Salute
"Carne contaminata venduta sul mercato", l'allarme degli ispettori sanitari europei
Secondo l'associazione che riunisce alcuni enti di vigilanza alimentare di Ue e Regno Unito, sempre più carcasse di suini e pollame a rischio verrebbero immesse nella filiera agroalimentare per finire nei prodotti trasformati. Il dito puntato sul calo dei controlli da parte degli Stati e sulla legge comunitaria
il 14 settembre del 2020
Ambiente&Clima
"Vietati in patria, ma venduti all'estero: Italia leader Ue per export di pesticidi tossici"
La denuncia in una inchiesta di Greenpeace e PublicEye: nel 2018, abbiamo prodotto e venduto 9mila tonnellate di fitofarmaci dannosi per la salute (e per questo banditi dalle leggi europee). Gli acquirenti? Paesi come Canada e quelli dell'Africa del Sud da cui importiamo grano, frutta e verdura
l'11 settembre del 2020
Salute
Macelli focolai di Covid, Ue: "Imprese migliorino ventilazione"
La Commissione europea interviene sui casi di contagi negli impianti di lavorazione della carne. Sotto accusa le condizioni di lavoro degli operai, in particolare di quelli delo sottobosco delle cooperative in subappalto. Un fenomeno che riguarda tutta l'Europa, dall'Italia alla Germania
il 26 agosto del 2020
Salute
Latte vaccino A2 toccasana per la dieta degli anziani
Secondo una ricerca questo latte caratterizzato da un diverso profilo di caseine ha degli effetti positivi sull'intestino e la digestione
il 5 agosto del 2020
Salute
I succhi di frutta fanno bene? I pro e i contro della bevanda dell'estate
Sono molto amati ma è bene consumarli con moderazione, preferendo quelli senza zuccheri aggiunti in uno stile di vita vario ed equilibrato. E occhio alle etichette
il 3 agosto del 2020
Salute
"Macelli focolai di coronavirus", la Germania vara una stretta sull'industria della carne
Dopo il caso di oltre 1.500 operai contagiati in uno stabilimento, il governo tedesco ha deciso di imporre misure più stringenti in particolare sulle condizioni di lavoro del personale a tempo determinato e degli stagionali
il 30 luglio del 2020
Salute
La dieta funzionerà? E quanto? Lo si può scoprire già i primi giorni
Uno studio dell'università di Pisa mostra che la reazione metabolica quando si inizia la riduzione di cibo già può far calcolare i chili che verranno persi
il 23 luglio del 2020
Salute
Anche in Spagna casi di Covid-19 negli allevamenti di visoni, abbattuti 100mila animali
I focolai non si arrestano nemmeno nel Paesi Bassi dove sono stati rilevati in 25 impianti e dove sono stati uccisi già un milione di capi finora
il 17 luglio del 2020
Salute
Per il coronavirus un milione di britannici hanno smesso di fumare
Secondo una ricerca la pandemia ha convinto una grossa fetta di popolazione ad abbandonare le sigarette. Il Segretario di Stato alla Salute vorrebbe un Regno Unito “smoke-free” entro il 2030
il 15 luglio del 2020
Salute
"Ridurre la caffeina negli integratori alimentari", la richiesta dell'Olanda all'Ue
Secondo uno studio, chi consuma questo tipo di bevande rischia di superare i limiti consigliati dall'Efsa. E avere problemi di Ipertensione, mal di testa e irrequietezza
il 7 luglio del 2020
Salute
"Nuovi focolai di coronavirus", i macelli preoccupano la Germania
Il Governo tedesco interviene per mettere un freno alle imprese subappaltatrici negli impianti di macellazione. Condizioni di lavoro precarie e insicure avrebbero favorito il contagio, arrivato a livelli d'allerta in Baviera
il 24 maggio del 2020
Salute
I "cocktail" di pesticidi non rappresentano un rischio per la salute secondo l'Efsa
Uno studio durato 6 anni da parte dell'agenzia per la sicurezza alimentare afferma "con diversi gradi di certezza" che l'effetto combinato di fitofarmaci è inferiore alla soglia necessaria a far scattare misure da parte di Ue e Stati membri
il 30 aprile del 2020
Km Italia
Aceto balsamico, perché bisogna usarlo con cautela
Andrea Ghiselli, nutrizionista del Crea, mette in guardia: "Chi lo preferisce all'olio per minor contenuto di calorie faccia attenzione agli zuccheri"
il 28 aprile del 2020
Km Italia
"Basta criminalizzare la pasta: ha benefici che spesso dimentichiamo"
Il parere di Andrea Ghiselli, nutrizionista del Crea: "Possiamo consumare anche 2 piatti al giorno, purché rinunciamo al pane"
il 25 aprile del 2020
Innovazione
Un "termometro" anti-coronavirus per riempire di nuovo i ristoranti
Si chiama "TaacFatto" ed è stato ideato da un viticoltore e un ingegnere italiani per consentire ai locali pubblici di valutare prima dell'ingresso se un cliente supera la fatidica soglia dei 37,5 gradi
il 19 aprile del 2020
Km Italia
"Le farine di legumi danno equilibrio alla nostra dieta"
Il parere di Andrea Ghiselli, nutrizionista del Crea: "Possono aiutare a coprire quell'apporto che spesso manca"
il 18 aprile del 2020
Km Italia
Perché il pomodoro è "re" delle diete ipocaloriche
Ce lo spiega Andrea Ghiselli, nutrizionista del Crea: "Viene da lontano, ma è diventato centrale per la dieta mediterranea"
l'11 aprile del 2020
Km Italia
Troppi formaggi a tavola? Ecco le giuste porzioni
Ne parliamo con Andrea Ghiselli, nutrizionista del Crea, nell'ambito di Km Italia, il programma tv di Gambero Rosso e AgriFoodToday
il 4 aprile del 2020
Salute
"Coronavirus, basta file inutili e pericolose davanti ai supermercati”
Spesa ‘da guerra’ per milioni di italiani. Acquisti di latte e uova aumentano del +50%, pasta del +59% e caffè +17%. Una famiglia su tre fa provviste ogni 72 ore. Coldiretti: “Comportamento irrazionale”
il 24 marzo del 2020
Lavoro
Coronavirus, i rider scioperano: "Niente più consegne a domicilio, le faccia lo Stato"
Quattro sindacati di categoria, da Napoli a Milano, chiedono al governo di mettere in campo ammortizzatori sociali per i lavoratori in modo che possano restare a casa senza perdere reddito: "Da piattaforme online nessun dispositivo di sicurezza"
il 12 marzo del 2020