Con Edoardo Stoppa viaggio nell'azienda Sgambaro, impegnata in un progetto europeo che mira a rendere la produzione più sostenibile. Come? Ripopolando i boschi (ma non solo)
Oltre il 60% dell'energia rinnovabile Ue arriva dalle centrali di combustione. Nel mirino l'uso di legna, e dunque il taglio di alberi, come pratica eco-sostenibile secondo le regole europee. L'allarme arriva dall'impresa leader nella produzione di pellet
La proposta dell'organizzazione degli agricoltori:"In Italia siamo di fronte all’inarrestabile avanzata della foresta che spesso senza alcun controllo si è impossessata dei terreni incolti"
Assoimpredia ai ministri di Ambiente e Agricoltura dopo l'emergenza maltempo: “Valutazione di stabilità, insieme alle corrette cure arboriculturali, strumento indispensabile per una moderna e sicura gestione del patrimonio”