A Davos, dove si indirizzano gli investimenti globali del futuro, presentato un report che raccomanda l'acquisto di alimenti a base di proteine vegetali da parte di governi, scuole e ospedali
Una start-up svedese sta miscelando le proteine animali con quelle di particolari funghi. Il prodotto potrebbe presto essere commercializzato in Europa
Nel Paese asiatico si sono riversate società specializzate in proteine vegetali. Presto potrebbe essere autorizzata anche nell'Ue, ma l'Italia si oppone
Il fenomeno della cosiddetta “neofobia” alimentare deriva da fattori interni, come l'età, o esterni, come il salario. Un'esperta spiega cosa la determina e quando è necessario combatterla
Proteina ricca di ferro è presente nei muscoli degli animali. La startup Paleo la “estrae” tramite un lievito geneticamente modificato per usarla in prodotti destinati ai 'flexitariani'
Uno studio, pubblicato su Nature, calcola quante dovremmo mangiarne. Queste alternative sono ricavate da muffe, alimentate tramite zuccheri, ma al momento le produce una sola azienda
Lo afferma Wilhelm Windisch, professore universitario tedesco, che punta il dito contro quelli che ritiene gli sprechi dei vegani e difende a spada tratta l'efficienza degli allevamenti
Una startup inglese produce cibi dalle cellule di animali non addomesticati: "Potrebbe portare l'umanità a una nuova evoluzione per il nostro cervello e il nostro microbioma intestinale"
Una start-up francese ha annunciato la scoperta e ora spera di ottenere l'autorizzazione alla vendita, ma nel Paese l'opposizione è molto forte. Il ministro dell'Agricoltura: "Non è questo il futuro che vogliamo per i nostri figli"
L’azienda olandese Meso Meat raccoglie sempre più fondi per la creazione di carne sintetica, ritenuta da alcuni una possibile soluzione per una produzione più sostenibile e sicura