Dai migranti un terzo del made in Italy agroalimentare
Secondo i dati diffusi oggi dal centro studi e ricerche Idos, la manodopera straniera nell'agricoltura del Belpaese è cresciuta ancora, arrivando 370mila unità. Cia: "Lavoro e integrazione"
Secondo i dati diffusi oggi dal centro studi e ricerche Idos, la manodopera straniera nell'agricoltura del Belpaese è cresciuta ancora, arrivando 370mila unità. Cia: "Lavoro e integrazione"
Lo studio include dati per 1500 aree coltivate sparse per tutto il mondo. Secondo i biologi non è indispensabile sacrificare ampie porzioni di terra per apprezzare migliori risultati ottenuti grazie all'impollinazione
Alla riunione dei ministri dell'Agricoltura dell'Ue, tutti concordi sulla necessità di maggiori finanziamenti alla ricerca scientifica. Ma resta l'incognita su come attuare le misure con la nuova Pac
Per gli esperti dell’Eea il prezzo del suolo nel Belpaese perderà da 58 a 120 miliardi di euro entro il 2100. Previsto anche un calo dei redditi per gli impiegati nel settore agroalimentare fino al 16% entro il 2050
La superficie destinata a coltivazioni geneticamente modificate aumenta di 1,9 milioni nel 2018. La biotecnologia applicata all’agricoltura offre principalmente mais, soia, colza e cotone
La proposta del presidente della Cia Scanavino in una intervista all'Ansa: "Futuro è territorio, subito reti e infrastrutture"
Raccolta firma Ice per costringere la Commissione europea ad affrontare il tema della tutela della biodiversità. Gli ambientalisti puntano anche su una riforma che metta al primo posto “l'agricoltura su piccola scala, diversificata e sostenibile”
Gli esperti rassicurano: "L'uso delle biotecnologie garantisce una precisione e un'assenza di effetti indesiderati”. Delusione dei ricercatori per la decisione dei giudici europei che equipara organismi geneticamente modificati e nuove biotecnologie
Il governo di Pechino sta mettendo a punto dei simulatori online per formare gli agricoltori, ma anche per aumentare le vendite online di prodotti agroalimentari. Ecco come funziona
Secondo l'ultima stima disponibile, sono almeno 6mila nel Belpaese i minori impiegati nell'agricoltura. Coldiretti ha stilato una lista dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole dai Paesi dove questo fenomeno è più diffuso
L'appello di Coldiretti al governo (e in particolare a Matteo Salvini). Domani a Bruxelles summit tra i leader dei 28 Stati membri per decidere chi comporrà il nuovo esecutivo comunitario
L'appello di Confagricoltura in vista delle elezioni europee: "Questa situazione è una vera e propria distorsione della libera concorrenza"
Ceja critica sul primo testo della nuova Politica agricola approvato dal Parlamento Ue. L’appello ai futuri deputati: “Siate ambiziosi”
Il ministro annuncia la creazione di "una agorà" con i soggetti interessati per studiare le linee di intervento su cui coinvolgere il mondo scientifico
La Banca europea degli investimenti ha varato un pacchetto di prestiti agevolati: 75 milioni saranno destinati agli under 41
Confagricoltura plaude al provvedimento, che mira a ridurre i tempi della burocrazia per le imprese agricole
I ministri dei 28 Stati membri hanno dato il via libera ai negoziati per un nuovo accordo commerciale transatlantico limitato alla sola industria. Ma la Francia non ci sta
La Cia, che riunisce diverse aziende del settore, chiede un intervento per consentire l'arrivo di migranti stagionali
Il presidente Usa minaccia di imporre tariffe su una serie di prodotti made in Ue, tra cui vini, pecorino, olio di oliva, yogurt e latte. L’agroalimentare italiano in allarme
E' quanto ha rilevato l'Osservatorio EBAN-Nomisma nel suo report sulla forza lavoro nel settore. Nell'ultimo decennio i lavoratori provenienti dall'estero sono cresciuti del 43%
Uno studio mette in connessione i flussi sulla rotta mediterranea con l'aumento delle temperature. Scoprendo che ben il 90% di chi sbarca sulle nostre coste sfugge anche a carestie e siccità provocate dal riscaldamento
Coldiretti: "Il maltempo è atteso come manna dagli agricoltori". Si temono perdite milionarie per l'economia
Le denuncia di dell'associazione di giornalismo ambientale Greenaccord: "Come se serie A e serie B si ritrovasser di colpo senza stadi"
I dati di Copagri. Ma la componente 'rosa' totale nel settore primario resta inferiore alla media Ue
Le lobby americane dell'agricoltura vogliono un accesso meno ristretto al mercato europeo. Sotto la minaccia dei dazi sull'import di vetture