In Italia è boom di integratori alimentari: il comparto vale 3,4 miliardi
Negli ultimi 6 anni il tasso di crescita media annua è stato pari al 6,8% con la farmacia che è il luogo principale in cui vengono acquistati
Negli ultimi 6 anni il tasso di crescita media annua è stato pari al 6,8% con la farmacia che è il luogo principale in cui vengono acquistati
L'allarme dei Center for Disease Control and Prevention degli Usa. Sotto accusa bevande zuccherate, biscotti, torte e altri alimenti trasformati
Secondo uno studio, un fattore genetico acuisce troppo la sensibilità al gusto amaro. Gli esperti sperano ora di individuare i cibi sani più accettabili per il palato delle diverse persone
Uno studio evidenzia le proprietà del frutto esotico, capace di rallentare l’aumento di peso senza effetti collaterali sul funzionamento renale, epatico e muscolare
Il teaser del cartone animato realizzato da AgriFoodToday per promuovere le buona pratiche alimentari nelle scuole italiane
E' quanto sostiene la Coldiretti sulla base di un'analisi compiuta con Symbola. Secondo questo studio, l'Italia è ai vertici per aree coltivate a biologico, per produzioni di qualità e per uso di fonti rinnovabili
Uno studio di Enea, Cnr e Federico II ha dimostrato che alcune molecole contenute negli acini di Aglianico e Falanghina sono capaci di bloccare la crescita di cellule di mesotelioma maligno, una forma rara e aggressiva di cancro che colpisce il rivestimento di gran parte degli organi interni
Secondo uno studio Usa, ma a guida italiana, il sodio in eccesso puo' favorire il decadimento cognitivo negli animali. Il 60% di quello consumato dall'uomo proviene dagli alimenti processati
La denuncia della Beuc, l'associazione dei consumatori europei. Il problema non riguarda solo il Belpaese ma tutta l'Ue. Ispezioni in calo anche sugli alimenti più a rischio per la salute
Le prime segnalazioni sulla carne contaminata risalgono a inizio agosto. Ma la produzione presso gli stabilimenti Wilke è andata avanti fino a ottobre, così come la vendita in 21 Paesi Ue con 13 marchi diversi
Il Nutri-score, già in vigore in Paesi come la Francia, danneggerebbe alcuni dei prodotti agroalimentari di punta dell'Italia. Confagricoltura: "L'Ue intervenga, basta azioni in ordine sparso"
Lo studio degli esperti americani del College of Allergy, Asthma and Immunology. Le più esposte sono le donne e i bambini
Una “tassa” di 289 euro l’anno per far fronte ai costi delle cure mediche, il 9% del totale, e della mancata produttività delle persone affette dal disturbo alimentare
E' quanto emerge dal primo Atlante globale sull'obesità infantile. Sotto i 19 anni, gli italiani con problemi di peso ammonteranno a 1,3 milioni, in crescita rispetto agli ultimi dati disponibili.
Secondo un'indagine del Crea, la stragrande maggioranza non mangia abbastanza frutta e pesce: "Dati preoccupanti"
I giudici di Lussemburgo confermano che la decisione della Commissione europea di rinnovare l'autorizzazione al commercio dell'erbicida fino al 2022 si è svolta nel pieno rispetto delle norme e che il regolamento in materia di prodotti fitosanitari è valido
“Vergognoso abuso di prove scientifiche”, nutrizionista americano attacca lo studio canadese che rassicura i consumatori abituali di proteine animali
Epidiolex potrà essere prescritto anche dai medici italiani. Si assume per via orale, come uno sciroppo, e contiene CBD purificato. Lanciato negli Usa nel 2018, ha ottenuto l’ok dell’Ema per l’introduzione nel mercato europeo
Secondo l'oncologo Stefano Cascinu una corretta alimentazione non è solo un preziosissimo strumento di prevenzione, ma favorisce anche l'efficacia delle terapie anti-tumorali. Ma attenzione alle fake news
Ricerche condotte in Germania, Usa e Canada affermano che ne sarebbero dipendenti tra il 5 e il 10% della popolazione