Università e aziende studiano metodi ed effetti del sequestro di carbonio, ma manca un coordinamento tra regioni. Va integrato con agricoltura di precisione e rigenerativa dei suoli
La Commissione fissa principi e obiettivi per il sequestro delle emissioni per agricoltori, forestali e acquacoltori. Riciclo e rimozione gli impegni per l'industria.
Fondi stanziati nel programma quadro Horizon. Laboratori e partenariati per far collaborare agricoltori, ricercatori ed autorità pubbliche. Oltre il 70% dei terreni va risanato