Il coronavirus "libera" 1 milione di posti di lavoro nell'agricoltura europea
Con il blocco delle frontiere, in Italia mancano all'appello 370mila stagionali provenienti per lo più da Romania e Polonia. In Germania sono 300mila, in Francia 200mila
Con il blocco delle frontiere, in Italia mancano all'appello 370mila stagionali provenienti per lo più da Romania e Polonia. In Germania sono 300mila, in Francia 200mila
L’allarme di Coldiretti sull’assenza di manodopera e la paura concreta di “perdita dei raccolti nazionali”. Gli stranieri in campagna forniscono oltre un quarto dei cibi del Belpaese
Al via in Canada alle discussioni per introdurre sistema di etichettatura su scala globale dei prodotti alimentari. Coldiretti: "A rischio il patrimonio della dieta mediterranea"
E' una delle proposte dell'organizzazione per un "piano strategico" per rilanciare il settore
A gennaio, export aumentano del 17,3%. A preoccupare è il ritorno dei dazi dopo il 29 marzo, che potrebbero colpire duramente proprio le esportazioni del made in Italy nel Regno Unito
La denuncia di Coldiretti nel giorno dell'approvazione a Strasburgo della prima direttiva Ue contro le pratiche sleali nella filiera agroalimentare
Lo dichiara la Coldiretti, che commenta l'audit della Corte dei conti europea sulle carenze nel sistema dei controlli del mercato agroalimentare comunitario
Con l'intesa raggiunta a Bruxelles, "stop Ue alle speculazioni contro gli agricoltori da parte dei poteri forti dell’industria e della distribuzione"