
"I grilli sono esseri senzienti": la battaglia della Lega in Europa per il benessere degli insetti
Bruxelles promette uno studio. Sullo sfondo l'autorizzazione alla commercializzazione di questi nuovi alimenti
Bruxelles promette uno studio. Sullo sfondo l'autorizzazione alla commercializzazione di questi nuovi alimenti
Gli allevatori protestano contro le raccomandazioni dell'autorità europea Efsa, che chiede di eliminare le gabbie e ridurre la densità nei capannoni per migliorare il benessere animale
In uno studio dell'Efsa si raccomanda di evitare anche mutilazioni e restrizioni alimentari. Le associazioni: "Serve revisione globale delle leggi dell'Ue sul benessere degli animali"
L'ong Wildfish denuncia le irregolarità delle imprese di acquacoltura scozzese. I cui pesci arrivano anche sulle nostre tavole
Secondo un parere dell'Efsa causano sofferenza inutile, meglio degli appositi recinti con paglia e fieno
Le scrofe costretti in spazi ridottissimi dove giacciono spesso tra escrementi e urina. Attivisti fanno pressioni sulle grandi catene di supermercati per smettere di rifornirsi da queste aziende
La newsletter con le notizie e gli approfondimenti dei giornalisti di AgriFoodToday. Dai campi ai tavoli dell'Unione europea
L'azienda Piggly alleva suini puntando tutto sul benessere animale e la sostenibilità ambientale. Fotovoltaico, biogas e ventilazione naturale le innovazioni integrate
Commissione europea al lavoro per evitare trattamenti crudeli, ma per le associazioni i tempi sono lunghi e i ritardi sarebbero pericolosi per ambiente e salute
Allevamenti intensivi stanno inquinando persino in Tasmania. I rifiuti dalle gabbie vanno in mare aperto. Il Mediterraneo offre alternative sostenibili e benefiche per la salute
Lega e FdI contro le raccomandazioni di Strasburgo su Farm to fork, la strategia che mira a rivoluzionare l'agroalimentare nel nome della sostenibilità. Forza Italia, Pd e M5s a favore del testo, ma non sull'etichetta nutrizionale
La Yum!, azienda che possiede oltre a Kentucky Fried Chicken anche Pizza Hut, entro il 2026 non comprerà più animali provenienti da questo tipo di allevamenti
La denuncia in un video sotto copertura dell'associazione Essere Animali. L'azienda promette di intervenire: "Il comportamento di pochi non getti ombre sui migliaia di allevatori del Consorzio che lavorano con rispetto"
La Commissione ha accettato la nuova Ice che ora deve raccogliere almeno un milione di firme in sette Stati membri. Un'altra che pure ha ricevuto il via libera chiede la fine delle sperimentazioni sugli animali
La Commissione ha ufficialmente accettato la richiesta della petizione popolare e si è impegnata a presentare una direttiva entro il 2023