Coldiretti esulta per l'intesa tra governo e Philip Morris, che ha confermato per il 2021 investimenti sulla filiera italiana fino a 100 milioni di euro: "Promuoveremo modelli innovativi di coltivazione per un futuro sostenibile e senza fumo"
D'Amato, Evi, Corrao e Pedicini criticano la lettera alla Commissione, sottoscritta da un gruppo di Paesi tra cui l'Italia, in cui si chiede di finalizzare l'intesa commerciale con Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay: "In gioco le nostre Pmi e la deforestazione dell'Amazzonia"
L'ex governo gialloverde si ero apposto all'intesa con il gruppo di Paesi del Sud America, di cui fanno parte anche Paraguay e Uruguay. Per gli ambientalisti favorirebbe la deforestazione dell'Amazzonia, mentre gli allevatori europei temono l'invasione di carne dai grandi produttori brasiliani e argentini
Secondo Coldiretti, l'intesa salva l'export tricolore nel Regno Unito e crea "le condizioni anche per il mantenimento della tutela giuridica dei prodotti a indicazioni geografica e di qualità"
Coldiretti: “Si dà il via libera all’ingresso a dazio zero di 80mila tonnellate di prodotto lavorato, semilavorato e aromatico accusato di essere ottenuto con il lavoro minorile”
Il premier in visita nel Paese asiatico per fare il punto anche sul trattato commerciale sottoscritto tra Hanoi e Bruxelles lo scorso ottobre. Preoccupazione dai produttori italiani di riso
I ministri dei Paesi dell'Unione hanno dato l'ok alla firma che mira a porre fine allo sfruttamento intensivo delle specie ittiche e alla salvaguardia dell'ecosistema
L'allarme lanciato da Confagricoltura alla vigilia del voto del Parlamento britannico sull'intesa raggiunta tra Bruxelles e la premier Theresa May. Proposta una “task force” per supportare le imprese in una eventuale difficile fase di adattamento
Per Giansanti, "i nostri prodotti potranno essere venduti liberamente sul mercato del Regno Unito fino alla conclusione, il 31 dicembre 2020, del periodo di transizione che, peraltro, potrebbe essere oggetto di proroga"