rotate-mobile
Mercoledì, 1 Febbraio 2023
Accedi

Salute

sicurezza alimentare salute etichettatura sostanze tossiche industria alimentare
Per i vegani le probabilità di fratturarsi le ossa sono più alte del 40 per cento
Salute

Per i vegani le probabilità di fratturarsi le ossa sono più alte del 40 per cento

Lo afferma uno studio di Oxford che sottolinea l'importanza di una dieta bilanciata e di compensare le sostanze nutrienti a cui si rinuncia quando si smette di mangiare carne e derivati animali

il 23 novembre del 2020
Covid, rischio contagio dai cibi surgelati? Cosa c'è di vero nell'ultimo allarme sulla pandemia
Salute

Covid, rischio contagio dai cibi surgelati? Cosa c'è di vero nell'ultimo allarme sulla pandemia

Uno studio in Cina suggerisce la possibilità che il coronavirus possa passare da pesce e carne congelati all'uomo. L'Oms lo esclude. Chi ha ragione?

il 23 novembre del 2020
I prodotti integrali riducono fino a un quarto il rischio di mortalità
Salute

I prodotti integrali riducono fino a un quarto il rischio di mortalità

Lo affermano gli esperti della Fao, secondo cui però meno della metà della popolazione mondiale ne mangia abbastanza. E questi prodotti fanno bene anche al pianeta

il 20 novembre del 2020
I visoni costano caro al ministro danese: "Mi dimetto". Ma il piano di abbattimenti di massa va avanti
Salute

I visoni costano caro al ministro danese: "Mi dimetto". Ma il piano di abbattimenti di massa va avanti

Circa 17 milioni di esemplari saranno abbattuti per fermare la diffusione dell'epidemia di Covid-19, che dagli allevamenti è passata alla cittadinanza. Le mutazioni del virus dovute a questi animali sono state registrate in almeno 6 Paesi oltre la Danimarca

il 18 novembre del 2020
"Lockdown per polli e stop assembramenti di galline", il Belgio vara il confinamento anti-aviaria
Salute

"Lockdown per polli e stop assembramenti di galline", il Belgio vara il confinamento anti-aviaria

Dopo i primi casi rilevati a Ostenda, il governo ha imposto agli allevatori (e ai tanti proprietari di pollai famigliari) di proteggere gli animali all'interno di spazi al chiuso o con reti per evitare i contatti con gli uccelli portatori del virus

il 17 novembre del 2020
La dieta mediterranea "vaccino" anti-Covid per 6 italiani su 10
Salute

La dieta mediterranea "vaccino" anti-Covid per 6 italiani su 10

Nel decennale della proclamazione a patrimonio immateriale Unesco, un'indagine rivela che pandemia e lockdown hanno favorito la riscoperta dei prodotti alla base di questo regime alimentare. Ma anche più consumi di proteine e "comfort food". E una maggiore attenzione sugli sprechi

il 13 novembre del 2020
"Le diete cattive rendono i bambini più bassi"
Salute

"Le diete cattive rendono i bambini più bassi"

Lo sostiene uno studio condotto su 65 milioni di bambini e ragazzi tra 5 e 19 anni in 193 Paesi, seguiti tra il 1985 e il 2019: un'alimentazione sana e corretta garantisce in media 20 centrimetri in più rispetto a regimi errati e poveri. Italia a metà classifica

il 10 novembre del 2020
Peste suina in Germania, allevatori italiani chiedono lo stop delle importazioni di maiali dal Paese
Salute

Peste suina in Germania, allevatori italiani chiedono lo stop delle importazioni di maiali dal Paese

La Cina ha già disposto il bando, pressioni perché il nostro Paese faccia altrettanto. La ministra dell'Agricoltura Bellanova: "L'emergenza si è aggravata nel tempo ed oggi non è più sostenibile"

il 6 novembre del 2020
Italiani sempre più attenti alle etichette dei prodotti alimentari, soprattutto i giovani
Salute

Italiani sempre più attenti alle etichette dei prodotti alimentari, soprattutto i giovani

I cittadini vogliono controllare meglio la propria dieta, scelgono le proteine ed evitano zuccheri e grassi. E preferiscono mangiare italiano

il 3 novembre del 2020
Antibiotici negli allevamenti in calo, ma l'Italia resta tra i maggiori consumatori Ue
Salute

Antibiotici negli allevamenti in calo, ma l'Italia resta tra i maggiori consumatori Ue

E' quanto emerge da un rapporto dell'Ema. Nel nostro Paese è stata registrata una riduzione del 34% tra il 2011 e il 2018, soprattutto tra i farmaci più pericolosi sotto il profilo della resistenza amntimicrobica dell'uomo

il 28 ottobre del 2020
Gli influencer e quei fake pericolosi sugli integratori alimentari: esposto all'Antitrust di Altroconsumo
Salute

Gli influencer e quei fake pericolosi sugli integratori alimentari: esposto all'Antitrust di Altroconsumo

