Fiumi inquinati da pesticidi e antibiotici, record Ue a Brescia: allevamenti sotto accusa
E' quanto emerge dal rapporto di Greenpeace "Il costo nascosto della carne" che ha esaminato le acque di 29 tra fiumi e canali irrigui di 10 Paesi europei
E' quanto emerge dal rapporto di Greenpeace "Il costo nascosto della carne" che ha esaminato le acque di 29 tra fiumi e canali irrigui di 10 Paesi europei
Via libera a Strasburgo all’accordo con Consiglio e Commissione che permetterà la somministrazione di medicinali tramite razioni di cibo per animali
Le autorità di Edimburgo alla ricerca dei capi infetti, bloccato il commercio delle carni e il movimento degli animali nella zona in cui è stato rilevato un caso dopo un decennio di tregua
Il Regno Unito verrebbe trattato come uno Stato extracomunitario e dovrebbe svolgere da zero tutte le pratiche per ricevere le autorizzazioni alla vendita di animali e carni lavorate in Europa
L'eurodeputato M5s Piernicola Pedicini spiega le richieste del Parlamento Ue contro i rischi derivanti dall'abuso di antibiotici in agricoltura
Il caldo di questa estate ha fatto ridurre i raccolti e quindi aumentare i costi. In Germania la resa è stata ridotta dal 20 al 40%
Sospesi in otto Paesi gli obblighi per gli agricoltori di diversificare i raccolti e di mantenere aree a interesse ecologico. In Svezia i campi hanno ricevuto solo il 12% delle normali precipitazioni