I querelanti ritengono l'erbicida responsabile dei loro tumori, con l'accordo chiusi negli Usa un terzo di tutti i contenziosi con la Monsanto, acquistata dalla multinazionale tedesca nel 2018
L'erbicida da anni al centro di una forte controversia in Europa sulla sua sicurezza, ma per la multinazionale che lo produce è difficile sviluppare sostanze che lo possano sostituire
Sotto accusa la fusione con Monsanto: solo il 44,5% degli investitori approva la direzione aziendale. Lo scandalo sull’erbicida è già costato 30 miliardi di euro alla casa farmaceutica tedesca
Vittoria per Dewayne Johnson, il giardiniere che ha contratto il linfoma non Hodgkin a causa dell'esposizione al famoso diserbante della Monsanto. Oggi in mano tedesca