rotate-mobile
Mercoledì, 1 Febbraio 2023
Accedi

Salute

sicurezza alimentare salute etichettatura sostanze tossiche industria alimentare
"Nei pesticidi sostanze tossiche nascoste, Ue intervenga"
Salute

"Nei pesticidi sostanze tossiche nascoste, Ue intervenga"

Uno studio in Francia avrebbe riscontrato la presenza di sostanze pericolose e cancerogene, ma non dichiarate in etichetta, in 14 fitofarmaci venduti al supermercato. L'appello di ong e deputati, anche del Parlamento europeo, all'Efsa di Parma perché cambi sistema di valutazione

il 19 febbraio del 2021
"Ridurre morti causate da tabacco? Impossibile senza sigarette elettroniche"
Salute

"Ridurre morti causate da tabacco? Impossibile senza sigarette elettroniche"

Lo dice Fabio Beatrice, medico e fondatore del Centro anti-fumo dell'ospedale San Giovanni di Torino: "Con stretta su e-cig il piano Ue per portare i fumatori al 5% della popolazione europea entro il 2040, seppur lodevole, è utopistico"

l'11 febbraio del 2021
"Arsenico e piombo nel cibo per neonati ": allarme in Usa e Cina
Salute

"Arsenico e piombo nel cibo per neonati ": allarme in Usa e Cina

Una inchiesta commissionata dal Congresso americano denuncia contaminazioni in alcuni alimenti destinati all'infanzia. I produttori si difendono: "Dati obsoleti"

il 9 febbraio del 2021
Meno salumi e vino per sconfiggere il cancro: ecco la dieta Ue (che solleva proteste in Italia)
Salute

Meno salumi e vino per sconfiggere il cancro: ecco la dieta Ue (che solleva proteste in Italia)

La Commissione pubblica la nuova strategia per la lotta ai tumori, in cui si delinea l'impegno a "una revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli" in linea "con il passaggio a una dieta più vegetale". Sotto accusa alcolici, carni rosse e trasformate. Ma salta la temuta etichetta "nuoce alla salute"

il 4 febbraio del 2021
"Per l'Ue carne e vino sono come le sigarette", l'accusa di Coldiretti e Lega
Salute

"Per l'Ue carne e vino sono come le sigarette", l'accusa di Coldiretti e Lega

L'associazione degli agricoltori e l'eurodeputata del Carroccio Rosanna Conte puntano il dito contro il “Piano d’azione per migliorare la salute dei cittadini europei” cui sta lavorando Bruxelles

il 2 febbraio del 2021
'Fame emotiva' e abbuffate tra gli effetti negativi del lockdown
Salute

'Fame emotiva' e abbuffate tra gli effetti negativi del lockdown

Secondo uno studio lo stress causato dalle restrizioni ha portato molte persona a mangiare in maniera compulsiva e veloce, perdendo il controllo sulla propria dieta

il 18 gennaio del 2021
Combattere l'obesità con il wireless. Una segnale speciale riduce l'appetito
Salute

Combattere l'obesità con il wireless. Una segnale speciale riduce l'appetito

Un apparecchio, da inserire nel corpo con una semplice operazione, permette di stimolare le terminazioni nervose e diminuire il senso di fame non appena comincia ad apparire

l'11 gennaio del 2021
La Cina ferma la carne suina made in Italy: "A rischio Covid"
Salute

La Cina ferma la carne suina made in Italy: "A rischio Covid"

Pechino ha deciso di bloccare le importazioni dal nostro Paese dopo che le autorità doganali hanno scoperto due container che sarebbero stati contaminati dal coronavirus. Per Coldiretti, però, ci sarebbero altre motivazioni e non di carattere sanitario

il 6 gennaio del 2021
Volete evitare il latte di mucca? Ecco quali sono le alternative più sostenibili
Salute

Volete evitare il latte di mucca? Ecco quali sono le alternative più sostenibili

Dalla soia, alle mandorle, al cocco, al riso, alle noci e al farro, ogni scelta ha dei pro e dei contro dal punto di vista nutrizionale e ambientale

il 29 dicembre del 2020
Gli italiani mangiano sempre meno salato, ma per il bene della salute bisogna fare di più
Salute

Gli italiani mangiano sempre meno salato, ma per il bene della salute bisogna fare di più

Il consumo di sale calato del 12 per cento in dieci. Gli uomini ne assumono in media 9,5 grammi al giorno, le donne 7,2 ma secondo il piano d'azione globale dell'Oms bisogna scendere ad almeno 5 grammi, per abbassare la pressione arteriosa e prevenire malattie cardiovascolari

il 18 dicembre del 2020
Create bistecche con cellule umane, minacce all'autore: "Promuove il cannibalismo"
Salute

Create bistecche con cellule umane, minacce all'autore: "Promuove il cannibalismo"

