rotate-mobile
Sabato, 21 Maggio 2022
Accedi
Ricette
Sponsor del canale Ricette
La mozzarella di bufala in carrozza
Km Italia

La mozzarella di bufala in carrozza

La ricetta dello chef Giorgione per un piatto semplice e gustoso, da preparare con poche mosse e pochi, ma selezionati, ingredienti

il 10 gennaio del 2021
Terreno, potatura e raccolta: l’albero di noce e le sue caratteristiche
Km Italia

Terreno, potatura e raccolta: l’albero di noce e le sue caratteristiche

Alessandro Annibali ci spiega i passi fondamentali per mettere su un noceto. Un business in grande crescita grazie al boom dei consumi di frutta secca, che l'Italia è ancora costretta a importare dall'estero

il 3 settembre del 2020
Coltivare funghi: come ricreare le condizioni naturali per la crescita dei miceli
Km Italia

Coltivare funghi: come ricreare le condizioni naturali per la crescita dei miceli

Loredana Alberti ci porta a Coriano, in provincia di Rimini. Prataioli e miceti di vario tipo crescono in ambienti isolati che permettono la coltivazione tutto l'anno

l' 1 settembre del 2020
Dalla frangitura all’estrazione con la forza centrifuga: esaltare sapori e profumi dell’olio d’oliva
Km Italia

Dalla frangitura all’estrazione con la forza centrifuga: esaltare sapori e profumi dell’olio d’oliva

Viaggio nel cuore dell'Umbria olivicola in compagnia di Andrea Gaudenzi. Dalle campagne di Trevi arriva un prodotto che mette assieme tradizione e innovazione. Dalla raccolta a mano delle olive al risultato finale, sapientemente assaggiato dagli esperti

il 31 agosto del 2020
Così il tartufo nasce da una pianta in serra (per poi venire 'raccolto' dai cani)
Km Italia

Così il tartufo nasce da una pianta in serra (per poi venire 'raccolto' dai cani)

Da mangime per maiali a prodotto tra i più pregiati dell'agroalimentare italiano. Che viene coltivato seguendo una serie di passaggi dal vivaio

il 27 agosto del 2020
I marroni non sono tutti uguali: ecco come si selezionano quelli più pregiati
Km Italia

I marroni non sono tutti uguali: ecco come si selezionano quelli più pregiati

Tappa a Segni, nel Lazio, dove si producono alcune delle castagne più ricercate d'Italia. Una tradizione secolare messa sempre più a rischio dal cambiamento climatico

il 27 agosto del 2020
"Salvare il cavolo nero dall'estinzione"
Km Italia

"Salvare il cavolo nero dall'estinzione"

L'appello di Raffaella Fè, dell'azienda agricola Il Poggione, dove ancora si coltiva questo ortaggio dalle straordinarie proprietà nutrizionali. E che è sempre meno presente sulle nostre tavole

il 26 agosto del 2020
Come nasce il Parmigiano, dalla scelta del latte alla lavorazione della cagliata
Km Italia

Come nasce il Parmigiano, dalla scelta del latte alla lavorazione della cagliata

Viaggio nel processo di preparazione del popolare formaggio in compagnia di Giovanni Malandrone che ci spiega la differenza tra il marchio classico e quello di montagna

il 24 agosto del 2020
Seminato il venerdì santo e incartato per 15 giorni. I segreti del sedano nero
Km Italia

Seminato il venerdì santo e incartato per 15 giorni. I segreti del sedano nero

Con Annibale Bartolomei nelle campagne di Trevi, dove viene coltivato "come un bambino" l'ortaggio con proprietà particolari, sempre più apprezzate da chef e buongustai

il 22 agosto del 2020
Il lungo percorso dell’aceto balsamico, dalla cottura del mosto fresco all’invecchiamento
Km Italia

Il lungo percorso dell’aceto balsamico, dalla cottura del mosto fresco all’invecchiamento

Andrea Bezzecchi ci porta a Novellara, culla del prodotto tradizionale, un tempo considerato un elisir. Il rigoroso disciplinare prevede una maturazione in botte anche superiore ai 25 anni

il 21 agosto del 2020
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

Torna su
© 2022 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna Reggio Calabria
Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine Venezia
Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento