rotate-mobile
Domenica, 29 Gennaio 2023
Accedi
Smart&Green
Sponsor del canale Smart&Green
"Basta stalle, in Maremma vacche e maiali li alleviamo allo stato brado"
Smart&Green

"Basta stalle, in Maremma vacche e maiali li alleviamo allo stato brado"

In provincia di Grosseto, la Tenuta di Paganico è un'azienda biologica che sfrutta pascoli e boschi per l'alimentazione e la riproduzione di due particolari specie di bovini e suini

il 29 marzo del 2022
“Fondiamo l'innovazione con 45 anni di segreti del nostro pastaio”
Smart&Green

“Fondiamo l'innovazione con 45 anni di segreti del nostro pastaio”

A Gragnano, in Campania, cinque amiche hanno fondato un pastificio, che usa solo grano duro 100% italiano. Il packaging è fatto a mano, con inchiostro vegetale

il 29 marzo del 2022
“Il nostro olio combatte l'osteoporosi”: quando il cibo diventa medicina
Smart&Green

“Il nostro olio combatte l'osteoporosi”: quando il cibo diventa medicina

Francesca Petrini, con il contributo di Università e ospedali, ha creato un extravergine ricco di vitamine che aiutano a fissare il calcio nelle ossa

il 29 marzo del 2022
“I nostri meloni più dolci grazie a droni, sensori e tracciabilità”
Smart&Green

“I nostri meloni più dolci grazie a droni, sensori e tracciabilità”

Nel mantovano l'azienda Nadalini sfrutta le innovazioni dell'agricoltura 4.0 per ridurre al minimo i prodotti fitosanitari e individuare i frutti più gustosi

il 29 marzo del 2022
“Evitiamo lo spreco alimentare mettendo le eccedenze sotto zero”
BeGreen

“Evitiamo lo spreco alimentare mettendo le eccedenze sotto zero”

Nel vicentino, supermercati e Onlus collaborano al primo progetto in Italia per congelare alimenti come carne e pesce, da destinare ai bisognosi

il 29 marzo del 2022
“Dal 1500 estraiamo liquirizia calabra, ma per restare sul mercato bisogna innovare”
Smart&Green

“Dal 1500 estraiamo liquirizia calabra, ma per restare sul mercato bisogna innovare”

La famiglia Amarelli estrae il succo nero dalla radice di questa pianta, proponendo ricette antiche o abbinandola a cioccolata e clementine per farne apprezzare il gusto alle nuove generazioni

il 29 marzo del 2022
“I nostri vini sono opere d'arte. Unici, come le persone che li producono”
Smart&Green

“I nostri vini sono opere d'arte. Unici, come le persone che li producono”

Nella fattoria sociale La Costa le persone con difficoltà si prendono cura delle vigne biologiche nel vicentino. E dipingono a mano le etichette di ogni bottiglia

il 23 marzo del 2022
“Il mio basilico 'senza terra' per consumare meno acqua. E nel suolo nessun fertilizzante chimico"
Smart&Green

“Il mio basilico 'senza terra' per consumare meno acqua. E nel suolo nessun fertilizzante chimico"

In Liguria, Paolo Gazzotti sfrutta i vantaggi dell'aeroponica per l'ingrediente base del pesto, il piatto più famoso della regione. Per canapa, frutta e ortaggi ricorre invece all'agricoltura rigenerativa

il 18 marzo del 2022
Il carbon farming può essere un'opportunità per l'agricoltura italiana?
Smart&Green

Il carbon farming può essere un'opportunità per l'agricoltura italiana?

Università e aziende studiano metodi ed effetti del sequestro di carbonio, ma manca un coordinamento tra regioni. Va integrato con agricoltura di precisione e rigenerativa dei suoli

il 15 marzo del 2022
“Nell'agricoltura verticale il nostro basilico trova l'ambiente ideale per crescere”
Smart&Green

“Nell'agricoltura verticale il nostro basilico trova l'ambiente ideale per crescere”

In provincia di Salerno la Rago group, specializzata in insalate imbustate, ha iniziato a sperimentare in laboratorio, con meno trattamenti e una riduzione d'acqua del 90%

il 15 marzo del 2022
“Coltiviamo il riso tra le cicogne”. La storia di tre sorelle calabresi, caparbie e attente all'ambiente
Smart&Green

“Coltiviamo il riso tra le cicogne”. La storia di tre sorelle calabresi, caparbie e attente all'ambiente

L'azienda agricola Magisa ha recuperato antiche colture nella Piana di Sibari. Ecco la loro ricetta, che coniuga qualità e sostenibilià: irrigazione continua, ricerca genetica e tutela della biodiversità

l'11 marzo del 2022
“Porto i nostri formaggi ad affinare nelle grotte carsiche”. La storia del casaro speleologo
Smart&Green

“Porto i nostri formaggi ad affinare nelle grotte carsiche”. La storia del casaro speleologo

A Trieste Dario Zidarič scende personalmente a 70 metri di profondità per deporre le forme che produce. Le sue mucche pascolano liberamente e decidono quando farsi mungere

l' 8 marzo del 2022
“Mi prendo cura delle mie vacche con ventole, robot e strumenti di economia circolare”
Smart&Green

“Mi prendo cura delle mie vacche con ventole, robot e strumenti di economia circolare”

L'azienda lombarda di Davide Magni ha investito in una stalla, che sfrutta la tecnologia per migliorare il benessere animale. Risultato: meno antibiotici e un bel risparmio sulle risorse

il 7 marzo del 2022
Carbon farming: un'opportunità per le imprese e per l'ambiente
Smart&Green

Carbon farming: un'opportunità per le imprese e per l'ambiente

In diretta, l'evento promosso da Citynews in collaborazione con Confagricoltura

il 2 marzo del 2022
Dall'orto ai campi di calcio. La Fattoria Montepacini coltiva l'alleanza tra disabili e migranti
Smart&Green

Dall'orto ai campi di calcio. La Fattoria Montepacini coltiva l'alleanza tra disabili e migranti

Nelle Marche, nel comune di Fermo, genitori, volontari e istituzioni pubbliche collaborano in uno spazio agricolo, dove le fragilità non sono un ostacolo ma un valore aggiunto

l' 1 marzo del 2022
L'azienda che utilizza sensori nei terreni per ridurre i trattamenti sulle piante
Smart&Green

L'azienda che utilizza sensori nei terreni per ridurre i trattamenti sulle piante

In Cilento le cantine San Salvatore 1988, grazie ai sistemi offerti dall' “internet delle cose”, raccoglie e cataloga dati, che permettono di effettuare scelte mirate e rispettose dell'ambiente

il 25 febbraio del 2022
La lotta per il clima si fa a tavola: su Gambero Rosso Channel le ricette dello chef "verde" Iaccarino
Smart&Green

La lotta per il clima si fa a tavola: su Gambero Rosso Channel le ricette dello chef "verde" Iaccarino

Domani alle 12 il programma tv "BeGreen, BeSmart, BeFarmer" prodotto da Citynews. Si parlerà di innovazione e sostenibilità nell'agricoltura, dai campi ai fornelli

il 25 febbraio del 2022
“Facciamo la birra con il pane invenduto”: l'idea dell'azienda torinese per evitare gli sprechi
Smart&Green

“Facciamo la birra con il pane invenduto”: l'idea dell'azienda torinese per evitare gli sprechi

Seguendo i principi dell'economia circolare, il birrificio Biova recupera la materia prima da ristoranti e grande distribuzione. In questo modo risparmia il 30% di malto e oltre mille chili di CO2

il 25 febbraio del 2022
“Porto la biodiversità della Costiera amalfitana in cucina”, parola di Don Alfonso
Smart&Green

“Porto la biodiversità della Costiera amalfitana in cucina”, parola di Don Alfonso

In Campania lo chef stellato ha creato un'azienda che coniuga transizione sociale, digitale ed ecologica in un territorio ricchissimo di varietà, sia agricole che marine

il 23 febbraio del 2022
Formarsi e lavorare in una serra biologica. Quando l'agricoltura favorisce integrazione e riscatto
Smart&Green

Formarsi e lavorare in una serra biologica. Quando l'agricoltura favorisce integrazione e riscatto

In provincia di Pordenone, La Volpe sotto i gelsi offre percorsi di riabilitazione e integrazione lavorativa a persone fragili, migranti sfruttati e ragazzi con disabilità

il 23 febbraio del 2022
Prima 1 2
3
4 Ultima

I più letti

Torna su
© 2023 - AgriFoodToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Canali

  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani ù
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
  • Multimedia
  • Tg

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Lavoro
  • Giovani
  • Ambiente & Clima
  • Innovazione
  • Salute
  • Fake & Fact
Altre sezioni
  • Video
  • Multimedia
  • TG
Accedi
AgriFoodToday è in caricamento