Articolo Arriva l'etichetta Ue sulla carne per sapere se è stato rispettato il benessere animale giovedì, 17 dicembre 2020 Via libera dei ministri al sistema comune per elevare lo standard di allevamento. Gli animalisti propongono un metodo già adottato in Francia per mettere in evidenza chi si limita a rispettare le norme minime e i prodotti allevati in condizioni migliori
Articolo Create bistecche con cellule umane, minacce all'autore: "Promuove il cannibalismo" mercoledì, 16 dicembre 2020 L'artista Orkan Telhan, con l'aiuto di un team di scienziati, ha usato la stessa tecnica adoperata per la produzione in laboratorio di carne sintetica di origine animale. Una provocazione che è andata al di là delle aspettative
Articolo Brexit, la Commissione Ue: pesca resta ultimo grande ostacolo da superare mercoledì, 16 dicembre 2020 Per la presidente von der Leyen si comincia a vedere "un percorso stretto verso l'accordo" e un punto d'incontro sulla concorrenza sembra quasi raggiunto. Ma sull'utilizzo dei reciproci mari le differenze restano grandi
Articolo Da Eurocamera via libera a 1 miliardo di aiuti Ue agli agricoltori contro la crisi Covid mercoledì, 16 dicembre 2020 Dopo il ritiro del veto sul bilancio da parte di Ungheria e Polonia, i deputati hanno dato l'ok all'esborso del pacchetto di sovvenzioni straordinarie per il settore agroalimentare
Articolo In Cina si produce olio d'oliva di qualità. Grazie agli ulivi italiani martedì, 15 dicembre 2020 Le piante sono state importate dal nostro Paese così come i macchinari e i produttori hanno partecipato a corsi professionali con risultati sorprendenti, vincendo anche riconoscimenti internazionali
Articolo Il futuro? Piatti a base di insetti: mai così tante richieste di autorizzazione di nuovi cibi in Ue martedì, 15 dicembre 2020 Da quando nel 2018 le regole in materia sono state ampliate le domande sono state più che nei quattordici anni precedenti messi insieme. Si attende il via libera alla farina di vermi con cui si potrebbero fare pane, pasta e biscotti
Video "Con gli insetti porteremo cibo sano, sostenibile e di qualità sulle tavole degli italiani" martedì, 15 dicembre 2020 Edoardo Stoppa ci porta all'interno dell'azienda Italian Cricket Farm in questa prima puntata del nuovo documentario di AgriFoodToday sul futuro dell'agroalimentare, "Farmers 4 Future"
Articolo Cani e umani migliori amici in tutto, condividono anche il rischio diabete (i gatti no) lunedì, 14 dicembre 2020 Lo afferma uno studio condotto da un'università svedese che ha monitorato i registri sanitari di oltre 200mila 'coppie' di padroni con i loro animali domestici
Articolo "Italia e Francia pronte ad approvare nuovi Ogm, anche contro le regole Ue" lunedì, 14 dicembre 2020 Il Coordinamento Via Campesina punta il dito contro il nostro Paese per l'apertura al genoma editing, una nuova forma di ingegneria generica al centro di un forte dibattito sulla sua sicurezza
Articolo "No a riduzione giornate in mare", i pescatori italiani manifestano contro la proposta Ue lunedì, 14 dicembre 2020 L'Alleanza delle cooperative del settore chiede alle marinerie di incrociare le braccia in vista delle riunione dei ministri europei che potrebbe decretare nuove restrizioni alla pesca nel Mediterraneo per il 2021. Critiche da Lega e Pd
Articolo In Francia il prosciutto cotto non sarà più rosa, Parigi vuole vietare i nitrati: "Sono cancerogeni" venerdì, 11 dicembre 2020 Il conservante che serve a eliminare batteri pericolosi dà al salume il suo caratteristico colore. Ma alcuni studi affermano che potrebbe essere una causa di tumore allo stomaco e al colon
Articolo A fare le spese delle restrizioni natalizie c'è anche lo zampone, vendite in calo di un terzo venerdì, 11 dicembre 2020 Con le maxi tavolate a cui siamo abituati che saranno sostituite con pranzi più sobri si prevede una forte riduzione di uno degli alimenti tipici di questo periodo dell'anno
Articolo A Roma arriva il "robot giardiniere" che fa riflettere sul futuro dell'agricoltura (e della biodiversità) giovedì, 10 dicembre 2020 Si chiama AlphaGarden ed è un'installazione a metà tra scienza e arte di Ken Goldberg, professione di ingegneria all'Università di Berkeley. Dietro cui si cela un progetto di ricerca incentrato sul ruolo dell'intelligenza articiale nei campi
Articolo Una birra artigianale ed etica? Arriva Natalia, prodotta col contributo di giovani con disagi mentali giovedì, 10 dicembre 2020 L'iniziativa della cooperativa sociale Desiderio di Barbiana punta ad aiutare ragazzi autistici o con disabilità psichiche a trovare il proprio percorso per inserirsi in società
Articolo Ora la mozzarella di Gioia del Colle è Dop: via libera dell'Ue al riconoscimento giovedì, 10 dicembre 2020 Esulta la ministra Bellanova: "Si riconosce la qualità di uno straordinario prodotto pugliese, inimitabile, che rappresenta una storia produttiva ed economica, e una rilevante occasione occupazionale per quelle comunità"