Bere caffè allunga la vita, e niente paura a zuccherarlo
Lo sostiene uno studio cinese condotto su dati del Regno Unito, secondo cui un consumo moderato porterebbe a una riduzione di morte precoce del 31%
Lo sostiene uno studio cinese condotto su dati del Regno Unito, secondo cui un consumo moderato porterebbe a una riduzione di morte precoce del 31%
La cooperativa sociale Lazzarelle ha installato una torrefazione nel carcere femminile di Pozzuoli, dove le donne sono assunte regolarmente (spesso per la prima volta nella loro vita)
Spopola sul web una ricetta che combina l'espresso con cacao, miele, latte di cocco e polvere di maca, un energizzante derivato da un tubero andino. Tutti insieme favorirebbero l'erezione
I danni alla biodiversità sono dovuti alle importazioni di prodotti non sostenibili. Soia e manzo nel mirino degli ambientalisti, ma anche cacao e caffé
La produzione di chicchi per l'espresso dovrà triplicare entro il 2050 per far fronte alla crescente domanda mondiale mettendo a rischio le aree naturali rase al suolo per far spazio alle piantagioni. Sotto accusa finisce anche la bresaola 'italo-brasiliana'
Un terzo della produzione in Ue, pari a circa 572mila tonnellate, porta il marchio made in Germany. Segue l'Italia, distanziata non di molto. Nel 2019, i chicchi hanno prodotto un giro d'affari da 10 miliardi
L’agroalimentare tricolore è un comparto d’eccellenza che assicura riserve di latticini, riso e vino. Ma se smettono di arrivare forniture dall’estero, Il Belpaese dovrà fare a meno di molti prodotti di base. Federalimentare: “L’import è essenziale”
Spesa ‘da guerra’ per milioni di italiani. Acquisti di latte e uova aumentano del +50%, pasta del +59% e caffè +17%. Una famiglia su tre fa provviste ogni 72 ore. Coldiretti: “Comportamento irrazionale”
I cardiologi consigliano anche il cioccolato fondente e un buon bicchiere di vino rosso: "Gli alimenti, se scelti con cura e cucinati nella maniera giusta, sono i veri farmaci del futuro". Sotto accusa, invece, carne, sale e zucchero
In questa edizione anche la sentenza della Corte Ue sul glifosato, la produzione di caffè in Europa e i vini 'storici' della Tenuta Planitia
Nei due Stati, oltre la metà delle 1,8 milioni di tonnellate prodotte nel 2018 in tutta l'Unione. I tedeschi sono anche i maggiori importatori dai Paesi fuori extra europei
E' quanto emerge dal rapporto annuale di Confida sul settore del vending. L'Italia si conferma leader europeo anche nel 2018