"Con reddito di cittadinanza meno manodopera in agricoltura"
L'allarme lanciato da Confagricoltura durante un'audizione alla Camera: "L'offerta congrua di 858 euro al mese mette fuori gioco il lavoro part time e stagionale"
L'allarme lanciato da Confagricoltura durante un'audizione alla Camera: "L'offerta congrua di 858 euro al mese mette fuori gioco il lavoro part time e stagionale"
Pechino apre il Centro per l'innovazione tecnologica a Guangzhou: 100 laboratori e mega-incubatore per 1000 nuove imprese
Lo ha detto il presidente Giansanti durante un incontro a Bruxelles con il commissario Andriukaitis
Non usa questi termini, ma più o meno è questo il messaggio lanciato dall'organizzazione dopo che il presidente Usa ha firmato il “Farm Bill” che regolerà l’intervento pubblico per l’agricoltura americana nei prossimi cinque anni. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 867 miliardi di dollari
Il vicepremier: "Se ci saranno tagli di quasi 3 miliardi agli agricoltori italiani, noi non voteremo e non lo sosterremo mai"
Pagamenti in ritardo e ritorsioni commerciali finiscono nella lista nera. Catene di supermercati contro l’approvazione del testo, a beneficio anche delle imprese fino a 350 milioni di fatturato
Lo dice la Coldiretti in una nota in cui esprime apprezzamento per l'intesa raggiunta dal governo gialloverde con la Commissione europea sul bilancio 2019
Con l'intesa raggiunta a Bruxelles, "stop Ue alle speculazioni contro gli agricoltori da parte dei poteri forti dell’industria e della distribuzione"
Il ministro: “Il settore ha subito trasformazioni non solo derivanti dai cambiamenti climatici ma anche dalla necessità di rendere la produzione più sostenibile dal punto di vista ambientale”
Hogan replica alle parole del ministro del Lavoro sulla possibile mancata ratifica da parte del nostro Paese dell'intesa commerciale con il Canada
La proposta per la tutela del settore approvata in commissione Agricoltura del Parlamento italiano
Sono stati spesi 20 miliardi in 10 anni per far fronte alle emergenze, ma i problemi legati a incuria e cementificazione restano. E bruciano 14 ettari di terreno coltivabile al giorno
Ecco come opera Italia Smaltimenti, azienda attiva da anni nello smaltimento e nella rigenerazione dei rifiuti.
Calciatori, attori e celebrità col pollice verde. Il centrocampista Flamini ha costruito un impero della biochimica mentre dalle vinacce di Andrea Bocelli è nata una crema antirughe
Lo chiede la lobby italiana del biogas: "Possibile azzerare le emissioni nette di gas climalteranti, grazie al modello Biogasfattobene che ruota attorno alla pratica del doppio raccolto"
Producono pane alla vecchia maniera, partendo dalla coltivazione del grano fino al forno. Ma l'aspetto più complicato del loro lavoro è lontano dai campi
A Cividale del Friuli, Marco Carminati ha creato una fattoria didattica tra frutteti, laboratori e agriturismo
Rispetto alle altre grandi economie europee il passo avanti è stato meno sostenuto: il 2,2% nel Belpaese contro il 6,2% del Continente e l'8,6% della Germania
E' quanto prevede un piano elaborato dal Consiglio nazionale della green economy: 8 miliardi di investimenti pubblici potrebbero generare fondi privati e creare occupazione
Per la Coldiretti "rappresentano una componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo su un territorio dove va assicurata la legalità"
Il censimento dell'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell'Università degli Studi di Brescia. Un terzo si concentra in Lombardia
Intervista a Ksenija Simovic, portavoce di Copa-Cogeca, l'unione delle organizzazioni agricole europee
Intervista a Ksenija Simovic, portavoce di Copa-Cogeca, l'unione delle organizzazioni agricole europee
Intervista a Ksenija Simovic, portavoce di Copa-Cogeca, l'unione delle organizzazioni agricole europee
Sono 55mila le aziende condotte da agricoltori under35, il dato più alto in Europa. E 8 genitori su 10 vedrebbero bene il proprio figlio come imprenditore. In campagna