Secondo il monitoraggio di Coldiretti, nel weekend vi è stato un aumento degli acquisti tra il 5 e il 10 per cento. Confcommercio: "Piena normalita nei supermercati dei comuni colpiti"
L'Eurocamera chiede una stretta al traffico di animali domestici attraverso un sistema comunitario obbligatorio per la registrazione, certificazione più rigida degli allevamenti e sanzioni maggiori per chi viola le norme
In piena allerta coronavirus, in un magazzino all'ingrosso di Padova scovate 10 tonnellate di tagli di suino importati, attraverso l'Olanda, in violazione delle norme sanitarie. Per Coldiretti, FdI e M5s è colpa di Bruxelles
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie dovrebbe presentare a breve una stima dei rischi di contagio in Europa dopo la conferma della diffusione del nuovo coronavirus anche in Thailandia, Giappone e Corea del Sud
Lo chiede il Movimento 5 stelle dopo la risposta della Commissione a una loro lettera sui presunti pericoli del biossido di titanio, sostanza usata per la produzione di dolci, ma anche di dentifrici e creme solari
E' quanto emerge da un rapporto dell'Ue sulla salute in Italia. Con tabagismo, consumo di alcolici e scarsa attività fisica rappresenta la causa di un terzo dei decessi nel nostro Paese
In dirittura d'arrivo la nuova etichetta (per ora facoltativa) con il nostro Paese risponde al Nutriscore che francesi e altri vorrebbero attuare su scala Ue. E che danneggerebbe un pezzo importante del nostro made in
Pranzi e cenoni si fanno sentire sulla bilancia (e sulla salute). Per rimettersi in forma, assicurano i nutrizionisti, ci sono sistemi semplici, sani e veloci. Senza fare ricorso a prodotti dietetici che promettono (falsi) miracoli
I ricercatori del Crea hanno stilato le 13 linee guida per una corretta alimentazione, che rappresentano le indicazioni ufficiali del ministero dell'Agricoltura. E invitano a diffidare delle false credenze
I cardiologi consigliano anche il cioccolato fondente e un buon bicchiere di vino rosso: "Gli alimenti, se scelti con cura e cucinati nella maniera giusta, sono i veri farmaci del futuro". Sotto accusa, invece, carne, sale e zucchero
Secondo l'Ema, l'uso nel nostro Paese è superiore oltre il doppio della media del Continente. E da noi si registrano un terzo dei decessi di cittadini europei causati dalla resistenza a questi farmaci
Preoccupate dal crescente consumo di alimenti e bevande zuccherate, le autorità di Oslo hanno aumentato le tasse sui dolci. Dopo qualche anno, il Governo annuncia che la contromisura fiscale funziona: “Livelli più bassi da quarant’anni"
L’Eurostat stila la classifica delle zone con un numero maggiore di decessi dovuti alla malattia cronica. Il Mezzogiorno tra le aree più colpite dal fenomeno, assieme alle isole portoghesi, Cipro e Repubblica Ceca. Romania e Regno Unito tra le migliori per prevenzione e trattamento
Secondo uno studio, un fattore genetico acuisce troppo la sensibilità al gusto amaro. Gli esperti sperano ora di individuare i cibi sani più accettabili per il palato delle diverse persone
Uno studio evidenzia le proprietà del frutto esotico, capace di rallentare l’aumento di peso senza effetti collaterali sul funzionamento renale, epatico e muscolare