L'azienda Piggly alleva suini puntando tutto sul benessere animale e la sostenibilità ambientale. Fotovoltaico, biogas e ventilazione naturale le innovazioni integrate
Finita sotto accusa per aver favorito l'agricoltura intensiva anziché ridurre l'impatto dei grandi allevamenti, questa tecnologia potrebbe vivere una "nuova giovinezza" grazie alla strategia sul metano della Commissione europea
Che cos'è il biogas? Ne parliamo con Elena De Luca, ricercatrice di Enea e con Carlo Luetto, Amministratore Delegato Tecnodelta, in questa video-intervista
Il prototipo brevettato dall'Enea consente di trasformare in zolfo l’idrogeno solforato che, oltre ad essere un inquinante con effetti tossici sull’uomo e sugli agroecosistemi, causa la corrosione delle linee di captazione del gas e degli apparati meccanici correlati alla generazione di energia
L'agricoltura contribuisce alle emissioni globali di gas serra per il 10-14%. Il ministro Centinaio: “L'innovazione ci consente di migliorare la qualità di ciò che produciamo e ridurre l'inquinamento”
Il presidente del consorzio italiano del settore: "È la strada per rendere sostenibili economicamente le attività, abbattendo le emissioni e fornendo all'industria il biometano"