L'associazione dei consumatori ha monitorato i social per un anno, scoprendo che in molti casi i "consigli" di personaggi più o meno noti sono pubblicità occulta e ingannevole. Oltre che rischiosa per la salute

il 23 ottobre del 2020
Chiamateli hamburger anche se vegani: l'80% degli europei a favore del nome che non piace agli allevatori
Salute

Chiamateli hamburger anche se vegani: l'80% degli europei a favore del nome che non piace agli allevatori

Lo afferma un sondaggio, secondo cui la maggioranza dei cittadini Ue è a favore anche dell'appellativo latte per i prodotti a base soia. Coldiretti attacca: "Strategia di comunicazione subdola per ingannare i consumatori"

il 20 ottobre del 2020
"Meno carne non comporta per forza meno inquinamento", uno studio Ue contro i falsi miti sugli allevamenti
Ambiente&Clima

"Meno carne non comporta per forza meno inquinamento", uno studio Ue contro i falsi miti sugli allevamenti

Una rapporto indipendente commissionato da Bruxelles mette in luce sui rischi di una transizione ecologica del settore zootecnico che punti soltanto sulla riduzione della produzione, tanto più di quella europea: "Può essere parte della soluzione alle sfide ambientali, non solo un problema"

il 15 ottobre del 2020
L'aspettativa di vita degli italiani? Quella "sana" è di 73 anni
Salute

L'aspettativa di vita degli italiani? Quella "sana" è di 73 anni

Secondo uno studio della Fondazione Barilla, negli ultimi anni la salute dei cittadini del Bepaese è peggiorata anche a causa di scelte alimentari poco equilibrate

il 14 ottobre del 2020
"Basta gabbie negli allevamenti", la petizione Ue 'costringe' Bruxelles ad agire
Salute

"Basta gabbie negli allevamenti", la petizione Ue 'costringe' Bruxelles ad agire

Depositata in Commissione l'iniziativa civica "End the Cage Age" con il sostegno di circa 1,4 milioni di firmatari. Adesso l'esecutivo dovrà rispondere alle richieste degli animalisti. L'appello italiano: "Neanche un centesimo del Recovery fund sia speso per ristrutturare, incentivare o costruire nuovi sistemi in gabbia, per nessuna specie"

il 5 ottobre del 2020
La Corte suprema irlandese: quello dei sandwich di Subway non è pane
Salute

La Corte suprema irlandese: quello dei sandwich di Subway non è pane

Le percentuali di zucchero sono troppo alte e per questo è ritenuto equiparabile a un dolciume e di conseguenza perderà l'esenzione dell'Iva

l' 1 ottobre del 2020
Brexit, le star della cucina britannica scendono in campo: diciamo no al pollo al cloro
Salute

Brexit, le star della cucina britannica scendono in campo: diciamo no al pollo al cloro

Jamie Oliver e altre celebrità nazionali hanno lanciato un appello al governo affinché non abbassi gli standard alimentari del Regno Unito dopo il divorzio dall'Unione europea

il 29 settembre del 2020
Mangiare latticini può ridurre il rischio di cancro intestinale del 19%
Salute

Mangiare latticini può ridurre il rischio di cancro intestinale del 19%

Consumare molta frutta, fibre e verdura è ancora il modo migliore per evitare la malattia ma uno studio del BMJ afferma che anche i prodotti caseari possono aiutare

il 29 settembre del 2020
"Carne agli ormoni dal Canada in Europa? Impossibile saperlo", la denuncia di un audit Ue
Salute

"Carne agli ormoni dal Canada in Europa? Impossibile saperlo", la denuncia di un audit Ue

I controlli nel Paese nordamericano sarebbero a rischio conflitto di interessi per i rapporti tra veterinari e industrie. Il Movimento 5 stelle attacca: "La Commissione europea conferma tutti i dubbi che abbiamo sempre avuto sul Ceta"

il 25 settembre del 2020
"Fermate il Nutriscore", la lobby degli agricoltori Ue contro l'etichetta "anti made in Italy"
Salute

"Fermate il Nutriscore", la lobby degli agricoltori Ue contro l'etichetta "anti made in Italy"

Copa-Cogeca, l'organizzazione che riunisce le associazioni e le cooperative agricole d'Europa, boccia il bollino alimentare a semaforo che, con il via libera in Germania, viene consultato ormai da oltre 200 milioni di consumatori europei. Coldiretti: "Un rischio per il nostro export"

il 17 settembre del 2020
Prima 9 10
11
12 13 Ultima

I più letti

1.
Vino ed Europa

"No alle foto di malati terminali sulle etichette delle bottiglie di vino"

2.
Il caso

"Piombo e cadmio oltre i valori consentiti nel cioccolato fondente. Fare attenzione alle dosi"

3.
Piacere o rischio?

Stretta su vino (e alcol) anche in Canada: al massimo 2 bicchieri a settimana

4.
Salute a tavola

Anche nella carne stagionata rischio salmonella. Ecco come evitarla

5.
Cibo & salute

La dieta mediterranea dimezza rischio di diabete per le donne incinte

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento