Secondo i dati diffusi oggi dal centro studi e ricerche Idos, la manodopera straniera nell'agricoltura del Belpaese è cresciuta ancora, arrivando 370mila unità. Cia: "Lavoro e integrazione"
L'annuncio di Phil Hogan dopo che il governo ha presentato la conta dei danni al Consiglio Agricoltura di Lussemburgo: circa 500 milioni di perdite per i comparti ortofrutta, mais e soia
Parigi attacca la politica ambientale di Bolsonaro, in particolare sul caso Amazzonia. E potrebbe non ratificare l'intesa commerciale tra Europa e Sud America. Sullo sfondo, le preoccupazioni dei produttori di carne francesi
A denunciarlo è la Federazione italiana dei pubblici esercizi. Dalla "pasticceria Giorgio" in Corea al "Santo Bevitore" di New York. Appello al governo
Quattro ong BirdLife Europe, Bloom, ClientEarth e Seas At Risk hanno lanciato una piattaforma online per sensibilizzare l'opinione pubblica contro la proposta di sovvenzionare la riqualificazione delle imbarcazioni: "Mari a rischio". Ma il Movimento: "Aiuterebbe l'ambiente"
La Corte di giustizia di Lussemburgo annulla la richiesta della Commissione europea, che aveva accusato il gigante del caffè di aver eluso imposte in Olanda grazie a un accordo fiscale che violerebbe le leggi comunitarie antitrust
L'appello di Agriregions, coalizione europea di cui fa parte anche l'Emilia Romagna: "Servono risposte più mirate e puntuali alle esigenze dei territori"
E' quanto emerge da uno studio di Coldiretti: tra agricoltura e industria del food, impiegati 1,3 milioni di lavoratori. Una crescita del 33% rispetto al 2013
La denuncia di Coldiretti: "Un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene con strumenti adeguati per affrontare l'emergenza e rilanciare il settore"