L'artista Orkan Telhan, con l'aiuto di un team di scienziati, ha usato la stessa tecnica adoperata per la produzione in laboratorio di carne sintetica di origine animale. Una provocazione che è andata al di là delle aspettative

il 16 dicembre del 2020
Cani e umani migliori amici in tutto, condividono anche il rischio diabete (i gatti no)
Salute

Cani e umani migliori amici in tutto, condividono anche il rischio diabete (i gatti no)

Lo afferma uno studio condotto da un'università svedese che ha monitorato i registri sanitari di oltre 200mila 'coppie' di padroni con i loro animali domestici

il 14 dicembre del 2020
In Francia il prosciutto cotto non sarà più rosa, Parigi vuole vietare i nitrati: "Sono cancerogeni"
Salute

In Francia il prosciutto cotto non sarà più rosa, Parigi vuole vietare i nitrati: "Sono cancerogeni"

Il conservante che serve a eliminare batteri pericolosi dà al salume il suo caratteristico colore. Ma alcuni studi affermano che potrebbe essere una causa di tumore allo stomaco e al colon

l'11 dicembre del 2020
Aviaria anche in Francia, scoperto focolaio in un allevamento di anatre
Salute

Aviaria anche in Francia, scoperto focolaio in un allevamento di anatre

Si tratta di un ceppo meno pericoloso e mai identificato nell'uomo ma seimila animali saranno abbattuti in via preventiva

il 9 dicembre del 2020
Test su politici e giornalisti: "Nelle loro urine sostanze pericolose riconducibili agli imballaggi alimentari"
Salute

Test su politici e giornalisti: "Nelle loro urine sostanze pericolose riconducibili agli imballaggi alimentari"

Zero Waste Europe ha testato 52 persone, tra cui la commissaria Ue Vestager: "Trovati anche ftalati e fenoli, associati dagli scienziati a malattie come il cancro e le malattie cardiovascolari". L'iniziativa per promuovere un packaging sostenibile e sicuro

il 9 dicembre del 2020
Ancora casi di sesamo contaminato da ossido di etilene: quali rischi per i consumatori?
Salute

Ancora casi di sesamo contaminato da ossido di etilene: quali rischi per i consumatori?

Ecco l'elenco dei prodotti ritirati dal mercato Ue. Sotto accusa i semi provenienti dall'India, che conterrebbero tracce di questo pesticida superiore ai limiti consentiti. Ma gli esperti invitano alla calma: i danni alla salute solo con consumi giornalieri e in grandi quantità

l' 8 dicembre del 2020
"Lo zucchero? Ha un indice glicemico più basso delle gallette di riso"
Salute

"Lo zucchero? Ha un indice glicemico più basso delle gallette di riso"

Lorenzo Morelli, docente dell'università Cattolica ed esperto di nutrizione, sfata alcuni falsi miti sugli alimenti della dieta mediterranea. Tra cui la pasta

il 7 dicembre del 2020
La cannabis non uccide: l'Onu la rimuove dalle sostanze pericolose. Putin e Orban contrari
Salute

La cannabis non uccide: l'Onu la rimuove dalle sostanze pericolose. Putin e Orban contrari

La commissione sugli stupefacenti delle Nazioni Unite riconosce i benefici della marijuana nel ridurre dolore e nausea, oltre ad alleviare i sintomi di condizioni mediche come l'anoressia, l'epilessia e la sclerosi multipla

il 2 dicembre del 2020
I conservanti non sono solo chimici, ecco come quelli naturali li possono sostituire
Salute

I conservanti non sono solo chimici, ecco come quelli naturali li possono sostituire

Una ricerca del Crea mostra come le alternative biologiche possono avere ottimi effetti sia nel prolungare i tempi di conservazione, sia nel prevenire il rischio dello sviluppo di agenti patogeni come Escherichia coli o Salmonella

il 2 dicembre del 2020
Aviaria anche nel Regno Unito, saranno uccisi 10mila tacchini
Salute

Aviaria anche nel Regno Unito, saranno uccisi 10mila tacchini

Scoperto un focolaio in un allevamento del North Yorkshire. Le autorità hanno creato un cordone di sicurezza e rassicurano i britannici che non ci saranno problemi per il loro piatto natalizio preferito

il 30 novembre del 2020
Prima 8 9
10
11 12 Ultima

I più letti

1.
Vino ed Europa

"No alle foto di malati terminali sulle etichette delle bottiglie di vino"

2.
Il caso

"Piombo e cadmio oltre i valori consentiti nel cioccolato fondente. Fare attenzione alle dosi"

3.
Piacere o rischio?

Stretta su vino (e alcol) anche in Canada: al massimo 2 bicchieri a settimana

4.
Salute a tavola

Anche nella carne stagionata rischio salmonella. Ecco come evitarla

5.
Cibo & salute

La dieta mediterranea dimezza rischio di diabete per le donne incinte

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento