rotate-mobile
Lunedì, 5 Giugno 2023
Accedi

Lavoro

frutta immigrazione Spagna
Brexit, si aprono alcuni spiragli sul fronte pesca. Ma l'Ue frena: "I nodi restano"
Lavoro

Brexit, si aprono alcuni spiragli sul fronte pesca. Ma l'Ue frena: "I nodi restano"

L'Europa sembra disposta a cedere su alcune delle richieste di Londra, ma le posizioni restano comunque lontane. Johnson a Bruxelles per provare a superare l'impasse

il 7 dicembre del 2020
Il "giusto prezzo" delle clementine: la Coop al fianco dei produttori calabresi
Lavoro

Il "giusto prezzo" delle clementine: la Coop al fianco dei produttori calabresi

Al via una settimana di promozione, anche sociale, nei supermercati della catena: "Una informazione chiara sui problemi che un comparto produttivo può avere è già parte della soluzione al problema perché attiva consapevolezza”

il 3 dicembre del 2020
"L'accordo sul tabacco salva 50mila posti di lavoro in Italia"
Lavoro

"L'accordo sul tabacco salva 50mila posti di lavoro in Italia"

Coldiretti esulta per l'intesa tra governo e Philip Morris, che ha confermato per il 2021 investimenti sulla filiera italiana fino a 100 milioni di euro: "Promuoveremo modelli innovativi di coltivazione per un futuro sostenibile e senza fumo"

il 27 novembre del 2020
"Le offerte sottocosto in tempo di Covid stanno facendo chiudere le aziende agricole"
Lavoro

"Le offerte sottocosto in tempo di Covid stanno facendo chiudere le aziende agricole"

L'allarme di Coldiretti: in tempi normali, per ogni euro speso dai consumatori per l'acquisto di alimenti meno di 15 centesimi vanno a remunerare il prodotto agricolo. Le promozioni natalizie rischiano di peggiorare il quadro

il 24 novembre del 2020
Eurodeputati M5s contro l'accordo Ue-Mercosur: "No a ratifica senza modifiche, governo chiarisca"
Ambiente&Clima

Eurodeputati M5s contro l'accordo Ue-Mercosur: "No a ratifica senza modifiche, governo chiarisca"

D'Amato, Evi, Corrao e Pedicini criticano la lettera alla Commissione, sottoscritta da un gruppo di Paesi tra cui l'Italia, in cui si chiede di finalizzare l'intesa commerciale con Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay: "In gioco le nostre Pmi e la deforestazione dell'Amazzonia"

il 23 novembre del 2020
Covid nei visoni anche in Francia, Speranza sospende gli allevamenti. In Danimarca è rivolta
Lavoro

Covid nei visoni anche in Francia, Speranza sospende gli allevamenti. In Danimarca è rivolta

Gli animalisti italiani chiedono la chiusura definitiva mentre contro la decisione di Copenaghen di uccidere tutti i 17 milioni di capi del Paese sono scesi in piazza gli allevatori

il 23 novembre del 2020
L'Italia cambia idea sul Mercosur: "Ue velocizzi accordo commerciale con Brasile e Argentina"
Lavoro

L'Italia cambia idea sul Mercosur: "Ue velocizzi accordo commerciale con Brasile e Argentina"

L'ex governo gialloverde si ero apposto all'intesa con il gruppo di Paesi del Sud America, di cui fanno parte anche Paraguay e Uruguay. Per gli ambientalisti favorirebbe la deforestazione dell'Amazzonia, mentre gli allevatori europei temono l'invasione di carne dai grandi produttori brasiliani e argentini

il 20 novembre del 2020
Corte Ue sancisce la "libera circolazione" del cannabidiolo
Lavoro

Corte Ue sancisce la "libera circolazione" del cannabidiolo

Una sentenza dei giudici europei dà ragione a due produttori di sigarette elettroniche al Cbd. E potrebbe dare manforte ai sostenitori dell'uso senza restrizioni della cannabis light in campo alimentare

il 19 novembre del 2020
Altro che vegani: in Ue la produzione da allevamenti cresce più del resto dell'agricoltura
Lavoro

Altro che vegani: in Ue la produzione da allevamenti cresce più del resto dell'agricoltura

E' quanto emerge dai dati Eurostat del 2019. Anche in Italia il settore zootecnico fa registrare un aumento dello 0,9% rispetto al 2018 e in controtendenza con il calo generale dell'output del comparto agricolo. Boom delle imprese tedesche

il 17 novembre del 2020
Il 'Messi' dei piccioni viaggiatori venduto per la cifra record di 1,6 milioni di euro
Lavoro

Il 'Messi' dei piccioni viaggiatori venduto per la cifra record di 1,6 milioni di euro

È il più grande campione vivente, allevato in Belgio, è stato aggiudicato all'asta da un misterioso acquirente dalla Cina dove l'attività, grazie alle scommesse, è fonte di grandi guadagni

il 17 novembre del 2020
Benvenute aragoste americane, con la vittoria di Biden l'Ue eliminerà i dazi
Lavoro

Benvenute aragoste americane, con la vittoria di Biden l'Ue eliminerà i dazi

Parlamento dà il primo via libera a un accordo che intendeva bocciare sotto Trump. "Questa decisione sia un trampolino di lancio per un dialogo transatlantico più costruttivo"

il 12 novembre del 2020
Da Ue ok ad anticipo di 1,2 miliardi per gli agricoltori italiani
Lavoro

Da Ue ok ad anticipo di 1,2 miliardi per gli agricoltori italiani

Il Parlamento europeo e il Consiglio degli Stati membri hanno raggiunto un'intesa per sbloccare a partire dal 2021 8 miliardi del Recovery fund, che si aggiungono a un anticipo di 2,6 miliardi del Fondo per lo sviluppo rurale

l'11 novembre del 2020
Il 'dumping' della patatine fritte, quelle europee a basso costo invadono la Nuova Zelanda
Lavoro

Il 'dumping' della patatine fritte, quelle europee a basso costo invadono la Nuova Zelanda

Il governo sta aprendo un'indagine dopo che le importazioni durante il periodo del lockdown sono aumentate addirittura del 50%, mettendo a rischio la sussistenza del settore locale

l'11 novembre del 2020
"Compriamo italiano con il nuovo lockdown": Confagricoltura invita al patriottismo alimentare
Lavoro

"Compriamo italiano con il nuovo lockdown": Confagricoltura invita al patriottismo alimentare

Il presidente Giansanti: “Continueremo a lavorare per garantire i rifornimenti, i cittadini sostengano la filiera italiana puntando sulla qualità”. Una iniziativa analoga in Francia a sostegno dei prodotti transalpini

il 2 novembre del 2020
Carne, latte e legna gratis, così la Nuova Zelanda senza stagionali prova ad attirare allevatori locali
Lavoro

Carne, latte e legna gratis, così la Nuova Zelanda senza stagionali prova ad attirare allevatori locali

Le fattorie sono a corto di braccia a causa della chiusura rigida dei confini del Paese che è iniziata a marzo. Ai lavoratori vengono promessi molti benefit ma i locali non vogliono lasciare la città per gli allevamenti o i campi

il 27 ottobre del 2020
Con la quarantena per gli stagionali a rischio il tacchino di Natale sulle tavole dei britannici
Lavoro

Con la quarantena per gli stagionali a rischio il tacchino di Natale sulle tavole dei britannici

Gli allevatori chiedono di eliminare le restrizioni per i lavoratori specializzati nella macellazione: "Il settore non può sopravvivere senza gli stranieri"

il 23 ottobre del 2020
"Fateci produrre meno latte", l'appello degli allevatori europei a Bruxelles
Lavoro

"Fateci produrre meno latte", l'appello degli allevatori europei a Bruxelles

La lobby Ue del settore chiede un sostegno economico per ridurre la produzione e contrastare il crollo dei prezzi. Occhi puntati sul Parlamento Ue. Mentre in Italia è polemica per l'accordo tra Coldiretti e Lactalis

il 19 ottobre del 2020
Dall'Eurocamera ok a 1,2 miliardi per l'agricoltura italiana nel 2021
Lavoro

Dall'Eurocamera ok a 1,2 miliardi per l'agricoltura italiana nel 2021

Via libera al pacchetto di aiuti per far fronte alla crisi del coronavirus nell'Ue. Di questi, il 12% dovrebbe andare al Belpaese. Adesso occorrerà l'intesa con la Commissione e gli Stati membri

il 13 ottobre del 2020
Carenza di braccianti nei campi, “via libera all'arrivo di 18mila extracomunitari”
Lavoro

Carenza di braccianti nei campi, “via libera all'arrivo di 18mila extracomunitari”

Lo comunica la Coldiretti che ha fatto dei calcoli sul decreto flussi 2020: "Un provvedimento importante per il lavoro nelle campagne in autunno"

il 12 ottobre del 2020
"Mance rubate, 3 euro a consegna e migranti sfruttati", l'accusa dei pm a Uber Eats
Lavoro

"Mance rubate, 3 euro a consegna e migranti sfruttati", l'accusa dei pm a Uber Eats

La procura di Milano ha rinviato a giudizio 10 persone nell'ambito dell'inchiesta sul sistema messo in piedi in Italia dalla multinazionale Usa: "Condizioni di lavoro degradanti, le vittime preferite i richiedenti asilo"

il 12 ottobre del 2020
Prima 5 6
7
8 9 Ultima

I più letti

1.
Caporalato

Documenti sequestrati e baracche fatiscenti, la dura vita dei migranti schiavi nei campi di fragole

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento