Lavoro
"Con la Brexit, gli inglesi si fanno il tartufo bianco da soli. In laboratorio"
La denuncia di Coldiretti, dopo che in Francia un centro di ricerca ha ottenuto i primi esemplari cresciuti al di fuori del loro habitat. E Londra starebbe già avviando la produzione sul suo territorio. "Serve un'etichetta per tutelare quello naturale"
il 2 marzo del 2021
Lavoro
Stop ad aste a doppio ribasso e stretta su vendite sottocosto: intesa tra agricoltori e grande distribuzione
I rappresentanti dei due anelli della filiera agroalimentare italiana hanno raggiunto un accordo per l'attuazione della direttiva Ue contro le pratiche sleali. Ecco cosa prevede
il 2 marzo del 2021
Lavoro
Contro i problemi della Brexit Johnson punta sull'autarchia: mangiamo pesce britannico
Il premier appoggia la proposta dei deputati conservatori delle zone costiere dell'isola, ma nel Regno Unito i consumatori preferiscono le specie che vengono importate, come il merluzzo
il 25 febbraio del 2021
Lavoro
Arriva l'aceto balsamico sloveno, Coldiretti: "Attacco al made in Italy"
Dopo il precedente in Germania, un altro potenziale concorrente per i produttori italiani si affaccia sul mercato Ue. E l'organizzazione degli agricoltori chiede un intervento in sede comunitaria
il 24 febbraio del 2021
Lavoro
"La Commissione assicuri corridoi verdi per evitare il caos trasporti della prima ondata"
La richiesta di Confagricoltura secondo cui Bruxelles "deve assicurare la libera circolazione delle merci tra gli Stati membri e il regolare funzionamento della catena dei rifornimenti di beni essenziali"
il 23 febbraio del 2021
Lavoro
La crisi mette in ginocchio i produttori di birra tedeschi: "Aiuti di Stato o addio alle bionde"
Le aziende scrivono una lettera aperta al governo parlando di "minaccia esistenziale" per il settore con decine di piccole e medie imprese che sono sull'orlo del fallimento
il 23 febbraio del 2021
Lavoro
'Cartellino giallo' al Camerun per la pesca illegale, l'Ue minaccia di chiudergli l'accesso al mercato
L'avvertimento allo Stato africano affinché faccia di più per mettere in atto una politica di registrazione e controllo dei pescherecci, altrimenti potrebbe incorrere in sanzioni internazionali
il 18 febbraio del 2021
Lavoro
Appello all'Ue: i Fondi della Pac siano legati al rispetto dei diritti dei lavoratori
Oltre 300 organizzazioni europee chiedono di inserire la condizionalità sociale nella Politica agricola comune per combattere le "condizioni disumane" ai limiti della "schiavitù" che ci sono in troppo campi
il 17 febbraio del 2021
Lavoro
"Le mafie in agricoltura in crescita grazie alla crisi Covid"
Lo denuncia Coldiretti, che ha analizzato i risultati delle ultime operazioni delle forze dell’ordine
il 17 febbraio del 2021
Lavoro
L'Ue 'rassicura' l'agricoltura pugliese: "Valutiamo deroga-Covid sui 100 milioni del Psr a rischio"
Nella risposta alla lettera inviata dagli eurodeputati M5s, la presidente della Commissione von der Leyen assicura che le circostanze eccezionali legate alla pandemia saranno tenute in conto nel caso dei soldi non spesi del Psr pugliese. Ma questo potrebbe non bastare a salvare l'intero bottino
il 15 febbraio del 2021
Lavoro
Biden conferma i dazi di Trump. Colpiti anche prodotti made in Italy
Il nuovo presidente Usa non cambia per ora la politica commerciale del suo predecessore. L'allarme della Coldiretti: "Avviare subito un dialogo con Washington"
il 12 febbraio del 2021
Lavoro
La merce non arriva a causa della Brexit, e i supermercati britannici in Europa rischiano la chiusura
La Stonemanor, catena che si trova in Belgio, da cinque settimane non riceve più consegne a causa dei problemi alla dogana. "Ancora non sappiamo quando arriveranno i camion"
il 10 febbraio del 2021
Lavoro
Con i pub chiusi per pandemia crolla la vendita di birra: Heineken licenzierà 8mila persone
Il produttore olandese si è trovato a fare i conti con le conseguenze della pandemia ed è costretto a mettere in campo una riorganizzazione volta a ridurre i costi
il 10 febbraio del 2021
Lavoro
No alle telecamere a bordo, Parlamento contro l'idea della Commissione per controllare i pescatori
Gli eurodeputati rimarcano la necessità di tutelare la privacy e propone che la misura si applichi solo a chi ha già violato le norme. Sì al monitoraggio dei pescherecci, ma con limiti e condizionalità
il 5 febbraio del 2021
Lavoro
In Giappone anche il Culatello di Zibello e l'olio toscano saranno protetti dai falsi
È il frutto dell'aggiornamento dell'accordo commerciale tra Tokyo e l'Unione europea, che compie due anni. Il patto iniziale prevedeva già la tutela di 45 marchi Igp e Dop dell'agroalimentare italiano
l' 1 febbraio del 2021
Lavoro
La Brexit rallenta le esportazioni, nel Regno Unito 100mila maiali restano invenduti
La National Pig Association ha scritto al governo chiedendo di risolvere i problemi che stanno causando lungaggini alla dogana, e che rischiano di far perdere importanti mercati come quello tedesco
l' 1 febbraio del 2021
Lavoro
Lo studio: gli accordi Ue con Paesi terzi aumentano l'export agro-alimentare
Secondo le stime del centro di ricerca della Commissione la bilancia commerciale risulta sempre positiva, ad eccezione del trattato con il Mercosur che creerebbe più import
il 26 gennaio del 2021
Network
L'Emilia-Romagna fa infuriare gli agricoltori del Sud e il M5s: "No a scippi sui fondi Ue"
La Regione ha proposto alla Commissione di adottare il parametro della Produzione lorda vendibile per la ripartizione delle risorse Feasr 2021-2022. Il che, secondo i 5 stelle, si tradurrebbe in un taglio di 400 milioni di euro alle regioni meridionali
il 26 gennaio del 2021
Lavoro
Il Covid frena vini e liquori, tre miliardo in meno di esportazioni extra Ue
Buona in generale la performance dell'agroalimentare europeo con l'export in crescita dello 0,5%, il surplus commerciale è aumentato dell'1,3% a 49,8 miliardi di euro
il 25 gennaio del 2021
Lavoro
Il mondo dell'agroalimentare guarda con speranza a Biden per "superare l'era dei dazi"
Confagricoltura chiede di “rilanciare un dialogo costruttivo” ricordando che quello statunitense è il principale mercato di esportazione extra europeo per il Made in Italy
il 20 gennaio del 2021