agroalimentari innovazione e sostenibilità sono le chiavi della ripresa
Innovazione

Fase 2, per le Pmi agroalimentari innovazione e sostenibilità sono le chiavi della ripresa

Secondo un sondaggio Sgw la stragrande maggioranza di queste le reputa due fattori imprescindibili per superare la crisi del coronavirus

il 25 maggio del 2020
Arriva Greencube, il micro-orto idroponico per coltivare nello spazio
Innovazione

Arriva Greencube, il micro-orto idroponico per coltivare nello spazio

Trasmetterà alla Terra tutte le informazioni necessarie a valutare la risposta delle piante alle condizioni di stress estremo. A metterlo a punto un team di scienziati italiani dell'Enea

il 24 aprile del 2020
Un "termometro" anti-coronavirus per riempire di nuovo i ristoranti
Innovazione

Un "termometro" anti-coronavirus per riempire di nuovo i ristoranti

Si chiama "TaacFatto" ed è stato ideato da un viticoltore e un ingegnere italiani per consentire ai locali pubblici di valutare prima dell'ingresso se un cliente supera la fatidica soglia dei 37,5 gradi

il 19 aprile del 2020
Agricoltura e coronavirus, e-learning per non fermare la formazione durante l'emergenza
Innovazione

Agricoltura e coronavirus, e-learning per non fermare la formazione durante l'emergenza

Iniziativa di Confagricoltura che ha avviato il progetto grazie al suo ente Enapra. “Imprese non si sono fermate continuando ad assicurare cibo e materie prime all'industria agroalimentare”

il 14 aprile del 2020
In arrivo il via libera al consumo di insetti in Europa
Innovazione

In arrivo il via libera al consumo di insetti in Europa

L'Efsa sarebbe pronta a dare il suo consenso. L'industria del settore: “Una svolta”. Hamburger di cavallette possono già essere mangiati in Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca e Finlandia

il 6 aprile del 2020
La spesa ai tempi del coronavirus: boom dell'e-commerce nell'agroalimentare
Innovazione

La spesa ai tempi del coronavirus: boom dell'e-commerce nell'agroalimentare

Gli esperti della piattaforma Kooomo affermano che solo Esselunga in pochi giorni ha visto crescere la richiesta di acquisti online dall'1% al 20%

il 19 marzo del 2020
Una "superfrutta" più sana e sostenibile grazie alle radiazioni: la scoperta made in Italy
Innovazione

Una "superfrutta" più sana e sostenibile grazie alle radiazioni: la scoperta made in Italy

Più sostanze nutritive e antiossidanti. Maggiore resistenza nel tempo e agli insetti nocivi. E un minore uso di pesticidi. Sono questi gli effetti positivi del metodo messo a punto da un teamdi ricercatori di Pisa

il 18 febbraio del 2020
Lo studio dà il via libera: l'urina può essere usata come fertilizzante
Innovazione

Lo studio dà il via libera: l'urina può essere usata come fertilizzante

Una ricerca ha provato che il rischio di trasmissione della resistenza agli antibiotici si riduce quando il liquido viene conservato per lunghi periodi prima di essere utilizzato nei suoli

il 22 gennaio del 2020
Aragoste "estratte" da insetti e ''gamberi d'alghe": ecco la nuova frontiera del food
Innovazione

Aragoste "estratte" da insetti e ''gamberi d'alghe": ecco la nuova frontiera del food

La sfida di Natalie Rubio, ricercatrice del dipartimento di Biologia della Tufts University, che sta lavorando sulle potenzialità di falene e lepidotteri nell'alimentazione del futuro

il 20 gennaio del 2020
"Con i trattori a guida automatica lavoro meno e risparmio di più"
Le Storie

"Con i trattori a guida automatica lavoro meno e risparmio di più"

La storia di Christian Hahn, giovane agricoltore lussemburghese, che con i fondi Ue ha apportato una piccola ma importante innovazione nella sua azienda

il 16 gennaio del 2020
Con le serre verticali gli edifici abbandonati producono verdure. E senza pesticidi
Innovazione

Con le serre verticali gli edifici abbandonati producono verdure. E senza pesticidi

Il progetto tutto italiano lanciato dall'Enea in Veneto mira a non solo a riqualificare capannoni dismessi, caserme, magazzini e case cantoniere abbandonati, ma anche a sensibilizzare sui benefici delle tecniche di coltivazione idroponica

il 10 gennaio del 2020
Big data e sostenibilità: quanto vale l'agricoltura 4.0
Le Storie

Big data e sostenibilità: quanto vale l'agricoltura 4.0

Dal digitale alle soluzioni innovative in campo energetico e ambientale. Ma solo l'1% dei campi italiani oggi è già proiettato verso il futuro

il 29 novembre del 2019
L'olio adesso si fa in casa con il frantoio domestico
Innovazione

L'olio adesso si fa in casa con il frantoio domestico

Il prodotto viene surgelato al momento dell'estrazione e un robot da cucina lo rende di nuovo liquido come se fosse stato appena estratto. Tra gli investitori anche i calciatori Immobile e Nocerino

il 25 novembre del 2019
Stop a nuove biotecnologie, Stati membri a Ue: "Rivedere equiparazione a ogm"
Innovazione

Stop a nuove biotecnologie, Stati membri a Ue: "Rivedere equiparazione a ogm"

Il Consiglio Agricoltura ha chiesto formalmente all'esecutivo di Bruxelles di presentare una relazione ed eventuali proposte legislative per far fronte alla sentenza della Corte di giustizia europea sui prodotti ottenuti con mutagenesi

il 19 novembre del 2019
L'Efsa contro la strage dei pulcini: sostenere le innovazioni per evitarla
Innovazione

L'Efsa contro la strage dei pulcini: sostenere le innovazioni per evitarla

L'agenzia comunitaria per la sicurezza alimentare in un report afferma che bisogna incoraggiare la ricerca in tecnologie come quella che identifica i maschi, ritenuti inutili e quindi uccisi a miliardi, prima della nascita

il 13 novembre del 2019
Il basilico più verde e aromatico? Cresce sotto al mare
Innovazione

Il basilico più verde e aromatico? Cresce sotto al mare

La pianta, coltivata in via sperimentale in speciali serre tra i sei e i dieci metri di profondità al largo della costa ligure di ponente, migliorerebbe così le sue caratteristiche

il 6 novembre del 2019
"Le biotecnologie non sono ogm e aiutano l'ambiente", l'appello dell'Italia all'Ue
Innovazione

"Le biotecnologie non sono ogm e aiutano l'ambiente", l'appello dell'Italia all'Ue

Una sentenza della Corte europea del luglio 2018 ha equiparato le tecniche di mutagenesi, su cui punta molto la nostra agricoltura, agli organismi geneticamente modificate, bloccandone di fatto lo sviluppo. Cia: "Strumento per contrastare i cambiamenti climatici"

il 6 novembre del 2019
Basta spreco di cibo, una molletta ci avvertirà quando sta per scadere
Innovazione

Basta spreco di cibo, una molletta ci avvertirà quando sta per scadere

Si può usare per chiudere le confezioni e avverte il consumatore tramite un'app sul telefonino quando un alimento deve essere consumato per evitare che vada a male

il 29 ottobre del 2019
Prima 7 8
9
10 11 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Ultime notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento